Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dati aggiornati sul close odierno, ciclo Tracy, oscillatore della velocità

Immagine 47.png
 
l'unico che potrebbe dirci che abbiamo fatto il max in quanto l'oscillatore ciclico non può che trovarsi sui massimi vista la chiusura. Infatti è così:

Immagine 48.png
 
dunque è la velocità (insieme all'accelerazione) che possono dirci qualcosa della formazione di un massimo (così come quella di un minimo).
Ora, entrambi i grafici sono costruiti con medie mobili centrate (ma con un correttivo che ha la funzione di intercettare il rumore di fondo) per cui dobbiamo stare attenti a leggere lo strumento:
1. la velocità quando passa l'asse dall'alto verso il basso non vuol dire massimo fatto ma massima accelerazione verso la sua formazione.
2. per leggere la velocità come segnale di max fatto si associa la trend line rialzista: trend tagliata a ribasso + velocità sotto l'asse = probabilità di massimo fatto
3. è l'oscillatore che decreta max fatto quando taglia l'asse dall'alto verso il basso.
Ora abbiamo oscillatore sopra l'asse = nessun segnale di massimo fatto.
Velocità sotto l'asse = segnale di massima velocità di formazione del massimo
Prezzi sopra la trend up stretta = nessun segnale di massimo fatto.
 
In questo contesto non dovremo meravigliarci se domani, in presenza di un nuovo massimo, la velocità dovesse negare il taglio dawn dell'asse. Financo arrivare a far scomparire il taglio.
Questo fenomeno è dovuto appunto alla modalità di costruzione della velocità che utilizza, nel caso delle medie centrate, l'ultimo prezzo proiettandolo per n periodi.
Così se domani l'ultimo prezzo fosse maggiore di quello di oggi, non potremo che avere una curva a salire e non a scendere.
 
questo xè la velocità, nella sua formula classica, si calcola con una differenza tra due valori dell'oscillatore (o delle medie che siano)
 
Donde arriviamo a parlare di tendenza = zona in cui si può generare il massimo del ciclo in esame.
Per cui potremo esserci. O quello di oggi o un ritocco domani. Ma sempre in presenza di una curva di velo che rimane sotto l'asse e, soprattutto, un taglio della tl riba.
 
Donde arriviamo a parlare di tendenza = zona in cui si può generare il massimo del ciclo in esame.
Per cui potremo esserci. O quello di oggi o un ritocco domani. Ma sempre in presenza di una curva di velo che rimane sotto l'asse e, soprattutto, un taglio della tl riba.
:up::up::up:

Avevo letto anche stamattina quando parlavi della velocità....sta di fatto che io ci ho provato....short over dal massimo di oggi
Lo sai devo recuperare anche se qualcosina con la prosecuzione del long da venerdi' ho già messo in cantiere.....diciamo che se nei prossimi 2 giorni vanno sulla T (a salire) esco in pari.....purtroppo anche se fosse, ho sprecato tempo con un'operazione sbagliata....ma vabbeh....l'importante è non smenarci e per ora sono sotto. :down::down::down:
Buona serata a tutti
 
Stiamo cercando di fare dell'Osservazione un punto fermo del trading.
E non solo.
Ieri un signore che si trova a Londra, a fronte di una notizia particolarmente negativa, commenta pubblicamente così

Immagine 49.png


Ora, sappiamo che l'Osservazione dipende dall'Osservatore. Poniamoci quindi dalla parte di coloro che sono senza lavoro. Dicono essere più di 3.000.000 sui 21.000.000 della forza lavoro italiana. Diciamo come sempre circa medi. Non pochi dunque.
Noi siamo coloro che non hanno lavoro e, chi ricopre la nostra "speranza" di trovarlo, pubblicamente e per ruolo e per luogo (sostanzialmente la principale borsa mondiale = dove si fabbrica la ricchezza) ci dice: troverai lavoro nei prossimi mesi.
Oppure nei prossimi anni.
C'è differenza. Eccome se c'è.
Dirmi che potrò lavorare da qui a qualche mese o da qui a qualche anno è la differenza tra avere i soldi per condurre un minimo rapporto con le cose del mondo; oppure non averlo ed essere respinto dalle cose del mondo.
Siano esse cibo casa vestiti persone affetti.
 
se la politica è annuncio come parte fondante della medesima, essa comunque richiede il passaggio ad un'azione efficacie ed efficiente (due concetti\parametri della qualità).
Noi continuiamo con la politica degli annunci in piena continuità con il passato recente.
Dunque si può concludere che l'Osservazione, non ponendo in essere una discontinuità, sottolinea come siamo ancora pienamente dentro la crisi socio culturale ed economica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto