Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fino alla blu del 2 anni tutto torna.
Dunque, minimo del 2009.
Da li riparte un 5 anni.
Rompiamo quella a 2 anni = ciclo partito. Ok.
Poi tutte le inferiori.
E' un 5 anni quindi la media del ciclo inferiore a quello in esame (il 5 appunto) dovrebbe fare da supporto.
La 2 anni dopo 2 anni dalla partenza viene rotta a ribasso e dunque ciclo in chiusura.
Troppo presto per il 5 anni chiudere, per cui si va sotto e si recupera.
Al recupero è partito il successivo 2 anni. Ultimo e conclusivo.
Media che nel 2012 intercetta i minimi.
E' finito li il 5 anni? E' importante questa domanda.
Tornano a noi Kuelo cq per dire che andiamo a chiudere l'annuale dobbiamo rompere la T+3. Dunque anche qui devi aspettare.
Poi carica anche le medie a metà tra l'annuale è il 2 anni.
Troverai cq che il 2 anni va bene.
Ma fallo.
Ricapitolando, siamo ai primi raffreddori, e senza trend e medie di controllo (ancora lontane) oggi 24 maggio puoi dire ben poco.
Guardando la formazione dei massimi dalla partenza, siamo ancora in trend up.
Ci vuole dunque un movimento down up down, con l'up che non riesce a ritoccare il max attuale.
Per me c'è tempo per scendere ancora. Ovvero che può ritoccare il massimo. O comunque tentare di farlo.
 
Tornando al grafico di sopra, l'ultimo postato, si apre un interrogativo importante: le medie tratteggiate sono quelle a 5 e a 10 anni.
Se dici che nel 2009 si chiude un 5 anni e dici che è il primo, allora xè i prezzi non sono andati sotto il 2009?
Perché già nel 2011 hai i segnali di inversione a rialzo sul supposto ciclo a 10 anni 2003-2013?
Lo consideri anomalo?
Lo dai chiuso nel 2011\2012?
Oppure pensi che si allunghi fino al 2014 (possibile)? E dunque ti orienti con prezzi s&p sotto il 2009?
Non è cosa da poco questa serie di domande.
E coinvolgono il punto attuale.
Perché se mi dici che andiamo sotto il 2009. Ma anche solo sotto il 2011, allora il movimento che ci si prospetta è ampio a scendere.
Come facciamo a dare una risposta?
 
L'unica è allargare lo sguardo

sep.PNG


solo che prima del 1974 io non ho i dati
 
possiamo lo stesso provarci

sep medie2.PNG


guardando quello che si vede

2\5 anni = incrocio 1987; 2002 e 2009.

Dunque su 22 anni abbiamo tre incroci. Poiché sono le medie del 20 anni non è male.
1987 partenza + 20 anni 2007. Ci troviamo l'incrocio nel 2010 per il 2009. Ci sta. 22 anni di durata totale.
Per dui dal 2009 è partito un 20 anni.
E l'incrocio del 2004?.
Un decennale?
 
sep medie4.PNG


La media sotto che intercetta il minimo, essendo quella del 40 anni, andrebbe anche bene (molto meglio nel dj e dopo la vediamo).
Dunque nel 2009 finisce un 40 anni?

sep medie4_1.PNG



boh
 
Ultima modifica:
una risposta che non avremo mai

sep ul.PNG


fino al 1982 sep viaggia intorno ai 100 di media.
Il primo sussulto tra il 1982 e il 1987. Che andiamo a 200.
Da li parte l'economia in cui ci troviamo oggi.
In Inghilterra chiudevano le miniere
E in Italia la stella nascente di Craxi brillava ardente su De Gasperi.
Mentre la rossa era nella sua fase del tramonto.
Quante parole abbiamo sentito inutili...
E quante ne dicono ancora oggi. Da far venire il Letta alle palle.
Dunque oltra il 1987 non si va.
Per cui rimaniamo sul ciclo a 20 anni.
Spezzato in sotto parti di 10 e 5 anni.
E sembra che sul 2009 sia ripartito un 20 anni.
Controllati quelle medie e sai dove andrà S&P nel 2013.
1.450 è già bingo se lo prendi.
 
Correva l'anno 1969. Chi nasceva chi andava a morire nell'ultima vera guerra coloniale di stampo '800: l'indocina francese. De gaulle era colassato sotto lo strapotere del dollaro, svincolato dall'oro dagli accordi fine guerra di Bretton Woods. Troppo tardi: gli yankee l'avevano messa li con i fiocchetti.
Del resto De Gaulle era il padre della Maginot, l'invincibile muraglia cinese in territorio europeo. Al baffetto con l'elemetto a punta il rullo da pittore in mano gli era bastato guardare una carta geografica: passo per Bruxell e vado diretto a Parigi. Bye Bye Margot in Maginot.
Mossa degna di Arsenio.
Ma non era neutrale sua maèstà Leopoldo? Si. Ma la sua terra è sempre stata aperta ad ogni disputa.
Questo richiamo storico non è casuale...oggi Francoforte passa ancora per Bruxell e punta diretta a Parigi.
Vedete come la storia è un circolo?
Alsazia e Lorena? Finiremo mai di subire questa infinita e centenaria "spaccatura di balle"? In Antropologia Culturale si pensi che l'identità europea si fonda su quella striscia di terra.
Comunque De Guale è cotto. L'indocina colassa e gli yankee agiscono: dopo aver sostituito Gb Olanda e Spagna nel sud est asiatico, aprendo basi militari tra le più grandi al mondo (Garzia - Filippine; Giappone), manca la parte nord.
Detto fatto.
Ed ecco il Dj

dj.PNG
 
Li il 40 ennale intercetta molto bene il minimo del 2009.
E fa partire un ulteriore ciclo a rialzo.
Mah.
Bah.
Boh.
Kuelo che posso dirti mai?
Guarda anche l'80 anni

1929-2009
 
dj2.PNG


ti ho messo la mm a 70 in onore di un tizio dal nome impronunciabile, Kondratiev che sicuramente conosci, che diceva che ogni 50-70 succede qs di brutto.
Si vede che era uno stipendiato e le sue ricerche non avevano effetto sul suo stipendio.
Cq qs si vede.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto