Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e rimaniamo ancora nella parte superiore del grafico

Immagine 5.png


ora un inciso: posso anche montarlo all'opposto è vero, ma io lo leggo così: la zona sell è indice di ciclo a rialzo e fintanto che sto in quella zona non siamo in inversione sul 3gg ego non è profittevole lo short.
 
Per cui rispetto al Taylor è oggi importante recuperare l'apertura di ieri e riportare la mm in positivo.
Il segnale long, come al solito, scatta al superamento del minimo\chiusura del sell short day.
Dunque Taylor è in corsa.
Temporalmente si sta giocando la ripartenza del 2° T-2.
E dunque la mm T-1 è la sua resistenza da rompere a rialzo.
Dove esattamente abbiamo appena sbattuto.
 
Altro segnale che siamo ancora in test del minimo è la divergenza prezzi\macd sul T-1

Immagine 6.png


sui minimi ok, un pò perplesso sui massimi: troppo evidente.
 
canale orario di vola per il trend. Ieri in chiusura

Immagine 1.png


dunque una apertura a rialzo non era prevedibile già ieri sera. Ma attenzione al mom, è si ribassista ma sull'asse dello zero. Dunque deve picchiare bene per confermare la tendenza.
Il test del minimo appunto. Ora è in ripresa
 
Uff che fatica a ripartire. Ora aggrediamo la T-2. Ultimo ostacolo per questo palli 8h autunnale.
Tempo a Reggio incerto, pallido sole tra cupe nuvole. Freddo e voglia di calore. A Padova si vedono le prealpi. Il sole illumina la voglia di felicità.
 
Questo scritto di Ciampa è stato ritenuto troppo ermetico. Spirituale e non attinente al mondo della borsa. O almeno io ritengo che sia stato così interpretato.
Non sono d'accordo.
Non perché l'abbia scritto una persona a cui tengo. Ma perché se quanto sostenuto non fosse vero allora non sarebbe possibile guadagnare in borsa.
A che pro rimanere in questo pazzo mondo allora?
Leggo di continui svarioni finanziari. Di rabbia e delusione. Appartengono anche a me queste emozioni. Ma se solo avessi il sentore dell'impossibilità di superarle smetterei immediatamente di approcciarmi alla borsa: di nuovo, a che pro cercare la sofferenza?
Suvvia, siamo seri.
Il primo capitolo sostiene che le cose, al di là delle apparenze, sono una sola cosa: "tutto è spirito".
Mi sembra di essere tornato sui libri ai tempi dei presocratici. Essi cercavano l'identità nella molteplicità. Chi asseriva che era l'acqua, contenuta in ogni cosa; chi l'etere. Sapete da dove nasce la parola atomo? Il suo significato? Da un filosofo. Apparteneva a questo antico gruppo di ricerca. Egli vedeva nell'atomo (etimo = indivisibile) l'unità di tutte le cose. Il mattone fondamentale.
Cosa significa?
Che le cose del mondo sono tra loro collegate.
Non certo che sono identiche. Il sole è sole e la luna è luna.
Il maschile non è il femminile. Ma nel femminile vi è contenuto il maschile (animus); e nel maschile vi è insito il femminile (anima). Sono complementari.
Nella coppia vi è l'unione. L'unità. Il fondamento. La scintilla che da origine ad una nuova vita. Vi è il progetto divino. La "volontà di Potenza" che prende forma.
L'informe che diventa forma.
L'unità che diventa molteplicità.
Nella coppia, nella relazione, nel matrimonio vi è la sintesi degli opposti.
Il macro cosmo irrompe nel micro cosmo che costituisce la nostra singolare ed individuale esperienza di vita.
In questa irruzione di infinito la nostra limitata esperienza si apre alla felicità. Ci porta verso le più alte vette.
Quanta simbologia in questo.
Quante leggi l'uomo ha creato e crea a partire da questa simbologia.
Quanto ci siamo persi oggi che abbiamo ridotto il simbolo a segno (Jung, l'uomo e i suoi simboli). Matrimonio, coppia e relazione come tomba della felicità: abbiamo chiuso la porta all'infinito.
Al macro cosmo.
Alla Volontà di Potenza.
Abbiamo scelto. E cosa abbiamo scelto? Di rimanere nella nostra individualità. Nel nostro orticello.
Di vivere una vita da... separati.
E secondo voi può questa essere una via che porta alla felicità?
Comè difficile il linguaggio del clero ufficiale oggi.
Come è difficile il linguaggio della scienza psicologia oggi.
Come entrambi si siano arresi. Condannando l'uomo all'infelicità.
 
I modelli imperanti negano l'unità fondamentale di ogni cosa.
Pubblicità film canzoni televisione libri conferenze consigli amici partner tutti ci propagano in ogni momento divisione.
Dunque solitudine
Dunque sofferenza
La nostra mente è influenzata. Non vede. Non coglie. Non intuisce.
Si arrende.
Tutto è caotico. Confuso. Difficile.
Tutto è scisso.
Allora chiediamoci: come potremo vedere i movimenti in borsa se il nostro approccio parte da una considerazione che viene ritenuta verità: tutto è confusionario caotico e casuale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto