Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La divergenza sull'indicatore comincia a delinearsi anche sui minimi

o4gg.GIF


ma è "timida" (:lol: ma che termini usi mila? siamo in economia qui. Beh? :down: se un ministro del lavoro piange in una conferenza pubblica e nessuno dice niente allora io posso anche introdurre terminologie fuori contesto. Tanto in Italia e non solo nessuno dice mai niente...)
Perché?
Perché anche i minimi sono andati sotto. Ma di 1 tick come detto in apertura.
Ci vuole di più
 
Diventano molto importanti questi due previsionali

sul 16gg

p16gg.GIF


sul 32gg

p32gg.GIF


che chiamano rallentamento sui massimi (divergenza prezzi-indicatore), ma solo se l'indicatore rosso non passa a rialzo il maz pari precedente ciclo 16gg che vale per entrambi
In pratica il massimo di oggi sui prezzi NON deve essere confermato anche sul previsionale
 
Sull'8gg siamo già nella condizione di divergenza. Ma questo richiama la chiusura del 3°. A noi interessa sapere dove è il massimo del mensile. Il prima possibile.

p8gg.GIF


se l'indicatore non dovesse andare sopra il max precedente (ora è in divergenza ma la media gialla è a rialzo, ieri chiamava nuovo massimo come oggi è arrivato) allora potremo parlare, unitamente ai due precedenti, che ci troviamo in cima (:cool:)
Diversamente no (:().

Mila, potevi rimanere dentro a rialzo, perché non lo hai fatto? :rolleyes:

Taci che è meglio...:down:
 
Target odierno:

- a rialzo 16895 17018

- a ribasso 15870 15950


Per far scattare quelli a ribasso si deve rientrare sul canale e berdere il bordo superiore.
Esso coincide con la chiusura del gap up odierno.
Quindi la tenuta del medesimo bordo (o, in seconda battuta delle mediana posta a 16.385 circa) o della mancata chiusura del gap, sono segnale che si tenta il target.
Da raggiungere nella giornata di domani.
 
Torniamo al Taylor.
Oggi sell day. Domani sell short day. Trend a rialzo.
Venerdì buy day.
Domani non facciamo il nuovo massimo. E venerdì rimaniamo sotto ad oggi sempre sui massimi. Il trend non inverte = siamo sul nuovo 8gg che va a fare il suo massimo in chiusura del 1° 4gg.
Alla faccia della spinta.
Il trend inverte = siamo sul nuovo 8gg ma facciamo il massimo nella sua apertura. Oggi. Andiamo in chiusura del mensile.
Domani facciamo nuovo massimo raggiungendo il target (il max di oggi) e ci approcciamo ad un buy day con un massimo relativo di ciclo 16gg. Meno probabilità di invertire sul ciclo a 3gg rimandando alla settimana prossima. Rimaniamo nella prima casistica.
In sostanza si ripete lo schema della scorsa settimana: se non ci entrano le divergenze anche sui minimi non scattano i segnali short. E si rimanda il trade mantenendosi a rialzo.
 
Ma riprendiamo il riepilogo ciclico.
Abbiamo anche un'altra ipotesi sul piatto.
Che farebbe rientrare in modo egregio il massimo odierno
E metterebbe al suo posto anche il minimo fuori tempo di ieri a pranzo

tracy.GIF


Fino alla mattina tutto regolare. Ed è la chiusura del 5° 8h.
Poi facciamo un minimo alle 13.00 circa che rimane li a gridare "e mo dove mi metti?".
8h? Troppo lungo
4gg?
 
lo vediamo bene con il grafico

orario.GIF


sui minimi di ieri siamo oltre il tempo max (posto a 43 ore).
Bene su quello di lunedì.

4gg? troppo lungo
 
Quindi?
Torniamo all'8h. Tempo ideale max di 10h 50'. Lo consideriamo valido comunque fino a 11h e qualcosa in più.
Qui siamo a 12h circa. 10.00 di lunedì 13.20 di martedì.
Sforiamo grosso modo di 1h. Meno se consideriamo gli allunghi su questo ciclo fuori idealità. Di una 40' di minuti.
Sempre meno che sul 4gg.
Perché questa pignoleria?
Perché ci troveremo ora sul 6° 8h e non sul 7°. Ancora sul 3° 8gg senza dubbi se siamo in troncatura o meno.
Questo va contro Taylor? Si.
Ma da nessuna parte troviamo Taylor associato all'Ac. Quindi può benissimo esserlo.
Ma questo chiama la chiusura del 2gg oggi?
Si, con coda domani mattina.
mmm...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto