Operatività Indici & Futures - lun 31 maggio 2010

Ciampa

Forumer storico
:rosa: BUONA SETTIMANA


chiusi non solo i mercati imperiali ma pure quelli dei loro cugini...
declassamento della Spagna dopo un mese da quello di S&P...
incidente turco-israeliano...

seduta fiacca tendente al neg


BUON TRADING
 
. In caso di mancato superamento di 19500 è probabile un ritorno ribassista a 19mila e 18500 con nuovo attacco a quota 18mila, sotto la quale si aprirebbe un baratro indotto dalla speculazione e dal panico, verso 17600-17mila e 16660, con estensione a 15450-15mila. Solo sopra 19632-19763 (i massimi delle ultime due sedute della scorsa settimana) il primo obiettivo è la resistenza delle media giornaliera a 24 periodi attualmente a 20213 con estensione a 20700-21300 e 21660 sulla media a 50 periodi, nonché fondamentale livello di resistenza mensile.
 
Buongriono a tutti!

Se il 4gg è partito giovedì 25 alle 12 allora fra 2 ore si dovrebbe idealmente chiudere il 4gg altrimenti prossimo tempo ideale ore 15:40 di oggi.
Sul minimo delle 15:50 di venerdì scorso potrebbe essere partito il 4° 8ore.
Oggi la giornata sarà pressochè fiacca e con pochi scambi.
Se dovesse ritracciare attenderò un minimo da cui incrementare il long..
:ciao:
 
Conteggio 8h\orario sui minimi

l'altra settimana, fino a giovedì in apertura, eravamo in questa situazione

1275294411situazione8h1.jpg

[Derivato scadenza giugno: tf 20']

con un'ipotesi di un ulteriore 2gg a chiudere il 16gg e con tre livelli a controllo (frecce tratteggiate lilla) dell'inversione.
L'ulteriore ribasso non si è verificato ed abbiamo anzi assistito allo scatto del primo segnale di inversione rialzista. Qual'è dunque la situazione della conta ciclica? Potrebbe essere questa: 25 maggio inizio 2° 16gg

1275295643situazione8h2.jpg

[Derivato scadenza giugno: tf 20']

ma il conteggio orario non sorregge nemmeno questa visione in modo sufficiente
Se poniamo il 14 maggio come fine del 1° 8gg sono 46h e 20': sotto il minimo che è di 52h.
Se poniamo la chiusura del 1° 8gg 19 maggio sono 64h e 20', ma allora il 2° 8gg dura solo 36h e 20'. Il che è ancora peggio.
Non ci resta allora che volgere lo sguardo al 16gg sulla sua interezza, il che ci porta ad una conta di 100h e 40', ancora sotto il minimo che è di 104h ma questa volta più accettabile.
Dunque sembrerebbe essere partito il 2° 16gg sul minimo del 25 maggio con conferma del superamento del massimo dell'ultimo 2gg nella giornata del 28 maggio (sperandeo di inversione? Se lo è per ora è solo dell'ultimo 8gg). Chiuso stamttina il 3° 8h di un 4gg che conta già 33h (su 34h e 40' ideali).
Ma si sa che questi conteggio qui espressi appartengono soltanto alla "filosofia" ...
Quindi? Sono ancora valide entrambe le visioni ma con una maggiore probabilità a favore della seconda: il mancato superamento di quota 19995 entro il 4 giugno aprirebbe la strada a nuovi minimi. Viceversa si è chiuso l'annaule entro l'ultima finestra a disposizione che scade proprio domani 1 giugno (e abbiamo tirato il conteggio al suo massimo)
bye
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto