Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
siamo in cima

orario 2.GIF


ora tutto dipende dall'indicatore di controllo che ha mantenuto il trend a rialzo nonostante la debolezza di mercoledì: se incrocia down o meno.
Ovviamente per la chiusura del ciclo.
Per il trend di fondo vogliamo un Taylor ben distante dall'asse.
E credo che oggi ci verrà concesso.
 
vola 001.JPG

Ciao a Tutti..
Dark,tu o chiunque di opzioni ne mastica un pò,come lo leggete questo volatility smile,cioè può dare delle indicazioni sugli sviluppi futuri del mercato o come al solito ci fanno quello che vogliono con sta roba.
Domenica sera ho postato,sul 3d di Buck,un link dove tal Tiziano Cagalli spiegava come leggere il grafico.Ma più che altro mi interessava capire quanto possono servire questi volatilty smile alla causa.Immagino come al solito relativamente,perchè sennò nn staremmo qui a parlarne,ma altrove a goderne i frutti.Ma la curiosità,sai.
 
Vedi l'allegato 150483
Ciao a Tutti..
Dark,tu o chiunque di opzioni ne mastica un pò,come lo leggete questo volatility smile,cioè può dare delle indicazioni sugli sviluppi futuri del mercato o come al solito ci fanno quello che vogliono con sta roba.
Domenica sera ho postato,sul 3d di Buck,un link dove tal Tiziano Cagalli spiegava come leggere il grafico.Ma più che altro mi interessava capire quanto possono servire questi volatilty smile alla causa.Immagino come al solito relativamente,perchè sennò nn staremmo qui a parlarne,ma altrove a goderne i frutti.Ma la curiosità,sai.

Ciao Farma, onorato che mi abbia chiamato in causa, ma ci tengo a farti sapere che hai appena commesso un grave errore di sopravvalutazione!! :D:lol::lol::lol:;)

Comunque, il grafico che hai postato mostra il prezzo della vola alle varie scadenze e sui diversi strike di call e put. Penso che sia utile per lo più per individuare le opzioni più a sconto in fase di impianto di una determinata strategia per ottenere il miglior rapporto rischio/rendimento (leggi spendere meno per avere le stesse possibilità di guadagno). Poi può senz'altro dare anche indicazioni su come il mercato preveda direzione e tempo, inversioni e quant'altro, ma sono suggerimenti da prendere con le molle, così come d'altra parte lo sono quelle sulla distribuzione dell'open interest sui vari livelli di prezzo e sulle differenti scadenze.

Ciao, buona serata a te e a tutti!
 
Ciao a Tutti..
Dark,tu o chiunque di opzioni ne mastica un pò,come lo leggete questo volatility smile,cioè può dare delle indicazioni sugli sviluppi futuri del mercato o come al solito ci fanno quello che vogliono con sta roba.
Domenica sera ho postato,sul 3d di Buck,un link dove tal Tiziano Cagalli spiegava come leggere il grafico.Ma più che altro mi interessava capire quanto possono servire questi volatilty smile alla causa.Immagino come al solito relativamente,perchè sennò nn staremmo qui a parlarne,ma altrove a goderne i frutti.Ma la curiosità,sai.

ciao Farma
fai un po' di pulizia, sono troppe quelle scadenze, tienine due o tre

Dark ha già detto bene.. quelle sono curve di volatilità ovvero dalla loro distribuzione cerchi di capire cosa si aspetta il mercato dalla scadenza più prossima a quelle più lontane..

quello che interessa maggiormente, almeno a me, è lo storico di quelle curve, in particolare di quella più prossima alla scadenza.. tenendo cioè traccia della curva di oggi su marzo, della curva di domani su marzo e così via... da lì capisci molte cose

per quanto riguarda invece le strategie.. :wall:

le strategie che si basano sul differenziale tra le curve di volatilità su scadenze diverse sono le più complesse.. normalmente sono quelle dove il niubbo che costruisce strategie orizzontali o peggio diagonali ci sbatte la testa (e il portafoglio) :wall:

Perché? la faccio breve.. perché sebbene un incremento di vola improvviso abbia effetto sulla scadenza più prossima e meno effetto sulla scadenza più lontana (suggerendo di comprare a breve e vendere a lungo), per la verità occorre considerare il vega delle due opzioni. Presupponi cioè che l'incremento % della comprata ti mandi in gain e l'incremento % (minore) della venduta ti mandi in minor perdita rispetto al gain fatto.
Questo è vero, ma dipende dal vega delle due opzioni, in quanto se la seconda ha un vega molto più alto della prima, l'apprezzamento della prima non ti consente di superare il loss dell'altra, e quindi ci rimetti. "Trade onions with onions, and potatoes with potatoes"

ciao e che il QE sia con tutti noi :D:D
 
Ultima modifica:
Certo che Daghi li ha aggirati per benino i merkelini.
Gli va riconosciuto che se l'è studiata bene, non c'è dubbio... :d:


:ciao:


Il teatrino della politica esiste dovunque.
Oggi il borda dell'Abi ha dato le dimissioni alla preannunciata revisione del massimo scoperto. Un furto! Era ora.
Bersani ha detto che la norma deve essere cambiata.
Non si capisce più nulla!
Un teatrino, appunto!
Molieré vedeva lontano.
 
Il teatrino della politica esiste dovunque.
Oggi il borda dell'Abi ha dato le dimissioni alla preannunciata revisione del massimo scoperto. Un furto! Era ora.
Bersani ha detto che la norma deve essere cambiata.
Non si capisce più nulla!
Un teatrino, appunto!
Molieré vedeva lontano.

è vero, Mila, ma da un punto di vista tecnico è riuscito ad aggirare l'ostacolo di non poter stampare moneta e ad ottenere analoghi effetti a quelli che avrebbe ottenuto attraverso un QE all'europea, aggirando le intenzioni della Germania. E, almeno per il momento, ha dato un po' di respiro alle banche.
Poi si vedrà, ma tanto è tutta una toppa dappertutto... :help::wall:

A domani :up:
 
è vero, Mila, ma da un punto di vista tecnico è riuscito ad aggirare l'ostacolo di non poter stampare moneta e ad ottenere analoghi effetti a quelli che avrebbe ottenuto attraverso un QE all'europea, aggirando le intenzioni della Germania. E, almeno per il momento, ha dato un po' di respiro alle banche.
Poi si vedrà, ma tanto è tutta una toppa dappertutto... :help::wall:

A domani :up:

Anche in Germania esistono dei cittadini elettori.
Diversi anni fa mi trovati a girare alcune città tedesche per teatro. Dal sud al nord.
Si dormiva, o si mangiva, ospiti nelle case.
Quello che mi rimase impresso era l'uniformità di pensiero.
E di gusto.
Andava molto di moda Botero. E dunque ogni casa che si rispetti aveva la sua riproduzione.
Fai presto a convincere un cittadino elettore se il pensiero è uniforme.
Qualcuno disse che Federico sbagliava. E che Otto avrebbe portato sciagura.
Era meglio una Germania divisa in principati, che un pangermanesimo di conquista.
Già Martino si rese conto dell'errore commesso.
Ormai la cosa è fatta. Questo è il presente.
Compito nostro è tenere alta e vigile l'attenzione e leggere dietro ad ogni notizia che ci viene proposta dall'industria mass-mediologica.
Se no che vita sarebbe?
Come dice mia figlia ad 8 anni: "papà, mi annoio"...
 
Ultima modifica:
venerdì 02 marzo 2012

Buongiorno a tutti

"Quanto manca a sé stessa una persona
che sente il bisogno di avere tante cose!"
[Sen Rikyu. Maestro zen Giapponese. Contemporaneo]

Dovevamo controllare una cosa ieri sera in close: il Taylor.
Eccolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto