Operatività in derivati del 25 luglio 2005
Quella appena conclusa è stata la quarta settimana consecutiva di rialzo per il future S&PMib, la terza in cui si sono visti massimi superiori rispetto all'ottava precedente. Da un punto di vista grafico quindi l'uptrend si può considerare saldamente in forza, ed anche se in termini di volatilità settimanale, così come di volumi scambiati, non sono stati messi in mostra valori eclatanti, non vi sono segnali che facciano pensare ad una incipiente debolezza del derivato. Ed anche se questa dovesse presentarsi è bene ricordare che il future può contare su di un supporto molto solido intorno ai 32500 punti, quell'area dove il mercato aveva fatto segnare, a febbraio, marzo ed aprile i massimi mensili prima di andare incontro a flessioni. Anzi, un ritorno a vedere dall'alto questo livello grafico significativo, un'operazione che in analisi tecnica va sotto il nome di "return move" potrebbe anche essere letta favorevolmente nell'ambito di un contesto grafico rialzista di ampio respiro, dal momento che potrebbe fornire ai prezzi lo spunto necessario a disegnare una nuova accelerazione rialzista (la attuale fase di crescita, se si eccettua la seduta eccezionale del 7/7, è stata quasi ininterrotta, e quindi il mercato è probabilmente un po'ingolfato, ed uno storno permetterebbe di reclutare forze fresche alla causa del rialzo). La linea di tendenza che sale dai minimi dell'agosto 2004, simile in inclinazione alla media a 200 giorni, passante solo poco al di sotto della linea stessa, vale 31600 punti circa, ed è questo il livello che il future dovrà rispettare in caso di flessioni per evitare di compromettere il trend rialzista.
Il commento è sempre del sito FTAonline, ciao a tutti
