Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
taylor.GIF


Ci siamo distanziati esattamente come avremo dovuto fare.
In chiusura è difficile individuare il Taylor.
Poi io, a ribasso, ancora non ho la visione chiara.
Non importa. Quello che ci interessa è che riprenda il suo corso.
E come si era ingarbugliato lo abbiamo già visto.
Dunque ora dovremo essere in questa situazione

daily.GIF


con il 27 feb che batte short day diventa buy day. E ieri di conseguenza era di nuovo buy day.
Dunque il target di oggi, sell day, diventa il max di ieri.
Raggiunto in open.
A questo punto subentra il target del semestrale: il max di ottobre 2011.
Già per oggi?
Forse. Sarebbe meglio domani. Da cui shortare in ottica intraday.
Ma oggi dobbiamo assistere ad un minimo di presa di beneficio.
Vedremo
 
Mensile

m32gg.GIF


siamo vicino all'incrocio up delle medie. Forse già oggi.
E questo deve indurre un dubbio: dopo soli 4 giorni dalla supposta partenza?
Già.
Il che vuol dire che siamo in alto.
E che per la chiusura non abbiamo rintracciato il dovuto.
E la linea di tendenza è li ad indicarlo.
Cosa significa, che il mensile non si è chiuso?
Certo che si è chiuso.
Oggi è il 41° daily. Quindi tempo scaduto.
E quando il tempo scade, la tendenza cambia.
Quindi siamo su un nuovo mensile.
Del resto nuovo massimo e taglio della tl ribassista con volumi.
Anche la mm200 si è frantumata
 
La velocità continua a salire sul 16gg

v16gg.GIF


dovremo tentare i 17.200 prima di cominciare a porci una domanda sulla consistenza di questo rialzo
 
questo il riassunto sui cicli 8\16gg

unisono.GIF


dove si notano due cose importanti: il mensile non ha ancora dato il segnale up ma ci sta arrivando. Come detto forse già oggi. E l'intermedio è in fase discendente.
Lo vediamo bene, l'intermedio, nel seguente grafico

unisono cicli sup.GIF


a sottolineare come siamo in cima.
E questo ripropone tutto il conteggio sugli intermedi.
Dunque iniziamo il "come se"
 
La tabella ciclica ideale a ritmo 4 ci fornisce questi tempi:

intermedio

tempo minimo = 48 giorni
tempo ideale = 64 giorni
tempo massimo = 80 giorni

mensile

tempo minimo = 24 giorni
tempo ideale = 32 giorni
tempo massimo = 40 giorni

Poniamo come punto di partenza il 23 settembre 2011. E già su questo molti non la vedono in questo modo. Ma un punto fermo lo dobbiamo mettere. Io metto questo.
Quindi inizio conteggi il 23 settembre 2011

grafico

indice.GIF
 
Focus solo sull'intermedio.

Tempo minimo di chiusura: 48 giorni. Ovvero il 30 novembre. Li non troviamo nulla. Ma il 25 novembre troviamo un minimo significativo. 3 giorni prima della scadenza minima ideale.
Tempo ideale di chiusura: 64 gg. Il 22 dicembre. Questo lo scartiamo senza remore. Non abbiamo tempi significativi.
Tempo ideale massimo: 80 giorni. Il 16 gennaio. Anche qui nulla di significativo. Ma il 09 gennaio troviamo un minimo importante.
Dunque abbiamo due possibilità: il 25 nov, ma sotto il tempo minimo; o il 09 gennaio entro il tempo massimo.
 
Seguiamo la strada del 25 novembre. In questa data parte il secondo intermedio.

Tempo minimo: 02 febbraio. Nessun minimo di rilievo.
Tempo ideale: 24 febbraio. Li nessun minimo. Ma il 25 febbraio si.
Tempo massimo: 19 marzo.

Dunque in questa ipotesi o ha chiuso il 25 febbraio o deve ancora chiudere sul tempo massimo.
 
Strada del 09 gennaio.

Tempo minimo: 15 marzo
Tempo ideale: 06 aprile
Tempo massimo: 03 maggio

Tutto ancora, ovviamente, in corsa.
 
La terza strada: chiusura secondo intermedio il 09 gennaio. Quella proposta dal papà miglio.

Tempo 1° intermedio: 45 giorni con close il 25 novembre
Tempo 2° intermedio: 30 giorni con close il 09 gennaio

Tempo totale semestrale: 75 giorni.

Tabella a ritmo 4 ciclo semestrale

Tempo minimo ideale: 96 giorni
Tempo ideale: 128 giorni
Tempo massimo ideale: 160 giorni

Dunque qui abbiamo sia due intermedi che un semestrale sotto il tempo minimo ideale.
Due sono le cose: o siamo in presenza di una forte anomalia ciclica (capita, non c'è da meravigliarsi); oppure la logica che sottointende questa ipotesi è diversa.
Di fatto papà miglio ha variato la tabella ciclica. Abbassando il timing di un 25%.
Per cui

Tempo ideale:

- Intermedio: 48 giorni
- Semestrale: 96 giorni

Tempo minimo ideale:

- Intermedio: 36 giorni
- Semestrale: 72 giorni


Tempo massimo ideale:

- Intermedio: 64 giorni
- Semestrale: 128 giorni


Dunque, anche per il miglio il secondo intermedio sarebbe troppo corto.

Questa ipotesi è la meno probabile di tutte. Se non sbagliata
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto