Mila
Mila
Massimo sul 16° daily, li ove si dovrebbe trovare il minimo ideale di chiusura, e trend up dai minimi di fine settembre ancora intatta.
Scommettere sulla chiusura del T+1 diventa più rischioso
Sotto i 12 daily trovo più profittevole considerare un ciclo T. Poi sul secondo capirò se è giusto o meno. Per cui come primo punto di chiusura di un T+1 cerco un minimo dal 12° in poi
Vedi l'allegato 255203
che arriva in apertura del 13° daily
Alternativa sul 14° daily
Vedi l'allegato 255205
solo che l'indice quel giorno fa un massimo superiore al giorno precedente (nel grafico è il massimo indicato con la freccia e si riferisce al fib ove non vi è superamento del giorno precedente).
Per cui tengo fermo il 17 ottobre come data di ripartenza possibile del T+1.
Prima di andare avanti un inciso:
Se considero il T+1 ripartito il 17 ottobre oggi mi trovo con un T-1 che deve chiudere. Dunque la T deve farmi da supporto. Se rotta potrei avere il massimo del 3° T. E dunque andare a chiudere il T = ribasso.
Se considero il T+1 ancora in corsa e dunque in attesa del suo minimo, allora la T deve essere necessariamente rotta a scendere = ribasso.
In ogni caso mi aspetto un ribasso.
La differenza è nell'entità perché nel primo caso potrà essere un semplice storno di lieve entità (target la T+1); mentre nel secondo si scende verso la T+2.
La T da il segnale (non solo lei ovviamente).
Per cui orientarsi in questo modo non fa differenza. E si uscirebbe almeno dalle posizioni up su ciclo T+1
Ricapitoliamo.
Eravamo arrivati a questo punto il 23 ottobre