Prendiamo il grafico del mensile del 16gg aggiornato al close di ieri sera
Mensile
T+1
abbiamo due incroci up-down-up in un periodo non compatibile con un conteggio ideale ciclico.
E' come se dal 1 giugno ad oggi avessimo avuto due mensili. Possibile? Certo che no. Due mensili costano di 64 giorni ideali di borsa aperta. Di 48 effettivi reali da marzo 2009.
E' come avere due 16gg (tempo medio totale 32 giorni) in 12 giorni.
Anche questo non è possibile.
Come spieghiamo questo fatto?
Con la taratura degli strumenti.
Essi sono tarati, quelli che posto io sono tarati, su un tempo ideale a ritmo 4.
Papà miglio ha fuso il ritmo 4 parlando, ad esempio, di intermestrale. Così ha tarato gli indicatori considerando un ciclo che è la metà estatta tra un intermedio ed un semestrale. Di conseguenza si applica tale concetto a tutti i cicli. E, presumo, agli altri indicatori che posta quali il Taylor, il Dna ecc..
E' questa la sua visione del tempo.
E' questa la mia visione del tempo.
Dobbiamo fare una scelta. Sempre.
La quale sarà sempre una stima.
Vale per tutto quello che troviamo e leggiamo sui 3d.