Conteggio 8h\orario sui minimi
l'altra settimana, fino a giovedì in apertura, eravamo in questa situazione
[Derivato scadenza giugno: tf 20']
con un'ipotesi di un ulteriore 2gg a chiudere il 16gg e con tre livelli a controllo (frecce tratteggiate lilla) dell'inversione.
L'ulteriore ribasso non si è verificato ed abbiamo anzi assistito allo scatto del primo segnale di inversione rialzista. Qual'è dunque la situazione della conta ciclica? Potrebbe essere questa: 25 maggio inizio 2° 16gg
[Derivato scadenza giugno: tf 20']
ma il conteggio orario non sorregge nemmeno questa visione in modo sufficiente
Se poniamo il 14 maggio come fine del 1° 8gg sono 46h e 20': sotto il minimo che è di 52h.
Se poniamo la chiusura del 1° 8gg 19 maggio sono 64h e 20', ma allora il 2° 8gg dura solo 36h e 20'. Il che è ancora peggio.
Non ci resta allora che volgere lo sguardo al 16gg sulla sua interezza, il che ci porta ad una conta di 100h e 40', ancora sotto il minimo che è di 104h ma questa volta più accettabile.
Dunque sembrerebbe essere partito il 2° 16gg sul minimo del 25 maggio con conferma del superamento del massimo dell'ultimo 2gg nella giornata del 28 maggio (sperandeo di inversione? Se lo è per ora è solo dell'ultimo 8gg). Chiuso stamttina il 3° 8h di un 4gg che conta già 33h (su 34h e 40' ideali).
Ma si sa che questi conteggio qui espressi appartengono soltanto alla "filosofia" ...
Quindi? Sono ancora valide entrambe le visioni ma con una maggiore probabilità a favore della seconda: il mancato superamento di quota 19995 entro il 4 giugno aprirebbe la strada a nuovi minimi. Viceversa si è chiuso l'annaule entro l'ultima finestra a disposizione che scade proprio domani 1 giugno (e abbiamo tirato il conteggio al suo massimo)
bye