Ciao a Tutti..
Dark,tu o chiunque di opzioni ne mastica un pò,come lo leggete questo volatility smile,cioè può dare delle indicazioni sugli sviluppi futuri del mercato o come al solito ci fanno quello che vogliono con sta roba.
Domenica sera ho postato,sul 3d di Buck,un link dove tal Tiziano Cagalli spiegava come leggere il grafico.Ma più che altro mi interessava capire quanto possono servire questi volatilty smile alla causa.Immagino come al solito relativamente,perchè sennò nn staremmo qui a parlarne,ma altrove a goderne i frutti.Ma la curiosità,sai.
ciao Farma
fai un po' di pulizia, sono troppe quelle scadenze, tienine due o tre
Dark ha già detto bene.. quelle sono curve di volatilità ovvero dalla loro distribuzione cerchi di capire cosa si aspetta il mercato dalla scadenza più prossima a quelle più lontane..
quello che interessa maggiormente, almeno a me, è lo storico di quelle curve, in particolare di quella più prossima alla scadenza.. tenendo cioè traccia della curva di oggi su marzo, della curva di domani su marzo e così via... da lì capisci molte cose
per quanto riguarda invece le strategie..
le strategie che si basano sul differenziale tra le curve di volatilità su scadenze diverse sono le più complesse.. normalmente sono quelle dove il niubbo che costruisce strategie orizzontali o peggio diagonali ci sbatte la testa (e il portafoglio)
Perché? la faccio breve.. perché sebbene un incremento di vola improvviso abbia effetto sulla scadenza più prossima e meno effetto sulla scadenza più lontana (suggerendo di comprare a breve e vendere a lungo), per la verità occorre considerare il vega delle due opzioni. Presupponi cioè che l'incremento % della comprata ti mandi in gain e l'incremento % (minore) della venduta ti mandi in minor perdita rispetto al gain fatto.
Questo è vero, ma dipende dal vega delle due opzioni, in quanto se la seconda ha un vega molto più alto della prima, l'apprezzamento della prima non ti consente di superare il loss dell'altra, e quindi ci rimetti. "Trade onions with onions, and potatoes with potatoes"
ciao e che il QE sia con tutti noi

