Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi seguiamo questo ragionamento. Partiamo dalla T-1. Se sono in ottica di mensile partito il 30 sett in chiusura quante possibilità ho che, dopo una ripartenza di un t-1 esso sia parte ancora del vecchio mensile?
 
In un mensile ci sono 8 T-1 ideali. Con un possibile allungo di altri due. Dunque 10.
Idealmente 8.
Che giorno siamo oggi? 33.
33 / 4 = 8.25
oltre l'dealità.
Dunque stiamo scommettendo in un allungo del mensile.
Ovvero abbiamo due (se non una) possibilità su dieci che possiamo scendere ulteriormente.
Detto questo reversare su una T-1 in fondo al ciclo male non fa. O cq aprire un long.
E per farlo si "monta" lo schema di inversione a rialzo.
 
Poi si considera questo: ciclo in partenza, ciclo alla 4^.
Dunque di quale arco temporale può essere rappresentativo il T-1?
Trovata la risposta si cerca la trend line riba corrispondente (se c'è).
E si trova il punto di resistenza da rompere per la svolta (ergo tenere il long).
Poi io consiglio di farlo anche su ciclo alla 2^.
Male non fa.
 
venerdì 15 novembre 2013

Buon giorno
Vento e pioggia. Solito, è l'autunno che entra nella sua parte discendente preannunciando l'inverno.
Stupisce come si gridi alla notizia: sono millenni che va così. Possibile che si debba oggi sempre strillare?
Sarebbe meglio parlare meno e curare di più il territorio.
Ma l'uomo contemporaneo si è ridotto a ruolo di comare.
 
Il minimo atteso è arrivato. Da ieri cominciamo la caccia del segnale di reverse. Fintanto che non arriva possiamo fare due scelte:

- tenere la posizione, a scapito di una riduzione del loss ma a una maggiore certezza di minimo fatto;
- liquidare e, nel caso, rientrare short
 
Con la seconda opzione, assumendosi un forte rischio, si può cominciare ad aprire anche delle posizioni a rialzo.
Vediamo perché
 
La media dell'intermestrale (R3) è sempre un supporto importante. E' comunque viatico della chiusura del T+4: di li devi passare. E se non passi allora puoi aver chiuso il T+4 sul suo tempo ideale minimo

Immagine 14.png
 
Ovvero i prezzi sono entrati nella zona di reverse up. Perché?
Perché li rapporto al tempo.
Il tempo ideale parla di dicembre dove scadono i 128 ideali. Se prende il sopravvento il prezzo allora possiamo chiudere prima e\o dopo l'idealità.
Se prima devo avere gli indicatori di prezzo che diano qualche segnale in merito.
Appunto quelli che controllano il ritmo 3 (R3), il ritmo dei prezzi.
Taylor lo fa. Fa solo quello. E, finalmente, è entrato in zona ribassista.
Ovvero è entrato in un trend i cui cicli dei 3 giorni sono a ribasso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto