Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EuroYen

Italian Derivate Market
Bradley

facciamo attenzione perchè potremmo anche avere contato male e magari il semestrale chiudere il 12 giugno ? Tutto è possibile a questo punto
 

Allegati

  • Bradley2012.gif
    Bradley2012.gif
    28,8 KB · Visite: 558
Ultima modifica:

kuelo

C'e' grosssa crise...
Va da sè che il 18 nov tutti gli indicatori sono a ribasso. Li si poteva ancora uscire.
Cosa voglio dire con questa analisi fatta a posteriori? Resa facile dal "sapere come è andata"?
Che i segnali ci sono sempre tutti. Non è un problema il treding sistem. Il problema siamo noi che non siamo lucidi.
Ma nemmeno questo è vero.
Io credo che non rispettiamo le regole.
Penso che molti non abbiamo nemmeno messo per iscritto le loro regole su come tradare.
Si va a sentiment. Si legge qua e la.
Credo che il punto non sia l'entrata. Quella la possiamo sbagliare sempre.
Il punto di tutta la facenda è l'uscita. La gestione del trade. Come dice Umbo il money managment.
E' anche avere una capitalizzazione adeguata per lo strumento che si trada.
E' la possibilità di avere più contratti dove almeno uno serve a pagare gli stop loss.
Fare borsa è fare previsioni.
Non si scappa.
Se non si accetta questo non si può fare trading.
Fare previsioni è adottare un trading system.
Viscerarlo e conoscerlo a fondo.
Ed aver accettato le perdite per quello che sono.
E' accettare che ci sono dei punti deboli. Che quando si presentano son dolori.
Per l'Ac è il minimo di febbraio. O di marzo fa lo stesso.
Li al taglio della tl up si usciva dal long.
Cosa vi è di strano in questo?
Che fosse il 25 nov o il 09 gen ci si aspettava la chiusura del semestrale.
O no?

Ciao MILA...un piacere rileggerti:up::up::up::up::up:

quoto questo,,,ma dovrei quotarli tutti;).....

ora non sto a discuterli uno per uno se no facciam notte :D:D

ma di fondo son abbastanza daccordo su alcune cose e vorrei sottoppore la tua attenzione su di altre

1) tu in un certo post dici potevamo supporre che l'indice si sgretolasse?...cosi' forse no...ma sia qui che sul 3d di 99...in tempi non sospetti ..( per la ns wiew comune di annuale partito a settembre )..li "sapevamo" che poi si andava per chiusura di semestre ..percio' come dici giustamente dopo ...da li il long era proibito

certo un po' di dubbi si avevano...ma voglio ribadire qui una cosa gia' detta....e attenzione soprattutto a quelli (come magari anche tu ) che tradano con L'AC cicli inferiori al 4gg o al tracy....

STATE SEMPRE ATTENTI , SOPRATTUTTO NELLE DATE DI SCADENZE TECNICHE , OPZIONI E ALTRO ( COME ERA APPUNTO L'ALLUNGO SOPRA I 17000 DI MARZO...) LI LE MANI FORTI POMPANO DOVE JE PARE CHE LA CICCIA E' TUTTA SULL 'OI:-o...

e una cosa notata gia' altre volte..posson mettere in crisi chi interpreta in modo "ragioneristo " la AC ... e non in modo "mistico"- elastico.. insomma ":-o:D:D:D:D

seconda cosa .... anche qui con me , abbiam cmq parlato poi su rottura profonda ( ma almeno mi sembra che i 15150 circa eran stati battezzati :up:) di rimbalzo esiguo , di ma x annui gia' fatti ecc ecc..insomma ...mica male...wiew direi abbastanza centrata...non si e' preso tutto lo sciott..solo una parte ( qui parlo poi per me ) ma meglio di un calcio nelle palle no?:rolleyes:

altra cosa....si il 24 aprile ( anche qui data importante e t+1 di cui avevam gia' parlato gg fa e non solo adesso;) ) ....poi mensile , dove siamo ecc ecc..
ma a questo punto dovremmo sapere anche che siam probabilmente in un annuale al riba, di un 10 anni da chiudere e pure di un 20....vale sempre la pena cercare i rimbalzi long in un mercato cosi' ora?:rolleyes::rolleyes:

mahhh.....forse perche' io sotto il t-1 non l'applico L'AC...ma per la prossima vado di monitoraggio medie ...considero il contesto sopra...e se non vedo prezzi sopra la media del tracy..mi sa che aspetto con calma...per il long...e cmq appena vedro' il mercato che ci torna sotto..zacc si chiude per i motivi detti sopra....( gia' fatto dal 24 al 30 aprile :D:D:D):ciao:
 

Mila

Mila
in questo periodo non abbiamo terremoti solo in borsa... ma anche REALI...stanotte si e' sentito bene a reggio emilia... ;)
mila..... con questi grafici mi sembra chiarire un mio dubbio... (spero:lol:)
l'ho scritto proprio ieri nel messaggio 448 su un altro forum che seguo...
mensile ancora in corsa... che mi chiudera' il 2 semestrale dell'annuale....

poi.... possibile che io mi prenda delle scoppole incredibili.... ma x ora seguo questo....
e da lunedi' metteranno sicuramente a dura prova quelle che per ora ci sembrano "certezze" se no sarebbe troppo semplice... ciaooooooooo

E con morti. Ai quali va il mio pensiero.
Brutta situazione. Magnitudo che continua a rimanere sui massimi.
Ma non correre.

Non tagliare troppo i tempi.
Sostanzialmente il trend rimarrà a ribasso sottolineando le "turbolenze" internazionali. E in un situazione di oggettiva difficoltà sistemica per l'Italia significa un forte colpo a ribasso ad ogni info importante negativa.
Se cambiamo strutturalmente allora l'indice registrerà subito tale modifica.
Diversamente andrei cauto.
G8 o non G8. Bce o non Bce permettendo
 

Mila

Mila
Basandoci sull'AC e supponendo di cercare di contare correttamente nel migliore dei modi con gli strumenti messi a disposizione sappiamo che :

Ogni annuale è fatto in genere da tre semestrali
L'annuale in corso dovrebbe essere alla fine del 2°semestrale
Abbiamo rotto al ribasso il minimo del 1°semestrale dell'annuale in corso con candela daily e di maggior forza weekly: questa informazione ci dice secondo l'AC che la struttura dell'annuale è al ribasso ed avremo nel terzo semestrale dell'annuale in corso un minimo inferiore

Sempre secondo l'AC ogni quinquennale si compone di due biennali ed ogni biennale è formato da due annuali .

Noi dove qazzo siamo? A logica di AC siamo sul primo annuale del secondo biennale partito dal quinquennale del marzo 2009.

In teoria, cosa che non ho ben capito staremo per chiudere (o abbiamo già chiuso ) il secondo semestrale dell'annuale in corso.

poi mancherebbe l'ultimo semestrale a chiudere l'annuale in corso + tre nuovi semestrali (ultimo annuale del quinquennale) che deve chiudere il 2° biennale e a sua volta il quinquennale . (Che casino della madonna...!)

E fino a quà in teoria non ci dovrebbero essere dubbi; il problema è che in tutta la struttura sono presenti varie lingue e linguette (di bayern o di minchiam...) che alle volte ingannano nelle chiusure e se sommate nei calcoli potrebbero averci fatto errare i conteggi mangiandoci anche qualche mese. Non ho mai capito se le lingue si prendono da dove partono o da dove finiscono?)

Di una cosa siamo certi: la rottura daily ma soprattutto con candela weekly nel semestrale in corso oppure finito!?!?! (non si sà... ma prima o poi si capirà) rispetto al minimo del semestrale precedente vincola tutta la struttura dell'annuale al ribasso.

Sono propenso a pensare che forse siamo ancora nel 2°semestrale in fase di chiusura... comunque non lo ho capito ancora, non ho conferme

Presumo che la conferma ci sarà solo con almeno uno sputo di ripartenza che ci conduca fino ai 15000 punti facendo cambiare la struttura degli oscillatori.

A logica in una struttura annuale con conferma di vincolo al ribasso avvenuta come nel nostro caso il voler cercare dei punti di long è:

1° rischioso
2° poco remunerativo pur entrando giusti

Personalmente continuero' con un'operatività daytrading in scalping assolutamente senza over cercando 50 punti di fib al giorno e nelle giornate storte incamerando gli eventuali loss.(faro' i conti a settembre)

Seguiro' la struttura mano a mano : dall'AC so' già che quando saremo temporalmente in chiusura dell'annuale avro' un minimo piu' basso dei livelli attuali; li' se tutto collimerà con tale previsione prendero' delle OPT CALL nella speranza di cavalcare la partenza dell'annuale (basterebbero 10gg di buon rialzo per fare da +500% a +1000% culo permettendo)

Prendete tutto il discorso con le pinze: sicuramente anche in questa conta ci sono degli errori (avete mai visto una conta perfetta?).
LA COSA IMPORTANTE E' CHE ABBIAMO NUOVI MINIMI CONFERMATI , che poi siano rispetto al primo semestrale o rispetto ai primi due semestrali non cambia un bel qazzo di niente perchè secondo l'AC avremo un minimo inferiore in chiusura annuale. E pensare che se non rompevamo i minimi la struttura era rialzista!

Sempre secondo l'AC se siamo in chiusura di questo maledetto semestrale uno straccio di partenza lo deve fare (1000-2000 punti), ma a questo punto la conferma avvenuta dei nuovi minimi ci avvisa dicendoci:

attenzione con i long perchè c'è poco da fare i pirla


Altra cosa che ho notato è che alcune date messe nel siderografo di Bradley del 2011 e 2012 hanno collimato perfettamente con dei turning point significativi:

in particolare il 29-30 luglio 2011

e quest'anno il 16 marzo 2012

La prossima data primaria è il 12 giugno 2012...

Due tempi. Continuo a rimanere su un annuale a due semestrali.
Siamo d'accordo con Umbo che guardare al passato per indagare il presente è problematico.
Ma apriamo una parentesi. Molto importante. In filososia si parla di "metodo storico". Arrivando ad inglobarre l'economia parlando si materialismo storico, storicismo, storiografia ecc..
Alcuni pensaro di ravvisare la "verità" nella dialettica storica.
Ordunque il movimento delle idee umane ha visto nella storia una possibilità di leggere il presente.
Non sarò certo io a dire che questo è sbagliato o giusto. Ma se tantissime persone si sono rivolte al passato, la valenza c'è.
Ne parlammo tempo fa citando Carr
"Il passato è comprensibile per noi soltanto alla luce del presente, e possiamo comprendere il presente unicamente alla luce del passato. Pe far si che l'uomo possa comprendere la società del passato e accrescere il proprio dominio sulla società presente: questo è la duplice funzione della storia"
[Edward Carr. Sei lezioni sulla storia. Ed. Einaudi 1961]
La prima frase è la chiave di svolta: leggiamo il passato con gli occhi dell'uomo del presente. Quello che crediamo essere vero lo andiamo a riscontrare nel passato. Se lo troviamo abbiamo conferma del presente.
Forse è troppo assolutistico. Ma l metodo storico c'è. E' un metodo, giustappunto. Come tale è fallace. Ma al contempo getta luce sul presente.
Andiamo dunque nel passato

quadro generale di riferimento

96 2010.GIF


Notiamo dei minimi profondi. Cosa vogliamoo fare ora, li ignoriamo? Chiudiamo gli occhi? Ci giriamo dall'altra parte?
Fate come volete. Io li vedo e provo a considerarli.
Certo, viene un dubbio: e prima del 1996? Boh. Non ho dati. Mi dicono che manco in borsa vi erano dati vista la sua "insignificatività"...Non lo so.
Parto da quello che ho, così come un bambino inizia la sua "storia" con la nascita. Del prima avrà solo "idee".
Come li considero? Con il trend sicuramente. Poi cercherò di trovare una spiegazione che possa formirmi un quadro accettabile di quello che è successo. Una teoria che cercherà di descrivermi quanto vedo.
Ovviamente ora non posso che dire Ac. Ma come dice shybrazen non c'è solo questo.
Andiamo oltre.
2003

2004-2007.GIF


trovo altri minimi significativi. Di nuovo, cosa facciamo, gli ignoriamo?
Oppure proviamo a vedere xè prioprio in quei mensile si formano i minimi?
Di nuovo l'Ac.
2003-2009
Partiamo circa 10 marzo 2003 ed arriviamo al 09 marzo 2009.
Sei anni.
Intanto già i mesi di formazione del minimo sono praticamente coincidenti se parliamo di un arco temporale di 6 anni.
Vogliamo parlare di un ciclo di 5 anni? Di 6 anni? Del ciclo solare o di Vegas 33? Non importa.
Ho sei anni. E se mi metto a cercare gli annuali faccio fatica.
E arrivo a dare due ipotesi:

A)

ipotesi A.GIF


B)

ipotesi b.GIF


La differenza c'è ed è evidente. Vanno bene entrambe ovviamente.
Ma intanto comincio a vedere che su 12 mesi, non tutti hanno un minimo. Indipendentemente dall'ipotesi.
Mettiamo nella nostra sacoccia di caccia questa informazione.
Poi cosa posso dedurre? Che l'annuale più o meno c'è. Non ho un tempo scandito da un orologio svizzero, ma tutto sommato c'è una regolarità.
Nella ipotesi A mi trovo a suddividere il 6 anni in tre parti di due anni.
Nella B il 5° annuale rimane orfano del suo compagno.
Succede a tanti nella vita. Si fa un percorso insieme e poi si rimane soli: tutte le cose che si incontrano prima o poi si devono dividere.
Dura lex.
Nella ipotesi B abbiamo un annuale che allunga. E quindi il 5 riequilibra.
Dunque nella saccoccia ci metto anche la possibilità che la regola apparente nella ipotesi A abbia delle varianti.
Devo fare ricorsi a strumenti particolari? No. Semplicemente conto le barre e così come la mia vita è scandita da un compleanno alla stessa data tutti gli anni finché campo, allo stesso modo la borsa festeggia il suo compleanno tutti gli anni. Ma poiché è fatta di moltissime persone la data è variabile: un anno vince un gruppo, quello dopo l'altro. Nell'insieme tutti festeggiano.
Ora che so questo so che un annuale c'è. Posso anche provare a vedere i mesi che ho trovato per la chiusura.
A maggio è gettonato. Giugno luglio nella ipotesi B no.
Settembre 2011 nemmeno. Maggio 2010 si.
Cosa faccio oggi di questi dati? Giro la testa dall'altra parte?
Ognuno fa come vuole. Quelli ci sono. Posso aver sbagliato a contare ovviamente. Ciascuno si farà il suo conteggio. Ma ci sono.
Quindi cosa faccio?
Guardo ad oggi. Come ho contato nel passato, così conto nel presente. A ritmo 4.
Del resto il ritmo 3, come si evidenziava nella taballa del miglio postata tempo addieto, è il tempo minimo del 4 che si fa ideale nel 3: parliamo la stessa lingua quando si comincia ad entrare nei cicli superiori.
Ma ancora una volta, cosa me ne faccio?
Se la situazione presente rientra in quella passata "posso" tenerne conto, e gettare una luce su quello che succede.
E poiché i conteggi sono su base 4, anche oggi conto su base 4.
Ritornano i conteggi su base 4?
Primo annuale si. Quello del 2010.
Secondo annuale, 2011, tirato per i capelli...si. Senza invalidare il conteggio.
Quindi rimango su due semestrali per anno.
Ma cosa me ne faccio?
Qui viene il bello.
Scegli un metodo e trada sempre quello se è vincente. Per dire che è vincente dovrai passare per il loss. E pian piano nella costanza trasformarli in gain. Così insegnano. Oppure è una castroneria questa?
Io non faccio ne annuale ne semestrale. Intermedio? Se capita. Ci vogliono capitali assai e mettere lo stop di conseguenza.
Mensile? Forse.
Allora un T+1?
Può darsi!
Ma che cacchio fai?
Parto presupponendo una ipotesi. Se mi costa poco costruisco sopra i punti di appoggio. Stabilisco dove entrare e dove uscire.
Entro dove dico che il mercato deve passare.
Esco dove giudico il rischio non adeguato.
Esco dove l'ipotesi si rivela falsa.
Salvaguardo il capitale allo stremo delle forse esponendolo il giusto. Che in questo periodo si traduce con: poco. Esporlo poco e solo con convinzione.
Può essere il mese di maggi mese di minimo annuale?
La storia dice di si. Ma il presente storce il naso. Mi dice di attendere fino a settembre.
Cerco quindi un annuale a maggio?
No.
Il semestrale? Boh.
Ho tracciato un canale, ci ho messo sopra un 2gg e un mensile che deve ancora chiudere. Stabilito il punto di uscita dal trade e il relativo reverse.
Se le condizioni si presentano scatta. Diversamente rimane li.
Se il gain diventa ampio si chiude. Mala cosa l'avidità. Mala tempora.
Se mi trovo vicino a Fibo e a Gann giocoforza li includo.
Se le BB sono sui bordi del canale li considero.
Se il williams procede nel segnale mantengo la posizione.
Se un minimo mi sbatte su un bordo inferiore che al contempo è bordo inf delle BB e il williams è in segnale up in un momento ciclico compatibile con un mensile o un T+1 reverso.
Se il primo due gg mi da il paletto rimango. Se no esco.
Se esco e continua a salire guarderò al secondo 4gg.
Se è debole la struttura non entra in gain.
Se il segnale è solo sul primo 8gg con la sventola di aprile me ne guardo dall'insistere con il reverse. Siamo ancora as ribasso e prendere i pull back vuol dire farsi male se entro male sul 2gg.
Piloto e controllo con Taylor poiché mi da un 6gg con due cicli. E mi può aiutare nei troncamenti.
Se deve ripartire un mensile mi aspetto un troncamento del primo tracy.
Se non tronca ci penserò.
Rimango sul tempo 4, ma visto che dal 2009 un 16gg dura mediamente 12, dal 9° giorno sto attento. Dall'11 posso pensare all'entrata.
Se ai punti di cui sopra si associa anche un Taylor che il giorno dopo conferma l'inversione sul close del 1° 8h posso provarci. A meno che, appunto non abbiamo già centrato un riferimento precedente.
Lascio la posizione aperta per l'over? Se il punto di entrata mi copre un'open negativa intorno al -1% e qualcosa di più ci penso. Se no rimando al close del 2gg.
Posso coprirmi con le opzioni. Ha ragione Umbo: si devono usare tutte e due oggi. Ma se l'opzione mi serve per non uscire in perdita devo valutare l'entità del mio capitale. Perché se non calcolo bene l'opzione può, unitamente al fib, assorbermi troppe risorse poiché mi costringere a mediare.
Siamo sempre li: faccio una ipotesi primariamente con il 4 e se non passa chiudo. O mi copro capitale permettendo.
Ed Elliott?
Lascio al buon Luigi la risposta. Se vuole darla...
 

Mila

Mila
Ciao MILA...un piacere rileggerti:up::up::up::up::up:

quoto questo,,,ma dovrei quotarli tutti;).....

ora non sto a discuterli uno per uno se no facciam notte :D:D

ma di fondo son abbastanza daccordo su alcune cose e vorrei sottoppore la tua attenzione su di altre

1) tu in un certo post dici potevamo supporre che l'indice si sgretolasse?...cosi' forse no...ma sia qui che sul 3d di 99...in tempi non sospetti ..( per la ns wiew comune di annuale partito a settembre )..li "sapevamo" che poi si andava per chiusura di semestre ..percio' come dici giustamente dopo ...da li il long era proibito

certo un po' di dubbi si avevano...ma voglio ribadire qui una cosa gia' detta....e attenzione soprattutto a quelli (come magari anche tu ) che tradano con L'AC cicli inferiori al 4gg o al tracy....

STATE SEMPRE ATTENTI , SOPRATTUTTO NELLE DATE DI SCADENZE TECNICHE , OPZIONI E ALTRO ( COME ERA APPUNTO L'ALLUNGO SOPRA I 17000 DI MARZO...) LI LE MANI FORTI POMPANO DOVE JE PARE CHE LA CICCIA E' TUTTA SULL 'OI:-o...

e una cosa notata gia' altre volte..posson mettere in crisi chi interpreta in modo "ragioneristo " la AC ... e non in modo "mistico"- elastico.. insomma ":-o:D:D:D:D

seconda cosa .... anche qui con me , abbiam cmq parlato poi su rottura profonda ( ma almeno mi sembra che i 15150 circa eran stati battezzati :up:) di rimbalzo esiguo , di ma x annui gia' fatti ecc ecc..insomma ...mica male...wiew direi abbastanza centrata...non si e' preso tutto lo sciott..solo una parte ( qui parlo poi per me ) ma meglio di un calcio nelle palle no?:rolleyes:

altra cosa....si il 24 aprile ( anche qui data importante e t+1 di cui avevam gia' parlato gg fa e non solo adesso;) ) ....poi mensile , dove siamo ecc ecc..
ma a questo punto dovremmo sapere anche che siam probabilmente in un annuale al riba, di un 10 anni da chiudere e pure di un 20....vale sempre la pena cercare i rimbalzi long in un mercato cosi' ora?:rolleyes::rolleyes:

mahhh.....forse perche' io sotto il t-1 non l'applico L'AC...ma per la prossima vado di monitoraggio medie ...considero il contesto sopra...e se non vedo prezzi sopra la media del tracy..mi sa che aspetto con calma...per il long...e cmq appena vedro' il mercato che ci torna sotto..zacc si chiude per i motivi detti sopra....( gia' fatto dal 24 al 30 aprile :D:D:D):ciao:

Avevamo stabilito un livello importante con zona di contenimento dei prezzi: i 16.600 16.700. E' stata raggiunta ma non superata.
Abbiamo tre trend up importanti
- settembre 2011
- novembre 2011
. gennaio 2012

la prima non viene raggiunta dal pull back partito dopo il 09 marzo
la media del biannuale viene raggiunta sul max relativo a 17.000
ipotizziamo che andiamo in chiusura di semestrale
ma gli indicatori ancora non mollano
lo fanno sulla rottura della seconda trend up
li i giochi sono fatti e ci troviamo a pensare ad un supporto sulla terza. Dove per inciso passano anche delle fan di gann.
Niente da fere. Ancora giù
Sei short? Di che ti lamenti?
Hai chiuso sulla seconda tl? Poco male. Sei andato in gain.
Sei ripartito li? Ti sei mangiato del gain, ma ancora prendi.
Hai reversato short? Probabilmente no. Non te la sei sentita.
Arrivi all'11 aprile. E riparti con i conteggi per rientrare a rialzo. Ci sei con il semestrale.
Cosa puoi fare diversamente? Tante case. Ma una la devi scegliere. Sei intorno ai 14.000. Anche il range ha cominciato ad entrare. Il semestrale ha dato il suo segnale.
Ancora non puoi sapere che il 27 feb (o quel che è se è) ti ha chiuso il semestrale. E arrivi così al 24 aprile. Il tempo allunga e comicia a mangiare la foglia: due possibilità, comincia ad orientarti per prendere i max dei 4gg e shortare, oppure insisti nel cercare un rimbalzo. Sai che sei a ribasso ma un minimo di pull back te lo aspetti. Manco il 24 apr entra. Ti fermi. Hai un punto di controllo il 16 aprile 2012 e conti da li. E arrivi al 07 maggio: il 16 aprile ti dice che sul quel minimo ti giochi l'annuale.
Il quale ha già dato il suo segnale di massimo fatto.
Che vuoi di più?
Pensi che ora crolli verticale dopo il min del 07 maggio? Si, ma finché regge non pensi di metterti a ribasso.
Sai che li hai il terzo Sperandeo. E' vecchio? Si, meglio. Lo usano in pochi. Se lo fa sai che ti sei definitivamente girato.
Lo fa.
E ora?
Ritorni alla'ac e molto umilmente accetti quello che hai visto e riparti.
Quel 16 apr ti ha aiutato. E ti non ti ha fatto cogliere impreparato sulla rottura del 07 maggio. Non l'hai shortata. Non importa.
Ora andrai a rialzo sulla partenza del mensile nuovo? Certo. Sempre pilotando con il 2gg\taylor. Ma mi coprirò e valuterò bene l'over: se l'entrata è buono ci staremo dentro. Se no probabilmente si chiuderà al close cercando di rientrare ad ogni close di 8h successivo.
Se parte a razzo si rimarrà fuori cercando il successivo 2gg come futuro punto di entrata.
Quando dovrebbe essere? Appena il Taylor si regolarizza di nuovo.
E questo T+1 che dovrebbe partire?
Lo guardiamo con attenzione...
Il 16 ha pilotato bene, ora ha ceduto al 24 apr il testimone. Da li controlliamo.
E il semestrale quando è partito, lo consideri?
E chi se ne frega...ci ha aiutato ad arrivare al 07 maggio...dopo la sventola del 10 aprile sul 5 aprile.
E' gia partito!
Ah si? Amen e così sia.
Ma anche l'annuale se ne è andato!
E dove di grazia? Andrà dove dovrà andare.
L'importante è non trovarmi senza stop se mi volta le spalle, crudelmente.

P.s. lo stop non è solo l'ordine immesso al mercato, ma una buona entrata che mi ripari dall'over eventuale e un gain che mi permetta di gestire la posizione. Allo scopo Esploratore si orienta all'uso dei due contratti. Ci dirà come è andata.
E le opzioni?
Per quelle rivolgersi ad Umbo Lupo solitario o Dark...qui complicherebbero troppo le cose.
 

kuelo

C'e' grosssa crise...
E le opzioni?
Per quelle rivolgersi ad Umbo Lupo solitario o Dark...qui complicherebbero troppo le cose.

Ciao MILA

allora cerchero' di esser piu' semplice possibile per spiegare un po' come la vedo io

per me il semestre parte a fine settembre e amen:-o
a fine marzo , tempo e oscillatore ( mio:D) mi dicon che stavam andando incontro a chiusura di un semestere( due intermedi ) uno da fine settembrea 9 gennaio ....quindi mi aspetto il ribasso...e dopo una falsa partenza sciott( OI MARZO...conta conta:-o:rolleyes::wall::wall::wall::wall:)...trovo un segnale per sciottare gup down su orario:D) e poi lo cavalco...( vabbe solo fino ai 15150 poco piu':wall:..ma va bene cosi').....da li attendo...perche' dovrebbe ripartire un 'altro intermedio..flatto...mi perdo parte del gain...ma attendo un 'area di accumulo che mi possa dare inversione.....che si verifica tra area 14500 e 14900 circa...e qui attenzione


siam di nuovo sotto scadenze mensili verso il 18 aprile ( aridaje:rolleyes:)..e si verifica per me quello che 'e un falso segnale di ripartenza:rolleyes: ( guarda le medie)

il segnale c'e' invece il 24...con un bel gap up ( sempre su 1h ) e rottura trend....e li entro ...ma attenzione...non mi fido tanto per il discorso dei cicli sueperiori ( lunghi ...restan secondo me ribassisti )...cioe' in quel punto provo a sfruttare la ripartenza di un intermedio, ma lo faccio con titoli industriali solidi ( piaggio , brembo...e sorin vabbe ' una scommessina ...niente bankers) ma il 30 comincio a capire che ha una brutta faccia...con la candela delle 11 che torna poi sotto tutte le medie grosse...mollo la baracca ...porto a casa il 7% circa totale...e vaffangu...perche' li capisco che dovrei vivere di speranza...e non va bene...perche' detto tutta sta roba?

perche' secondo me il 24 aprile e' uno snodo importantissimo...



1) ho segnali che da li possa essere partito qualcosa di concreto( vedi sopra )

2) se prendiam il periodo 23 settembre circa - 24 aprile ..come numero di barre mi sembra che il 9 gennaio si ponga abbastanza bene a meta' ( guardacaso :D)

ora come porre questo nel contesto generale dirai ?....semplice ..non lo pongo:lol:

cioe'...io li ho due possibilita'

1) puo' essere chiuso li il semestre prec e partito un mensile dal 24 gia' al ribasso dopo un tracy e sfondarci diretti fino a chiusa annuale?....si
siamo sicuri?...... no ( ma intanto il t+1 al riba l'ha fatto:D)

2)..puo' essere questa una lingua a chiusura del sei mesi e ripartire tra poco?...si
siamo sicuri? ...no ( alcune cose e oscillatori mi dicon si ..altri no :rolleyes:)

percio' come mi comporto?....semplice ( per me che non devo vivere di questo ..ma posso stare flat anche mesi;))...vedo come si mette lunedi' se facciam subito un minimo inferioreai 12 860 ...lascio andare ( ma ci saran pure i dividendi ..quindi per una volta sara' meglio regolarsi sul future che sull'indice:rolleyes:)...e in tutti casi , depurato da tutto , nel caso di tenuta considerero' il minimo di venerdi come possibile ripartenza ..di un t-1 ? di un tracy? di un t+1? ecc ecc vedremo...monitoro, controllo, ma la mia forza e' che non devo operare per "forza ":D...ma per farlo long aspettero' un segnale di stabilita' su almeno il t-1 ( quindi ripartenza sul 5 che superi l'ultimo max )...altrimenti aspetto ...

anche perche' ..secondo me messi come siam messi...ripeto..questo se sara' ..sara' solo un rimbalzo (14500- 15000 proprio col ventoi a favore:-o)...poi si andra' achiudere l'anno ...e vista l'impostazione di breve e di lungo....facile che si vada sotto i minimi del 2009 entro fine anno:-o

perche' dico questo ?..perche' se sul minimo del 2009 ci poteva essere il dubbio sul fatto che fossero esauriti i cicli di lungo...con il minimo del 2011 ( e con questo dai 17000 gia' sotto settembre )...per me i dubbi svaniscono...

cicli di lungo ancora presenti e vivi e che dovran forse dare l'ultimo colpo di coda finale:-o

ecosi' anche i maya ( che non han mai detto di fine del mondo ...ma di fine di "ERA CICLICA "...guardacaso:D)..troveran soddisfazione...:D

qualcuno ridera'...ma a quel che mi risulta ..il calendario MAYA , e' il secondo oggetto ( come misuratore di tempo) piu' preciso mai costruito dall'uomo...di meglio mi pare esserci solo , se non sbaglio , l'orologio atomico al cesio di ginevra;):D:lol::up::up:

ultima cosa....messo questo su generali ( che per una serie di motivi ritengo paragonabile al ns indice e su cui e' lecito fare analisi ciclica )..forse te l'eri perso..semplice ..semplice....ma io comincerei dal 92';)...e la faccenda cambia:D:ciao:

P.s in conclusione.....secondo me il ns ha due possibiliyta'

1) o ripartito tutto il 24..e allora possiam sfasciarci diretti da qua ( con qualche rimba da gatto stramorto )

2) rimbalzoda gatto morto...(vogliam fare 15000?) e poi sotto i minimi del 2009 per fine anno....amen:-o

:ciao:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto