oppure
- consideriamo il 2° T+2 già partito
con un misero 300 punti di scarico
16650 - 16250 = 300 pari ad un 1.8%.
Già meglio, ma siamo ancora dentro il range di chiusura di un T-2 (al massimo un T-1). Figuriamoci un T+2 che mediamente vede 1.860 punti circa medi di ritracciamento.
Ovviamente mediamente vuol dire che non distinguiamo tra mensile primo di un supposto nuovo annuale piuttosto che un mensile di chiusura di un annuale.
Tutti vediamo la differenza.
Dal 2009 ad oggi è successo solo sul 4° mensile dell'annuale partito il 24 luglio 2012 che ha chiuso con 265 punti di ritracciamento dopo 27 giorni di vita.
Dunque su 37 mensili dal marzo 2009 ad oggi è capitato solo una volta.
Ed era il mensile partito il 16 nov 2012 e chiuso, per me, il 28 dicembre 2012.
Cosa è successo dopo si può andare a vedere sui grafici...