Mila
Mila
E NON hai idea di quante volte mi è capitato....ed ho preso anche delle sonore legnate...lo sai come funziona no ?? Vai sotto di 200 punti....ma noooo adesso li recupero, ne perdi altri 200....ma noooo tranquillo che ora esco in pari e via cosi'.
Diciamo che adesso se mi accorgo di avere fatto un'analisi errata studio il punto e vedo di uscire con il minimo danno....anche a costo di uscire istantaneamente.
Tu mi dirai, perchè allora ora non esci dal LONG visto che hai già 100 punti da recuperare, ti rispondo che per ora credo ancora nel T partito ieri, se cosi' fosse 100 punti li dovrei recuperare e proseguo con la view che ho postato prima.
Se al contrario il T deve ancora fare il minimo valuto la sua profondità e cerco una strategia che mi faccia perdere il meno possibile senza perdere di vista che in ogni caso posso ancora uscire in GAIN perchè il T e di conseguenza il T+1 e via dicendo sono ripartiti e la T+4 NON è poi cosi' lontana ecc....
Diciamo che da quando a fine anno scorso ho conosciuto analisi ciclica soprattutto grazie a te ed a un po' di studio, mi sono tolto delle belle soddisfazioni e squadra che vince non si cambia...
Si insomma ognuno ragiona con la sua testa
La gestione del loss è scelta individuale. In rapporto al capitale. In rapporto a Kelly. In rapporto all'analisi.
Lo stop giusto sul fib è a 200 punti circa medi dal supposto minimo di svolta. Ovvero dal minimo di ieri. Troppi per me. Ma quello è (220 poi per essere più precisi).
Per cui io non posso dire proprio niente.
Se tu mi chiedi: "sono in loss sul T, che devo fare? Esco o no"
Io ti rispondo: "dovevi uscire prima. Ora è tardi. Se ti faccio uscire e riparte vieni sotto casa con un doberman. Se non ti faccio uscire e crolla vieni sotto casa con una squadra di mastini napoletani".
Io posso condividere, ma non scegliere per altri.
Se fosse possibile questo vorrei che fossimo tutti felici.
Senza distinzione.