Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Massimo sul 16° daily, li ove si dovrebbe trovare il minimo ideale di chiusura, e trend up dai minimi di fine settembre ancora intatta.
Scommettere sulla chiusura del T+1 diventa più rischioso

Sotto i 12 daily trovo più profittevole considerare un ciclo T. Poi sul secondo capirò se è giusto o meno. Per cui come primo punto di chiusura di un T+1 cerco un minimo dal 12° in poi

Vedi l'allegato 255203

che arriva in apertura del 13° daily

Alternativa sul 14° daily

Vedi l'allegato 255205

solo che l'indice quel giorno fa un massimo superiore al giorno precedente (nel grafico è il massimo indicato con la freccia e si riferisce al fib ove non vi è superamento del giorno precedente).

Per cui tengo fermo il 17 ottobre come data di ripartenza possibile del T+1.
Prima di andare avanti un inciso:
Se considero il T+1 ripartito il 17 ottobre oggi mi trovo con un T-1 che deve chiudere. Dunque la T deve farmi da supporto. Se rotta potrei avere il massimo del 3° T. E dunque andare a chiudere il T = ribasso.
Se considero il T+1 ancora in corsa e dunque in attesa del suo minimo, allora la T deve essere necessariamente rotta a scendere = ribasso.
In ogni caso mi aspetto un ribasso.
La differenza è nell'entità perché nel primo caso potrà essere un semplice storno di lieve entità (target la T+1); mentre nel secondo si scende verso la T+2.
La T da il segnale (non solo lei ovviamente).
Per cui orientarsi in questo modo non fa differenza. E si uscirebbe almeno dalle posizioni up su ciclo T+1

Ricapitoliamo.
Eravamo arrivati a questo punto il 23 ottobre
 
Ovvero saremo al t° 8h del 3° T partito il 17 ottobre

Immagine 3.png
 
Di conteggi ne possiamo fare quanti ne voliamo. E trovare diversi punti di partenza\arrivo. Ed è giusto farlo.
Poi però si deve decidere e prendere una strada. Cerando di verificare che sia quella corretta man mano che la si percorre.
Dunque arrivando a giovedì ci troviamo che la possibilità di aver visto il massimo del mensile è concreta.
Se è vero questo allora è più probabile che ci troviamo sul 2° T+1 piuttosto che sul 1°.
E la riprova è la rottura della mm T+2. Media che avrebbe dovuto fare da supporto ad un T+1 in chiusura in allungo rispetto al suo massimo.
 
Se qualcuno si ricorda i post riguardanti allo "zen e l'arte del tiro con l'arco" di qualche tempo fa (2011?) su questo 3d, avevamo anche introdotto la ricerca dei segnali di allarme. Segnali che potevano indicare un dislocamento delle vere intenzioni dell'avversario. Era una parafrasi di Sun Tzu e l'arte della guerra: un massimo di un T+1 nel giorno ideale della sua chiusura deve necessariamente indurre sospetto.
Come è possibile che il giorno della sua chiusura faccia il massimo?
 
Innanzitutto è una figura di inversione accettata. In qualsiasi manuale di qualsiasi tecnica (dove per qualsiasi intendo quelli che ho letto o visto io, generalizzare non è possibile) è contemplata come possibilità concreta: massimo e minimo possono coincidere sulla stessa candela.
Quanto frequente è?
Per mia esperienza non molto. Soprattutto se consideriamo l'Ac e cicli superiori al T-2: all'aumentare del tempo abbiamo un rapporto inversamente proporzionale alla possibilità che questo accada.
Per cui, come detto, non conviene scommettere su questa figura di inversione quando stiamo considerando un T+1.
E orientarsi da subito (ovvero già dal 15° daily) nel trovare una chiusura del T+1 antecedente.
Come possibilità che poi si andrà a studiare nei giorni successivi.
Ora, cosa potrebbe far propendere che il T+1 chiuda proprio nel suo giorno di massimo?
Che arrivi da li a poco un massimo superiore.
 
Non possiamo pretendere che sia nello stesso giorno. Ma che almeno il giorno dopo questo accada, questo è almeno altamente auspicabile.
Dunque non essendo arrivato questo, allora cominciamo a scartare la possibilità che il T+1 sia ancora in corso e che debba ancora chiudere.
 
ragionando in piccolo questo T-2 iniziato stamattina è l'ultimo a chiudere il T iniziato il 18 ottobre dunque dovendo decidere dove uscire io avrei una chiusura dello short in area 18550 (e qui ho messo il take) avendo consapevolezza del fatto che potrebbero arrivare anche a toccare la mm del T+3, oggi in area 18130. ma io mi accontento sempre.
 
Tempo di chiusura? Dal 12° daily conto di due in due.
Dunque sul massimo eravamo al 16°. Ieri il 17°. Oggi il 18°.
Ovvero oggi.
Tempo massimo 20 daily.


Sempre il 24 ott avevamo in piedi anche questa ipotesi (qualche post sotto cq io ero a favore di quella prima citata).
Come siamo messi su questa ipo?
 
Idealmente scade oggi

Immagine 4.png


poi le diamo ancora un daily, domani. Ma dopo si scarica definitivamente.
A dire che o facciamo il minimo di svolta tra oggi e domani oppure è valida quella sul 17 ottobre.
E il quadro diventa ben letto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto