Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vuol dire che non avremo uno storno?
Ma quando mai.
I cicli chiudono sempre.
Il 16gg ora, il mensile tra una decina di giorni
Del resto, come sempre, un test da sopra sarebbe la cosa più importante e sicura per proseguire nel rialzo.
Una distribuzione che si ferma sui supporti è la miglior garanzia.
Lo faremo? Vedremo.
Intanto da ieri prendo in seria considerazione l'ipotesi B, quella di papà miglio che sto citando ormai da una settimana.
E che parla di mark up sul 09 gennaio.
Non posso fare altrimenti vedendo come le resistenze non hanno bloccato il rialzo.
E le medie, ad esempio?
 
Fino all'annuale tutte sotto.
Dunque sono diventate supporto.
Dove vi è stato il test da sopra? Esatto. Proprio sulla semestrale.
La media del due anni e quella del 5 anni sono sopra.
Anche qui siamo in range con i target del canale:
l'orario porta fino alla media del 2 anni; il giornaliero fino a quella del 5 anni.
Abbiamo una rotta tracciata.
 

Allegati

  • medie.GIF
    medie.GIF
    97,2 KB · Visite: 129
Per chiudere il ciclo dobbiamo avere i segnali. I più veloci sono i previsionali.
Che non hanno mai dato una forte convinzione. Soprattutto dopo il minimo del 16gg inducendo a non uscire dal trade in essere.
Oggi è il 13 daily. Ieri il 12°. Il previsionale ieri doveva andare in divergenza alla chiusura rispetto ai prezzi

p8gg.GIF


invece siamo andati in sintonia con i prezzi annullando la divergenza che era in essere
 
Il 4gg è rimasto a ribasso chiamando la chiusura (media gialla del previsionale in taglio down) ma al close non siamo andati sotto il min precedente

p4gg.GIF


Per avere la chiusura la media del 4 deve tagliare quella dell'8.
La situazione era questa al close

medie prev.GIF
 
Ultima modifica:
Veniamo ad ora. Con la solita premessa: i ts vanno aggiornati alla chiusura!

Otto giorni

p8gg2.GIF


non accenna a scendere

p4gg2.GIF


giustamente da il segnale. Ma finché non vediamo il previsionale tagliare a ribasso la sua media gialla e fare (sempre il previsionale) un minimo inferiore al precedente (quello di stamattina nel grafico) non siamo in divergenza rispetto ai prezzi

il tutto dovrà essere ben delineato dall'incrocio dei due previsionali

mprev.GIF


cosa che alle 16.20 ancora non è
 
Continuiamo a chiederci cosa è parito il 09 gennaio xè è la domanda più importante.
E facciamo un ragionamento semplice:
Ancora una volta il semestrale non si mostra. Possiamo andare in allungo di questo intermedio?
Contiamo.
Partenza il 25 novembre 2011. 43 daily ad oggi. Tutto il tempo chiudere regolare.
Semestrale. Partenza il 23 settembre. 88 daily.
Quanti daily sul 09 gennaio? 75.
E se il 09 gennaio si fosse chiuso il 1° intermedio?
Possibilissimo. Lo abbiamo già considerato. 64gg ideali. 75 è anche sotto il tempo massimo.
Ricapitoliamo:

Ipotesi A. Due intermedi. 1° 23 set - 25 nov = 45 daily. 2° 25 nov - 09 gen = 30 daily. Entrambi gli intermedi corti. Tutti sotto il tempo minimo. Semestrale sotto il minimo che è di 96 daily. Tutto troppo corto
Ipotesi B. Un intermedio. Chiuso il 09 gennaio 2012. 75 daily. Qui abbiamo il problema che il minimo del 09 gen è superiore al 25 nov. Inoltre abbiamo un mensile da 28 daily, uno da 17 e uno da 30 daily. Tutto squilibrato.
Consideriamo il 13 settembre come punto di partenza (alcuni lo fanno guardando soprattutto al dax)? Per no. Rimane il 23 settembre.
Abbiamo una soluzione intermedia?
 
Abbiamo rotto il canale orario.
Sullo stesso canale avevamo altri due canali ben più importanti.
La seppia (S&P 500)

Vedi l'allegato 146182

e il suo triangolo.
Lo si diceva ieri, oggi eravamo sulla punta. Tanto valeva (ieri) dare la direzionalità.
Così è stato.
Ieri ha chiuso nettamente sopra.
Ed oggi ne abbiamo visto le ripercussioni sul nostrano.
Il target su Sep è talmente alto che non lo scrivo per non fare brutta figura. Meglio andare per piccoli passi.
1.347 il prossimo

Ciao Mila. Tg del movimento in corso dal 4 ott (1074), se ho ben capito, oltre 1500?
 
Ciao Mila. Tg del movimento in corso dal 4 ott (1074), se ho ben capito, oltre 1500?

Si. Ma non è fattibile a mio avviso. Non ci sono i presupposti.
Vorrebbe dire che questo laterale iniziato ad agosto 2011 (S&P 500) con rottura a gennaio 2012 vada a target li.
Perché allora quel target così ampio?
E' una formula che lo calcola.
E non sempre sono giusti i calcoli.
Ma perché la formula calcola un target così ampio?
Sempre il laterale di cui sopra. Ampio temporalmente. Ma anche nei prezzi tutto sommato.
Si vedrà.
Avremo segnali di conferma o di negazione in corso d'opera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto