FTSE Mib Futures Operativita' in derivati del 17 Agosto

simone7110

Forumer storico
Buongiorno a tutti.

....copio e incollo dal buon gualti :

10927250721092722044immagine063.gif



simo'
 
Operatività in derivati del 17 Agosto

Buongiorno...di passaggio veloce...un grafico a 15 minuti.

1092726307dax15min.png
 
ZAP ..mi so preso il libro dei 5 anelli ..


Ci ho navigato dentro .....concetto importante ..nelle ultime pagine

UN guerriero per assicurarsi la conoscenza della via della strategia ,deve imparare a fondo altre arti marziali,senza perdere di vista neanche per un attimo la pratica della via del guerriero ..


Ming imparero a combattere dal kung fu al .......SUMO

....panza mia :eek: ...fatti capanna :-))
 
operatività in derivati del 17 agosto

Tornando al breve termine possiamo dire che nella seduta di ieri, dopo aver lasciato un tweezer bottom (doppio minimo nel linguaggio delle candele giapponesi) a ridosso del 62% di ritracciamento del rialzo dai minimi di fine settembre 2003, il Fib30 ha messo a segno una bella reazione (con volumi elevati per il periodo), che lo ha riportato fino a testare dal basso la trend line rialzista tracciata dai minimi di fine settembre 2003 (e passante per quelli di marzo di quest'anno), gia' violata al ribasso il 9 agosto. Sul grafico orario il tweezer bottom e' un vero e proprio doppio minimo, base sulla quale il future potrebbe tentare ora di costruire una reazione. Da notare che, avendo il ribasso dai massimi di fine giugno ritracciato il 62% della precedente ascesa, in teoria la fase correttiva potrebbe anche essere terminata e quindi il rialzo avviato con i minimi di ieri potrebbe rivelarsi destinato a durare nel tempo. In pratica le cose non sono quasi mai cosi' semplici, ed esiste un rischio elevato di una correzione complessa, della quale la discesa giugno-agosto rappresenterebbe solo la prima parte. Limitiamoci quindi per il momento a trattare il rialzo avviato ieri come una semplice reazione alla discesa, della quale potrebbe essere corretta quindi una porzione. In base a Fibonacci possibili obiettivi sono posti a 26840 e 27030, ovviamente raggiungibili se il Fib sara' in grado di superare area 26700 anche in chiusura oraria, tornando al di sopra della citata T/L dai minimi di settembre 2003. Oltre area 27mila, resistenza molto solida, il future potrebbe assumersi il compito di andare a ricoprire almeno i due gap lasciati sul ribasso da fine luglio, in area 27200/300 e 27600/700. La mancata rottura di area 26700 (o 26840/50) sarebbe un indizio che il rialzo e' stato una semplice reazione all'ipervenduto, con il ribasso gia' pronto (in caso di discese sotto 26400) a riprendere il suo ruolo di guida del mercato.

Il suggerimento era di comprare oltre 26460 per il test di area 26650/60. Oltre questa quota, se superata in chiusura oraria (cosa non avvenuta ieri ma possibile oggi), si attende un ulteriore progresso verso 26830/50, ed oltre fino a 27mila circa. Comprare quindi oltre 26650 con stop sotto 26600. Ovviamente sia in area 26850 sia a 27000 sono possibili vendite aggressive, con stop massimo a 50 punti, dal momento che fino ad allora il trend di fondo e' ribassista e la strategia migliore e' quella di ricercare nuovi livelli di vendita. Oltre 27mila il quadro tornerebbe almeno ad essere equilibrato, e si potrebbe comprare con maggiore sicurezza (in prima battuta per 27300). Solo di brevissimo sotto 26600 vendere per 26400. Sotto questa quota il trend ribassista torna a premere, possibile anche anticipare con le vendite la rottura di area 26200. fta



DAX


Il quadro grafico e' analogo anche per quello che riguarda il future sul Dax, anche se in questo caso la presenza di un cosi' bel canale ribassista, quello dai massimi di inizio luglio, che anche ieri ha fornito al future la base per il rimbalzo, favorisce l'analisi indicando un possibile punto di arrivo per la correzione (sempre che non si tratti di una inversione), con il suo limite superiore a 3820 circa (qui Fibonacci indica resistenze intermedie a 3738 e 3773). Per il Dax discese sotto 3669 negherebbero il doppio minimo di area 3625, aprendo nuovamente lo scenario ribassista.


buondia :pollicione:
 
dati macroeconomici attesi per oggi.


EU 11.00 Produzione industriale Giu, precedente + 0,7% m/m +3.8 m/a

GER 11.00 ZEW Ago, precedente 48,4

USA 14.30 vendita nuove case Lug, preced 1.8 milioni

USA 14.30 prezzi al consumo Lug, preced +0.35 v/m, + 3.3% v/a consenso +0.1% v/m , + 3.2% v/a.

USA 15.15 Produzione industriale Lug, preced -0.35 m/m

USA 15.15 Utilizzo capacità produttiva Lug preced 77.2
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto