Le chiusure degli 8h hanno, lo sappiamo, o iil giro delle 13.00 o il giro delle 16.00. Più o meno le 2h canoniche di lasco.
Dunque a volte chiudono alle 11.00. Raramente.
A volte alle 14.00 (14.30). Raro ma più frequente.
Alle 09.00 (09.30). Più frequente.
Tanto che possiamo parlare del giro delle 13.00 o del giro 16.00\09.00
Da questo grafico notiamo che il giro delle 16.00 è stato regolare fino al momento di chiusura del 4gg
ho preso come arco di periodo in esame l'attuale 8gg. Ma si può benissimo controllare anche sul precedente e sui precedenti 16gg.
Sulla chiusura del 4gg è saltato un 4h. E anche questo lo abbiamo già visto. Come conteggio orario sul 4gg non è successo nulla. In linea con il tempo ideale di chiusura. Nel senso che siamo rimasti dentro il range min - max temporale.
Ma cosa è successo dopo? Che invece di andarea chiudere il 3° 4gg con un maggior affondo; invece di lasciare il massimo di ciclo T+1 sul 3° 4gg come avremo potuto aspettarci; invece di cominciare a chiudere il 16gg sul 4° 4gg
invece di avere tutto questo
abbiamo un rialzo che sta portando il massimo di ciclo sull'ultima parte del medesimo
indice di forza notevole e possibilità di essere in marck up sempre più alta
dunque sul 4h è stata innestata una marcia più veloce.
Cosa dovrà succedere ora per chiudere il 16gg?
Scalare quella marcia.
Ridurre i giri del motore
Diminuire la velocità
Dunque, tornando a noi, far rientrare le chiusure nel giro delle 16.00
Delle 16.00 appunto perché sulla chiusura del 3° 4gg siamo passati al giro delle 13.00.
E come siamo messi oggi?
Così
Il minimo di chiusura del precedente 8h è stato alle 12.40. Il precedente alle 13.35.
Giro delle 13.00
Stamattina xè abbiamo avuto un nuovo minimo.
Alle 10.00.
Partenza 12.40 di ieri, arrivo 10.00 di oggi. Doveva essere il 1° 4h in chiusura. Invece siamo andati lunghi. Sono 6 ore.
Troppe.
E se fosse la chiusura del 7° 8h? Corta.
Potrebbe.
Oppure sta rientrando il giro delle chiusure. Perché le 10.00 sono assimilabili al tempo max del giro delle 16.00 (+ 2h 20 fa le 10.00); più che al giro delle 13.00 (-2h 20h fa le 10.30).
Certo un 7° 8h che si porta in grembo il massimo del ciclo è anomalo. Potremo anche aver contato corto ed essere il 6° 8h quello partito ieri alle 12.40. Fa lo stesso. Il conteggio ora non è importante.
E' che se dobbiamo scalare la marcia torniamo al giro delle 16.00.
E questo potrebbe essere un indizio di chiusura.
Va da se che se si opta che alle 10.00 di oggi si è chiuso il 1° 4h il daily è vincolato al ribasso.
E per ora non sembra esserlo poi tanto.
Questo ci porta a fare questa considerazione:
se si è chiuso il 7° stamattina (salvo minimo intorno alle 13.00-15.00) siamo sia in proncinto di troncare e ripartire che di allungare di un 2gg la chiusura.
La tenuta dei 16.200 sarà la chiave di lettura. Intanto il paletto del max delle 17.15 di ieri è stato superato. E questo è indizio di tendenza a rialzo.
Vedremo.