Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricapitolando oggi siamo alla ricerca del minimo del T (conferma) che si configura anche come minimo di un T+3 partito ai primi di marzo ma in una possibile inversione ribassista max\min sul ciclo semestrale\intermedio a chiusura dei medesimi.
La dom\off pone il T+2 partito il 14 marzo.
Ovvero richiama ancora una settimana di ribasso.
Con prezzi sotto la T+4.
E questo sarebbe ottimale per l'inversione max\min (siamo ancora troppo vicini al max).
Dunque è un test importante in chiave più ampia.
Di corredo il tTaylor per l'inversione sul ciclo dei 3gg: come è possibile avere il minimo ieri se il Taylor va a ribasso richiamando un ulteriore minimo per domani?
Lo vedremo. Qs è sbagliato su quanto appena scritto ed andrà eliminato.
Intanto vediamo questo 8h come si comporta
 
Buongiorno a tutti.
Allora siamo sempre qui a giocarci la chiusura del T....io ho puntato sulla chiusura sul minimo di ieri e per ora sono alla pari.
Concordo con Mila che diceva prezzi sotto la T+4 però ho provato il rimbalzo per prenderlo da più in alto.
Per ora è fantascienza ma una partenza ieri del T con approdo sulla T+1 ed inversione fin sotto la T+4 sarebbe il mio schema.
Dirò cazzate come al solito ?? ....il tempo svelerà l'arcano!!!
 
Buongiorno a tutti.
Allora siamo sempre qui a giocarci la chiusura del T....io ho puntato sulla chiusura sul minimo di ieri e per ora sono alla pari.
Concordo con Mila che diceva prezzi sotto la T+4 però ho provato il rimbalzo per prenderlo da più in alto.
Per ora è fantascienza ma una partenza ieri del T con approdo sulla T+1 ed inversione fin sotto la T+4 sarebbe il mio schema.
Dirò cazzate come al solito ?? ....il tempo svelerà l'arcano!!!

Sotto la T+4 se è max dell'annuale.
Lo schema è giusto. Ma la differenza 8h\daily sul conteggio sono un problema.
In una situazione come quella odierna cq da un eventuale long over si esce e si rientra, se è il caso, oggi.
Sapendo che sempre contro trend è.
 
alti, nn poteva essere il minimo

Immagine 15.png
 
In una situazione come quella odierna cq da un eventuale long over si esce e si rientra, se è il caso, oggi.
Sapendo che sempre contro trend è.
Hai ragione ma purtroppo riesco a seguire quasi bene....ma non in ogni momento...ergo cerco di fare operazioni sul T quindi un pochino a più ampio respiro.
 
A ben vedere ed a posteriori potevo NON uscire dallo SHORT venerdi', NON provare l'altro SHORT chiuso in pari ieri sempre da venerdi', non essere LONG e quindi controtrend ora e quindi essere ancora SHORT a cercare il minimo che potrebbe arrivare oggi/domani....e la mia view postata venerdi' lo confermerebbe, però....a inizio aprile ho sbagliato sul T troncato a 6 Daily e mi sono trovato 400 punti sotto, li ho recuparati uscendo in pari, settimana scorsa con 2 operazioni mi sono portato a casa 1000 punti.....insomma, ma di che mi lamento ???
 
Hai ragione ma purtroppo riesco a seguire quasi bene....ma non in ogni momento...ergo cerco di fare operazioni sul T quindi un pochino a più ampio respiro.

Certo. Sui 3d sono contro a postare i segnali operativi. Se ci conosciamo è u conto. Ma come fai a sapere xè io entro? E poi si possono postare sempre in ritardo. Non è il caso proprio.
Inoltre esiste un fenomeno della mente molto importante che tutti conosciamo. Ed è quello dell'autorevolezza.
Se io partecipo ad un convegno di commercialisti, diciamo all'Ocd nazionale, e salgo sul palco e comincio a parlare dei mercati borsa sparando ogni 10 parole una tecnica, la maggioranza delle persone sente solo quella parola. Abbiamo già stabilito in precedenti post su questo 3d che noi non abbiamo il "potere" dell'ascolto. Nel senso che non lo sviluppiamo, non che ne siamo sprovvisti.
Dunque io dico ogni tanto una parola che tutti conoscono, e che è tecnica. Nell'uditorio quella rimane impressa. Ma non il contesto. Ma non la sequenzialità. Ma non la logica. Ma non l'efficienza.
Quella parola è solo efficace: attira l'attenzione fa esprimere, involontariamente, un giudizio sull'emittente. Su di me.
Dunque se io intervengo ad un convegno, salgo sul palco e dico ogni tanto delle parole efficaci si è naturalmente portati a concludere che sono competente in materia.
Questo tanto basta.
Inoltre il giudizio si allarga fino a dotarmi di titoli che non ho. Ad esempio di essere un commercialista: come sarebbe possibile del resto intervenire in quella sessione senza averne i titoli?
E' quanto è successo con Giannino. Poiché parla di economia e partecipa a varie trasmissioni radio\tv e scrive sui giornali non può non essere laureato.
= ha sfruttato il meccanismo dell'efficienza verbale.
Per cui il fatto di scrivere in un 3d da un senso di autorevolezza che assolutamente non corrisponderà mai alla realtà dei fatti.
Se io scrivo long, allora nella mente di instaura una domanda: xè long?
Se lo ha detto lui allora sarà vero. Aspé che cero il xè. Guarda che roba, salgono come razzi. Se quello è long avrà i suoi motivi. Allora sarà meglio fare come lui e mettersi long.
Ect.
 
non voglio dire che non si ragioni con la propria testa e che si faccia quanto si legge nei 3d. Voglio solo sottolineare sempre lo stesso meccanismo che sospende il giudizio, che da autorevolezza dove non c'è.
E' lo stesso che ci fa entrare sui massimi long, e short sui minimi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto