Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In questo modo stiamo andando a vedere una cosa molto importante: se nn è ancora chiuso il 1° T+2 da li veniamo giù senza ritoccare il massimo.
A quel punto potremo anche avere il max del 2° T+2 e dunque dell'intero T+3, secondo questo schema
dunque solo dopo il 19 agosto daremo la risposta definitiva su quale mensile siamo e la conferma definitiva sulle percentuali di ritracciamento.
Ovvero stiamo cercando di volgere a nostro favore una situazione "ingarbugliata" qual è sempre sui laterali sui top.
E' che prima dobbiamo rompere quella del 5 anni per andare sulla T+2
e già qui si comincia a capire la forza che sta sotto questi prezzi che nn vogliono scendere (e quell'assonnato del ministro dell'economia che, anche lui colpito dalla montite, vede la luce in fondo al tunnel...guardate che quelli non sono scemi e se parlano lo fanno sempre per ottenere qualcosa...)
la T+5, che se rotta a ribasso comincerebbe a parlare di un possibile allungo verso i tempi max per l'annuale partito a luglio 2012
a noi questo bla bla nn interessa. Mica siamo sull'annuale (o no?). A noi interessa vedere che sotto gli attuali prezzi abbiamo uno sbarramento mica di poco conto.
Che forse possiamo supporre che i prezzi possano entro il 19 agosto andare sulla T+2 come sforamento sul test da sopra della 5 anni.
Ad oggi.
Ovvero su questo testiamo il rialzo in essere, l'ipotesi che il mensile si possa ancora chiudere o che siamo sul massimo del T+3.
Il che farebbe finalmente diventare redditizio questo trade a ribasso.
al massimo qualche cacciata di stop = shadow sopra a ritoccare di quale tick il massimo. MA fondamentalmente tiene e i prezzi da li declinano.
Il che appunto è l'unica possibilità che abbiamo per scendere ancora.
Diversamente: