Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abbiamo la stessa visione, nonostante la lingua che tu consideri.
In sostanza abbiamo un 16gg di differenza.
Si Mila.:)
Secondo la view il ftse mib in questo t+1 che andrebbe a chiudere il t+2 partito il 14/12 non dovrebbe superare il max del precedente t+1.
Un netto superamento mi farebbe propendere invece per la tua ipotesi.:)
Ora riunone...
 
Se guardiamo i segnali l'entrata è ora

Vedi l'allegato 145129

guardando lo stoch in divergenza siamo a rialzo rispetto la partenza (grazie tante), e a ribasso rispetto la chiusura della 1^ ora (grazie tante).

Il che ci dice che si deve aspettare un nuovo max relativo per vedere se va in divergenza.
In sostanza se si entra ora si fa un trade a rischio con controllo del max per mantenerlo sulla 2^ ora.
Ma se ragioniamo ciclicamente, posto che la partenza sia giusta alle 15.30 circa, dovremo ancora ritoccare il max e farlo sul 2° 2h.

Diversamente chi non se la sente aspetta il close del 1° 4h.

E' andato. Bene.

In fase di conferma della div. Potrebbe essere il max del 1° 4h.

2min2.GIF


ripeteremo sul max del 2° 4h.

Qui siamo su un tf piccolo, 2'. Se vogliamo sapere qualcosa di più su un ciclo maggiore, ad ex l'8h, caricate un tf maggiore e fatte questo tipo di analisi
 
Quindi ancora short per un po di giorni o inversione di tendenza ?

Letto solo ora.
Dipende da quando fai partire lo short. E su quale ciclo lo prevedi.
Se parliamo del trimestrale dovresti essere già short dal max del precedente mensile. In controllo di direzionalità con paletto per allegerire le posizioni sul max del 2° 15gg (3 gennaio) delle posizioni perché troppo vicino al max del mensile.
Se scendiamo di ciclo invece non siamo ancora short. Ma continuiamo con i long fino al max del prossimo 8gg.
Li valuteremo il trend: per andare short dovremo avere

- conferma dagli indicatori postati. Dovranno essere ancora in trend short. Soprattutto i previsionali (come indicato oggi).
- Paletti di controllo inversione non raggiunti (i max).

Dunque per ora pagano i long su cicli inferiori all'intermedio.
Per l'intermedio medesimo l'entrata a ribasso sulla sua ultima fase è sempre più rischio ergo meno profittevole. Ma a volte il minimo di chiusura è profondo (rispetto al punto di entrata sull'ultima parte del ciclo a ribasso).

Per essere più chiaro. Nell'ipotesi che sia partito il mensile il 09 gennaio il trend è long fino alla settimana prossima e quindi sono più profittevoli i tratti in salita.
Fino alla settimana prossima xè gli indicatori non chiamano ancora un ribasso forte. Lo sapremo solo al collocamente del max del 16gg. Se esso sarà quello appena visto.
 
Procedure di chiusura del 4h in corso.

4h.GIF


l'altro nostro punto di entrata. Se è la visione che vede la partenza alle 15.30 circa di ieri dell'8h è corretta questo minimo è già oltre il tempo ideale.
Considerando la divergenza postata prima (entrata) e il minimo sulla tl che tiene il rialzo abbiamo buone chance che sia il minimo
Dunque manca poco alla convalida del medesimo.
Se si dimostrasse quello appena fatto il minimo di chiusura è molto alto. O tentiamo già oggi il minimo del precedente pari ciclo sul 16gg, e quindi andiamo sopra i 15.600, oppure siamo molto alti. In bilico.
Ci vuole ora un massimo non in divergenza che richiami altro massimo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto