Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Taylor

Immagine 38.png


ha visto giusto il tTaylor: oggi è sell-short day
 

Quello intendevo quando dicevo che era difficile prendere la chiusura del 4h con l'orario.
Primo xè sul 5' abbiamo tre minimi. E nn sai mai quale dei tre prendere (nel nostro caso sembra che sia il primo).
Poi facciamo subito il max (dopo il 3 minimo) con poco spazio di salita.
Poi veniamo giù subito senza dare il tempo di uscire.
Infine la bisettrice: siamo sopra e nn è sbagliato giocare a rialzo sul 2° 4h.
L'unico allert era il richiamo dei minimi (o se vuoi il taylor la dom\off ect..).
Deduco xò che avevi lo stop.
Dunque nn è mai una perdita "vera", quando c'è.
Il vero loss è entrare a mercato senza stop e lasciare che la perdita aumenti. Rimani li ipnotizzato senza fare niente.
E' capitato troppe volte a tutti...
 
stavo utilizzando la tecnica dei cicli veliero come l'hanno spiegata I money Matters. in pratica concordanza di 3 cicli e superamento del pivot. con leggero anticipo sarei entrato a 900 invece ho aspettato la conferma e sono entrato a 955. purtroppo ero andato di fibbone. ho allargato anche un po' lo stop, poco più del mio solito. mi era sembrato un ottimo segnale anche se avevo comunque un sentore strano. dovevo andare con il piccolo. per fortuna ho recuperato un po' con il mini anche se ho sprecato pure lì qualcosa facendomi prendere ancora una volta dalla fretta. peccato perché ero reduce da una bella serie di operazioni positive anche se non di grande importo. grazie per avermi preso in considerazione

capito.
Guarda questo grafico:
 
8h\2gg\4gg. Le medie (nn importa se velocità accelerazione o oscillatore) sono l'una il doppio dell'altra.
Vuol dire che i periodi considerati per il calcolo della media sono l'uno il doppio dell'altro.
Vuol dire che il tempo che devo aspettare per avere uno scatto su una media è l'uno il doppio dell'altro.
Così tra 8h e 4gg ho 4 volte il tempo considerato. Due rispetto al T-2
Per cui avremo sempre un ritardo\sfasamento.
Prendiamo le velocità
 
Immagine 45.png


2\4\8gg

si vede ancora meglio: nel tempo di attesa di arrivo del T (8gg) il 2gg va su e giù come una scheggia impazzita.
Xè?
Xè le medie già devono scontare un ritardo nella segnalazione del movimento del ciclo. Poi ci dobbiamo aggiungere la modalità con cui le costruiamo.
Un ritardo si sconterà maggiormente su un ciclo ampio rispetto ad un piccolo. Per il tempo preso in considerazione nella costruzione della media.
Per cui un segnale up sul 4h, ora che aspettiamo che arrivi l'8h i 4h può essere nel suo tratto discendente. Ed essere magari nell'ascendente del 2gg che xò poco dopo vede la 8h scendere ma la 4h salire. Lé un bel casin!
Idealmente siamo tutti d'accordo nel dire che "quando i cicli spingono nella stessa direzione" quello è il punto di entrata.
Ma tradotto nel trade vero si sconta il ritardo e la differenza di ampiezza dei cicli.
Per cui il consiglio è sempre stato quello di considerarlo a livello di analisi e di trend.
 
Poi se vogliamo dire che quando parte il primo 2h del primo 4h del primo 8h del primo T-2 del primo T-1 di un T, quello è il punto di entrata, allora siamo ovviamente tutti d'accordo.
Il problema è: con quale strumenti lo rileviamo? Con le medie trasformate in oscillatori facciamo fatica.
Ma questa è solo una mia opinione.
 
domani prevista apertura alla pari in tendenza ribassista. Ma occhio alla chiusura di ws che, dopo un tonfo (se lo fanno) i fut cercano il recupero verso le 09.00
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto