Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno Mila e a tutti, ti seguo da un po', grazie per le tue considerazioni quotidiane.
Concordo con Secoli , è un piacere leggerti.
 
Esso è il punto cardine da con cui fare i conteggi e, soprattutto, tarare gli indicatori.
Donde le ipotesi:
- intermedio chiuso il 09 gennaio
- intermedi e semestrali chiusi il 09 gennaio
- secondo intermedio partito il 25 novembre e ancora in fase di chiusura

Umbolox si schiera dalla parte del 09 gennaio? Vai tu a capirlo. Dice di si ma poi la vola alta sul 25 novembre lo lascia perplesso... a lui il compito di sciogliere il suo amletico dubbio.
Quello che a noi interessa è di far tornare le cose con un minimo di decenza teorica e grarica.
Il minimo del 09 gennaio grida vendetta. Graficamente non è armonico. Ma a febbraio non è arrivato il minimo. E siamo alla fine di questo mese e ci troviamo ancora sui massimi.
Dunque stiamo fermi su questo punto, ma sempre pronti a scendere dall'ipotesi lavorativa:

- 23 settembre inizio annuale\semestrale
- 09 gennaio inizio intermedio (che può essere il secondo o il primo di un nuovo semestrale)

Dunque siamo nella zona ideale temporale di chiusura di un mensile, e cosa ci troviamo ieri sera in chiusura?
 
o32.GIF


Abbiamo una strozzatura delle medie in prossimità del minimo del 16 febbraio. E' la chiusura?
Come detto ieri dobbiamo aspettare il tempo max ideale per dirlo.
Ma poiché non possiamo prenderci il lusso di aspettare fino alla settimana prossima, cominciamo già da ora ad ipotizzare che si, è la chiusura del mensile.
Rimane la tendenza che indica svolta a ribasso.
 
La tendenza non la possiamo prendere come un indicatore importante. Ma ci aiuta. Cosa può indicare. Che siamo in cima, sui massimi.
Dunque traiamo due possibilità:
- abbiamo già fatto il max del semestrale (conformandosi all'ipotesi che siamo sul secondo semestrale);
- stiamo per farlo;


ma ora questo non ci interessa molto. Dimentichiamoci della tendenza e stiamo sulle medie: sono veloci. E non hanno incrociato a ribasso. Dunque lo faranno sul secondo mensile.
 
Dimenticavo il semestrale

semestrale.GIF


è ancora alto e non segna massimo fatto.
Sia che lo facciamo partire a gennaio o meno.
Dovremo salire ancora un pò. E' un oscillatore esposto nella sua forma di pista ciclica. Quando saremo sull'asse up\down avremo il massimo.
Su questo ciclo.
 
Ieri abbiamo chiuso sopra la tl ribassista e le medie sono rimaste a rialzo

o8gg.GIF


qui avremo una conferma che il 16 feb è partito un 8gg e non un 4gg (ipotesi del 10 febbraio come partenza tracy)

Il tempo passa e il nucleo si disvela.
 
Roc

sul T+1 e T+2 siamo già quasi al segnale di ripartenza su questi cicli

r16_32.GIF


se sul 16gg temporalmente (siamo ad appena 4gg dal minimo del 16 feb oggi) è accettabile (1\4 di ciclo per il segnale, quindi sul 4gg) per il mensile sarebbe veloce.
Ma noi abbiamo bisogno di orientarci.
E se siamo long dobbiamo sapere se il trend è favorevole.
E siamo flat dobbiamo sapere se entrare o meno.
Dunque su questo 4gg, oggi forse, dovremo avere già la conferma da parte della velocità anche sul mensile.
Come taglio up della tl ribassista l'abbiamo. Anche sul mensile.
Quasi ci siamo.

Il Williams invece si sarebbe già esposto a favore del nuovo mensile dal 16 feb

w16_32.GIF


rimaniamo in area di ipercomprato
 
ma su questo, rifacendosi a papà miglio e alla sua spiegazione dello stocastico, possiamo darne una interpretazione: siamo sui massimi, vedere un nuovo massimo che segnale è di solito?
Giusto, un segnale di entrata a rialzo.
E' la rottura di una resistenza.
E' dow.
Dunque è ovvio che rimaniamo in area di ipercomprato anche per diversgi giorni (a seconda del ciclo in esamen ovviamente).
Dire che siamo in ipercomprato e che dobbiamo scendere è giusto. Ma quello che a noi interessa è quando...
E il tempo non è dato da questo tipo di lettura.
 
Roc sui cicli superiori a monitoraggio dell'evoluzione

r64_128.GIF


nell'ipotesi di un intermedio che deve chiudere a febbraio il segnale non c'è.

Se guardiamo al willimas ancora meno

w64_128.GIF


Dunque, seguengo il ragionamento in apertura, del "come se" spostiamo la chiusura sul mese di marzo. Ipotizzando un intermedio a 3 mesi.
Non è la mia ipotesi. Ma chi la fa si orienterà così.
 
E questo ci porta ad oggi.
Il trend di fondo sui cicli superiori sembra essere ancora orientato a rialzo per cui sulla chiusura di questo 4gg può essere aperta la prima posizione a rialzo sull'intermedio in corso.
Taylor ieri non ha dato ancora il segnale di minimo fatto

taylor.GIF


Ciclicamente oggi è il 4° daily. Siamo sul giro delle 13.00.
Sul minimo di questo 8h tenterei la prima entrata.
Il controllo sarà sul max del 2° 4h. E sulla chiusura.
Una chiusura sulla posizione di entrata, sul minimo del 4h sconsiglierà di andare long over. Ma questo si vedrà oggi pomeriggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto