FTSE Mib Futures Operatività Indici & Futures - mar 9 giu 2009

:ciao:
Elliott dice che possiamo essere nella B specialmente su SP500
quindi zona 19000 è sempre possibile al rialzo abbiamo 20700 -
20900 e 21100 vanno recuperati subito i 20400
Grazie x l'attenzione
 

Allegati

  • FIB 9-06 io.GIF
    FIB 9-06 io.GIF
    33,5 KB · Visite: 204
Short in area 20400-20350 (stop sopra 20500 close orario) con Tp1° in area 20200-20150, Long in area mediana 19950/19800 (stop sotto 19700 close orario) con Tp1° in area 20200-20150 e Long al BREAK OUT rialzista dei 20450 con Tp1° in area 20650-20600. Consigliamo solo operazioni intraday con posizioni Long di BREVE solo al superamento dei 20650 confermati al close daily con Tp1° in area 21300-21250 circa.
 
Su domanda di Felix, Dona ha trovato subito la risposta:

01/06/2009 8.52Iwbank, Intesatrade, Fineco, Sella, Directa riapriranno lo short sui finanziari. Millennium sim invierà ai propri clienti una lista con i titoli sui si potranno effettuare operazioni ribassiste. Twice consentirà l’operatività short sulla lista dei titoli bancari che compongono il Ftse Mib. Nuovi Investimenti ha ristretto l’operatività a quattro titoli: Unicredito, Intesa, Generali e Mediobanca, mentre per Ig strategie ribassiste solo sugli ultimi due titoli. “Dovranno passare un paio di settimane”; ha detto spiegato Alessandro Capuano, “fino a quando il mercato del prestito titoli, essenziale per l’operatività short, tornerà a stabilizzarsi, solo allora allargheremo il paniere dei titoli shortabili”. Porte aperte alle operazioni ribassiste anche da parte di Webank che ha da poco lanciato il servizio.
Il divieto di short su bancari e assicurativi? Mai esistito per Cmc. “I cfd”, ha detto Dante Buonsanto, “sono considerati dal testo unico della finanza dei derivati e quindi non rientrano nei vincoli imposti dalle autorità di vigilanza”.

grazie Dona
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto