Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
daily

Immagine 7.png
 
Dunque la domanda a rialzo sul T-1 può rappresentare il T-1 in allungo sul 5° daily del T in corso.
Se è così oggi assistiamo ad una inversione a rialzo
 
Il T è inserito in un T+2 che, come abbiamo visto, ha tre possibili date di partenza:

03 marzo
14 marzo
24 marzo

La rottura della T+3 sposta la partenza a favore del 14\26 marzo.
Per cui:

- partenza 14 marzo: parte l'ultimo T del mensile. Target a rialzo la mm T+3. In seconda battuta la T+2
- partenza 26 marzo: parte il secondo T+1. Target a rialzo la mm T+1. Che dove xò scendere, in questo caso, sotto la T+2.

Ma prima di eliminare l'ipotesi del 03 marzo dobbiamo aspettare il pull.
Guardiamo quindi i volumi
 
trovandoci a cavallo della scadenza di marzo non possiamo confrontare i volumi sulle piattaforme xè quelli prima del 21 marzo non ci sono più.
E i volumi scadenza giugno, come abbiamo visto nei post di quei giorni, entrano circa una settimana prima.
Dunque al 03 marzo sono inesistenti.
Allora li montiamo in excel. Sapendo che introduciamo un'approssimazione. Io ho l'archivio su tf 20' (e 5' che dopo provo a postare).
Li vediamo che i volumi sono, sul minimo di ieri, inferiori ai volumi del 03 marzo:

= sintonia = up

mentre sono maggiori rispetto al 14\26 marzo = distonia = down

Dunque dobbiamo proprio aspettare che l'ipotesi 03 marzo decada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto