Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
o4gg.GIF
 
Diciamo che qui si sta delineando un ripartenza di più cicli sul minimo di ieri

pcunisono cicli inf.GIF


manca solo l'8gg. Per cui oggi o domani è necessario che si torni sotto tale minimo.
Necessario per la costruzione grafica e per il conteggio Axc e per Taylor che chiamerebbero tale minimo.
 
Dunque per oggi vale esattamento quanto detto ieri sui paletti di controllo inversione: i due massimi relativi del 13 febbraio.

L'altra osservazione va al giro delle 13.00 che è rientrato su quello delle 16.00
Inizialmente pensavo che potesse significare uno scalo di marcia considerando l'ora di inizio ciclo. Invece non è così. E' un accelerazione bella e buona.
La prima volta che abbiamo considerato la possibilità che possa indicare qualcosa di importante siamo andati a fare il massimo del 1° 16gg. Ora, ed è la seconda votla, siamo andati a fare il massimo del 2° 16gg.
Potrebbe essere indicatore che si strappa per fare il massimo.
Il che porta a considerare il trend: in trend up è strappo per i massimi; in trend down lo è per i minimi.
Ma è tutto da verificare.
L'unica certezza è che li si tronca e che può essere utile studiare il fenomeno.
 
Anche il Roc del 16 e del 32gg danno il segnale (finalemente) di inizio chiusura ciclo

roc16_32.GIF


Ricordo quanto sopra esposto: manca l'oscillatore che incroci a ribasso. Quindi è un trade più rischioso dal max di ciclo relativo.
Ma il segnale c'è.
Ed è più sostanzioso della semplice velocità vista prima.
Ed è presente anche sul mensile.
 
Sul williams abbiamo invece che il 16gg è maturo da un pò, ovvero si sta già ascaricando dalla zona di ipercomprato

w16_32.GIF


mentre il mensile non è ancora entrato nella sua fase di scarico (secondo grafico dall'alto).
E questo rientra sul mancato minimo di ieri sera.

Alla faccia di un intermedio che deve ancora chiudere..... :-?
 
Del resto su questo ciclo (e sul semestrale) i segnali non ci sono nè sulle velocità ne sull'ipercomprato

Roc

roc16_32.GIF


williams

w64_128.GIF


Sempre il solito appunto sul Williams e sull'ipercomprato. Il fatto che siamo in ipercomprato è indiscutibile. Ma a noi serve sapere quando inizia lo scarico. E sappiamo, per averlo visto comportarsi sempre così, che possono passare svariati giorni. Anche due settimane per un intermedio da quando entriamo in area ipercomprato su questo ciclo.
Tecnicamente vuol dire sempre nuovi massimi.
Ma non avevamo già comprato abbastanza?
Se ci sono nuovi massimi, evidentemente no!
Dunque l'indicatore va preso con le molle. Sia in questo 3d che in tutti gli altri.
Allo scopo si è aggiunta la media gialla come segnale che è iniziato lo scarico.
Che però, come tutte le medie, è sempre in ritardo.
A ciascuno il suo.
 
Massimo superiore al 13 ma di un tick. I paletti sono stati superati.
Stop che ha resistito per un 1 tick.
Lasciamolo correre.
Ma il quadro non è ancora ben delineato.
E pensare che doveva essere un trade intraday...
 
Fib sulla mm200 per la seconda volta.

Fib tf daily

fib daily.GIF


Mini e indice hanno ancora spazio di salita. Poco. Potrebbe anche bastare così per oggi.
Certo che se rompono up la media le cose si complicano per un intermedio che deve ancora chiudere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto