Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché questo?
Perché usiamo medie ideali a ritmo 4. Che poi funzionano meglio fino al T+1. Dunque sono approssimative. Inoltre sono molto usate. Dobbiamo farci l'occhio.
Infine in entrambi i casi i mensili arrivano dopo un rialzo imperioso: la media è sempre in ritardo = sotto i prezzi in rapporto al tempo.
Staremo attenti a non farci fregare up
 
e secondo me ha un senso altrimenti come possiamo parlare di cicli, casomai sarà un mensile + lungo ma sulla sua trend dovrebbe arrivarci.
 
e secondo me ha un senso altrimenti come possiamo parlare di cicli, casomai sarà un mensile + lungo ma sulla sua trend dovrebbe arrivarci.

I cicli sono una suddivisione del tempo in parti costanti. Ma sia il tempo che, di conseguenza la sua suddivisione, sono finzioni dell'uomo.
L'uomo "vede", "introietta" e "proietta" all'esterno di sé la sua "visione" interiore.
Sia nel primo passaggio che nell'ultimo avviene l'inghippo.
Cosa "vede"?
Cosa e come elabora?
Cosa può dunque "proiettare"?
Tu sai cosa è Maya, l'Illusione. Non serve approfondire.
Dunque l'Analisi Ciclica (come tutto il resto) rimane solo una nostra proiezione.
Le cose del mondo sono periture e dunque imperfette. Nascono e muoiono secondo archetipi. Che rimangono la "perfetta armonia". Un Sole è un Sole e sarà sempre un Sole. Non è dato alle cose del mondo di diventare altro da sé finché rimangono cose del mondo.
Questo punto è fondamentale.
Un ciclo è una proiezione della nostra introiezione delle cose del mondo nel loro divenire. Ma non è l'andamento della borsa.
Ne consegue che il T+2 non è l'andamento della borsa.
Ne consegue che aspettare un minimo può essere controproducente.
Da più parti leggi forti critiche all'Ac. A mio avviso troppo ingiuste. Ma non importa. Prendiamone la parte costruttiva: è vero che sappiamo individuare un ciclo "dopo" che esso si è rivelato a noi (in questo leggi i tre passaggi di cui sopra).
Allo stesso modo in cui tutti noi sappiamo che dobbiamo morire, ma sapremo la data certa (il nostro minimo) solo "dopo" la dipartita.
E allo stesso modo che in borsa, che ce ne facciamo "dopo"?
La borsa, come insieme dei comportamenti\percezioni dei singoli partecipanti\costituenti assume dinamiche che porteranno la conclusione\ripartenza di un T+2 "quando deve essere".
Il quando ricadrà nella teoria. E questa è la nostra possibilità di vincita.
Ma anche non lo farà. E questa è la nostra bravura.
Forse sono stato un pò troppo largo in queste parole, ma il senso è che non dobbiamo "dire" alla borsa cosa deve fare, ma cambiare noi l'ottica e fare quello che la borsa ci "dice".
 
La caratteristica del tempo è quella di agire sui prezzi. Comunemente si dice che ci "mangia" il gain. Lo vediamo bene qui

Immagine 1.png
 
I due target, quello meno probabile sul T+1 e quello ideale sul T+2 al passare del tempo si alzano.
Così il T+1 da una quota probabile di 16.000 per il 25 luglio ha impattato con i prezzi il 29 luglio a 16250. Quei due giorni in più ci sono costati 250 punti.
Di conseguenza anche il T+2 è salito.
Al passare del tempo le medie salgono e con esse i nostri target ideali (se sai che la T+2 è il target naturale del mensile, quando i prezzi la toccano che fai? Dovresti chiudere in teoria. E se tale media sale il tuo probabile gain si riduce in proporzione all'allungamento dei tempi = il tempo ti ha mangiato il gain).
La conseguenza è che il tentativo di short sul mensile è abortito.
 
Un inciso per una amica che nn capisce. Leggendo i post di ieri aveva dedotto che a 450\480 massimo andava lo stop loss.
Giusto.
Come giusto era sia l'allert che le resistenze.
Ma poi nn capisce come mai io abbia lasciato a 520 la barriera.
Le cose sono due. Quello che si "deve" fare. E questo è il 3d. Da quello che poi facciamo. E questo è il comportamento personale e il rischio che ci si assume. E questo non è giusto che vada su un 3d.
Se da un lato, e questa è un'altra sua lamentale, chi legge predilige delle informazioni "compra qua, vendi la), dall'altro questo comporta un inganno fondamentale: non è possibile vivere la propria vita di riflesso.
Dobbiamo essere luce a noi stessi.
Scriveva Krishnamurti

[FONT=&quot]Viviamo come esseri di seconda mano perché "siamo stati messi a dormire"![/FONT]
[FONT=&quot]"Siamo stati messi a dormire da tutti i filosofi, da tutti i santi, gli dèi, i preti e i politici che abbiamo avuto" [...] "siamo stati messi a dormire e non sappiamo di essere addormentati; pensiamo che ciò sia normale"[/FONT]


in quell'elenco si include anche colui che scrive sui 3d.
La borsa è luogo di crescita ed emancipazione.
Vedete quanto importante sia rispondere a quella domanda (qual è il bene primario a cui possiamo aspirare facendo trading?)?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto