Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A) mancato utilizzo dello stop loss
B) incapacità di ammettere un errore
C) impazienza
D) protagonismo
E) volere essere il migliore
F) avidità
G) desiderio di rifarsi immediatamente

le liste sono infinite. Questi sono considerati gli errori capitali di un trader. Ciascuno faccia la sua lista e la aggiunga a quelle proposte oggi.
Ma se lo fai tanto per scrivere, allora astieniti. La cosa importante non è che scrivi, ma che agisci.
E sul punto A sai cosa mi dici? Che lo stop viene preso.
Fratello, senza stop nella vita non vai da nessuna parte.
Non ti fermi all'incrocio e non dai la precedenza? azzi tuoi xè il tir monster è li pronto per te.
Non mandi a agare la tua dolce consorte che ti ha messo le corne? sono azz. tuoi perché quella ora è a Milano con la tua c\c
Non hai detto di no ai tuoi colleghi di ufficio fanca zzisti che ti fanno lavorare come un mulo? Son azz. tuoi xè quelli avranno sempre più ferie permessi e soldi di te
Non hai mai detto no una volta ai tuoi figli? Son azz. tuoi xè quelli ti pianteranno delle grane che non voglio essere a 2.000 km da casa tua.
E allora dimmi, sei d'accordo con questo?
No? Sei un baciato dalla vita. Ma aumentiamo i 2.000 km di distanza xè le tue balle diventeranno bolle di sapone.
Si? E allora xè non lo vuoi usare in borsa?

1) incostante ma sto migliorando, sempre pronto ad aggiornaelo

2) spesso davanti al monitor

3) tendo a dare + valore all'analisi altrui ma sto migliorando

4) si

5) si

6) no

7) sto facendo pace con il mio perfezionismo o avidità dipende come la vogliamo chiamare.
 
Fibo ci dice che il close del 4h nn è in tendenza up

Immagine 19.png


tra il 61,8% e il 78% siamo in possibile inversione sull'8h.
 
E ora rifacciamo un test del minimo (4h) con la T-2 ancora sotto.
Solo la sua rottura (e successivamente della T-1) ci diranno = max fatto sul T
 
Per cui ripuliamo la mente e prendiamo il controllo del T.
Se il max è fatto stiamo costruendo lo schema di inversione

Immagine 21_1.png


zoom
 
sotto abbiamo la T-1

Immagine 22_1.png


dunque rischioso.
E questo è ovvio xè, come abbiamo visto stamattina, siamo in trend up.
Per cui questo short pagherà solo con una rottura fulminea e secca della T-1.
Diversamente...
 
1) essere costanti nell'applicare le regole del metodo e nell'aggiornarlo costantemente per adattarlo al mercato

Da perfezionare. Ancora troppo emotivo e dipendente dalle condizioni esterne al trading

2) imparare a controllare le proprie emozioni per es: non sottoponendosi ad un eccesso di rumore che deriva dallo stare troppo davanti ai monitors.

Work in progress. Difficoltà nel contenimento della gioia. Per la malinconia e la tristezza invece grossi miglioramenti. Ora decido io quando essere malinconico e lascio andare in maniera "controllata" la mente. Mi diverto a vedere come si (mi) comporta(o) in tali situazioni. Per il monitor è una conseguenza delle condizioni esterne: vivo in una grotta e dunque è un fedele compagno.

3) essere fiduciosi nel proprio metodo anche quando questo và contro le analisi della maggioranza.

Non leggo tendenzialmente analisi altrui ma cerco i loro fondamenti per un proficuo confronto. Analisi del tipo compra la\vendi qui non le considero.
Questo rende il metodo da me adottato solo difronte alla borsa: o vince o perde. Non ci sono via di mezzo.

4) essere onesti con sè stessi e non coprirsi gli occhi davanti alle evidenze.

Molto difficile. La verità, dentro di noi, la sappiamo sempre. Ma non l'ammettiamo. E ci prendiamo legnate su legnate. Non apro gli occhi? Le cose non migliorano per questo. Sto cercando di essere onesto, ma mentire è più facile. Dove mentire significa trovare sempre una condizione esterna che giustifichi la sofferenza interiore. Così la sofferenza non se ne va ma aumenta. Lo so. Ma le abitudini sono radicate in profondità...

5) avere una motivazione forte al trading, cioè per es: non agire perchè spinti dalla noia.

Niente noia. La motivazione è la parte fondamentale del trading. La mia è la Bodhicitta. O così mi piace crederlo.

6) gestione del rischio o money management.

Anche troppo. A volte dovrei mollare di più. Cq sono in fase di studio e crescita. Ovvero non ancora pronto per il trading come i più scrivono sui 3d. Ci arriverò.

7) accettare che perdere fà parte del gioco e aggiungo non pretendere di massimizzare sempre i guadagni, in poche parole fare pace con la propria imperfezione poichè non tutto è pianificabile.

Questo mi fa incazzare molto. Ma è parte della mia storia: angoscia abbandonica. Ti sviluppa un carattere chiuso e arcigno portato a non gettare via niente. Ne vittoria ne sconfitta. Arrivi ad un intasamento totale.
E' l'accettazione dell'impermanenza (base della nostra sofferenza). Finché è una parola un libro una frase va tutto bene. Ma quando si tratta dei tuoi affetti?

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto