allora...secondo me stiam chiudendo il tracy che hai seguito magistralmente
abbiam ritracciato ad ora il 61,8 del ciclo tracy in essere e ci siam fermati li.....poi vedremo
per tutto quanto il resto:
concordo su molte cose di quelle che hai scritto...ma urge una domanda...
ora ..se ho ben capito....a te risulterebbe che oltre a un sei mesi..sul minimo di luglio sia partito anche l'annuale...ora il problema rimane come inquadrare il periodo di circa 10 mesi che va da settembre 2011a luglio 2012....
come lo inquadri?
abbuale corto ....( negativo ...dura meno ..un po tirato pero'..
)
lingua di chiusura dei cilisuperiori ( 10 anni -20 quel che vuoi
)
o seconda meta di ciclo ( quindi un annuale partito a giugno -luglio 2011 e chiuso appunto a luglio 2012)
.....insomma dimmi la tua idea ...perche' o questo passaggio non l'ho capito io....o c'e' questa questione ( settembre 2011-luglio 2012)da risolvere
Per me la figura di Buyer è su un 4gg. Ho visto bene il concetto di raccordo su ciclo alla 4^. Ma far finire un ciclo su un minimo superiore non lo prendo in considerazione. Lo trovo un modo di accordare "postumo" le cose. Ho un minimo innaspettato? Bene. Ne prendo atto. Non vado poi a "giustificare" con una figura tecnica aleatoria. A mio avviso aleatoria.
La lingua di Buyer la considero soltanto come schema di inversione a parità di minimi dove, prendiamo ad esempio l'inversione a rialzo, i prezzi crollano improvvisamente per poi girarsi a rialzo ancora più violentemente: in sostanza serve a buttare fuori dal mercato i longhisti (che sono dalla parte giusta del mercato) e ad incastrare gli shortisti sul minimo (fino a buttarli fuori anch'essi). In sostanza spazzolano sopra e sotto e poi ripartono in totale solitudine.
Altra cosa. Non ho trovato un libro di Buyer, ma esiste? Esiste questo tizio?
Mi piace l'idea di un ciclo che chiude prima o dopo la sua idealità?
Certo che no.
Non posso aspettarmi assolutamente l'idealità. Ma se mi chiude una settimana prima, anche due; piuttosto che una o due settimane dopo è cq idealità su un arco temporale di 12 mesi e di 4 trimestralità
Ora noi di mesi in meno ne abbiamo due.
Possiamo ipotizzare che deve ancora chiudere, o che ha già chiuso. Come sempre.
La prima, deve ancora chiudere, è la preminente. Parte l'ultimo scorcio di intermedio e quindi aspetto il max da cui shortare (se non sono già a ribasso). Ma questo max viene spostato sempre più in alto e in là con il tempo.
Pochi danni. Al max mancato gain.
Ma il punto è che il massimo da cui shortare non arriva.
E non arriva non xè lo diciamo ora, ma che i segnali di max fatto non ci sono stati. Mai. Su ciclo intermedio.
Dunque devo necessariamente, ad un certo punto, riorientarmi. Ed entra in ballo la seconda ipotesi.
Che cq è valida poiché il tempo minimo per chiudere è tra i 9 e i dieci mesi. Il solito 25%.
Allora è fatta?
Quando mai.
Potrebbe essere così.
Ora abbiamo un max da cui shortare. Su ciclo intermedio questo dicono gli oscillatori.
Ma al contempo dicono anche che l'annuale è partito a luglio. E con esso anche il semestrale.
Dunque concentriamoci su questo intermedio e vediamo se ha già chiuso o meno.
Poi ritorneremo sull'annuale.
Ma voglio essere più preciso: se è partito l'annuale mi aspetto che l'intermedio non viri subito a ribasso.
Anche nel caso di un annuale fortemente ribassista.
E portiamo avanti questa ipotesi.
Dunque si Kuelo, annuale corto. Questo è quello che si vede.
Pronto a mollare questo carro appena ne vedo i segnali contraddittori che mettono in crisi tale view.
Bye