Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.
Per ora, come volevasi dimostrare, l'entrata UP mercoledi' alla tenuta della T avrebbe dato i suoi frutti con + 200 punti al momento.
Fa niente, non si può essere sempre a mercato, ma anche se solo in paper trading sarebbe stata una mossa vincente :D:D:D
Rimango alla finestra in attesa del segnale SHORT per ricerca del minimo sul T e quindi anche sul T+1.
Per ora indicatori UP e quindi NON se ne parla, siamo al 4° daily del T e dato che siamo sul 2° T del T+1 partito il 15 aprile mi aspetto che da oggi si cominci a scendere.
Ho detto "mi aspetto" e NON "è sicuro", morale se vedo un segnale interessante entro SHORT.

ciao, credo anche un t+2
 
Buongiorno,
e se il 30/4 alle 15.30 fosse partito il 2° T-2 ?
se si considera dal 25/4 al 28/4 come lingua, il 1° t-2 sarebbe partito il 28/4 alle 15.00 ..

Queste cose bisognerebbe saperle prima ... invece la conferma ci sarà sempre dopo, quando ormai è tardi :(

Adesso però devono chiudere comunque un 4ore ... siamo alla 7 barra da 30min, confermate?

Non considero la figura di buyer come possibilità di "non vedere" i minimi perché i conti non mi tornano. Essa la contemplo per cercare di scoprire possibili ritracciamenti improvvisi. Solitamente in un T-1.
Ad ex una lingua rialzista è propedeutica ad una svolta. Ma si deve concludere con un minimo più profondo. Ed avere, sul minimo, volumi inferiori. Di fatto è un test dei minimi.
Se nn riesce a fare un nuovo minimo, non vi erano contratti sufficienti per scendere = test positivo e si riparte.
Test = confronto = punto di appoggio: è sempre il minimo precedente.
Per cui quello considero.
Il minimo di svolta è il 25 aprile.
 
il 28 aprile ha, sul minimo, volumi inferiori

Immagine 18.png
 
avremo dovuto girarci con prezzi e volumi sui minimi?
Si
E prezzi alti con volumi bassi non è divergenza = tendenza a ribasso?
Si
E allora?
Allora è l'idealità quella. Quando succede entra senza paura.
Quando non succede ragiona.
Cosa era successo in mattinata?
Il test sui massimi, positivo

Immagine 20.png
 
lo stesso test viene fatto il giorno dopo, sempre sui massimi e sempre positivo

Immagine 21.png


a questo punto se nn consideriamo il min del 25 aprile, che facciamo per i suoi max?
 
e via discorrendo per i successivi max\min
E' facile?
No, io stesso "mi perdo" se mi distraggo. E molte volte sbaglio la lettura.
Ma questo è un problema della mia incapacità a rimanere al presente. A rimanere lucido. A non ricordarmi sempre che è tutta una finzione ect..
Ma non do la colpa alla borsa. O al sistema.
 
per questo ci siamo dotati di più segnai, es medie trend line angoli e canali d vola

Immagine 22.png


quello che cerchiamo è di non perdere. Non di guadagnare. Il guadagno è una conseguenza del mancato loss.
(molti non sono d'accordo con questo, fa lo stesso)
 
ciao, credo anche un t+2
L'idea è quella, per ora mi accontenterei della ricerca del minimo del T, in 2° battuta del T+1, in 3° battuta del T+2 e cosi' via.
Troppo spesso mi sono innamorato delle mie ipotesi ed ho ignorato dei segnali evidenti che le ipotesi in questione si stavano smontando ed ho perso parte del GAIN per essermi ostinato a NON considerare quello che era evidente.
 
Queste cose bisognerebbe saperle prima ... invece la conferma ci sarà sempre dopo, quando ormai è tardi :(

Se per prima intendi prima che accadano, questo non è possibile.
Prima possiamo farci una idea di tendenza, di massima, di come il futuro potrà dipanarsi. Poi al tempo presente verrà testata l'idea.
Dunque meglio sempre avere due visioni, una prioritaria su cui investire, e una secondaria pari\opposta che mi permetta lo stop&reverse.
Mi darò i controlli, e a seconda di quali verranno violati\resisteranno saprò come seguire.
Dunque ieri individuo il paletto, oggi lo testo, domani avrò la conseguenza di oggi.
E' nato ieri il paletto? Ni. Ieri lo vedevo. Ma oggi potrebbe non esserci più. Perché?
Perché se viene violato, oggi avrò altri paletti. Forse erano presenti ieri, forse si sono generati oggi.
Domani avrò tutto questo.
Il tempo presente comanda.
Ma allora dobbiamo essere sempre in borsa?
Sarebbe meglio, ma non è possibile.
E allora?
Allora dilatiamo il tempo presente, e scegliamo un ciclo: il tempo presente per noi è quello che corrisponde al ciclo prescelto.
Ad esempio un T-1
Il passato è il precedente T-1, il futuro è ovvio.
Ma il presente sarà dalla chiusura del precedente alla partenza del successivo.
In questo presente che durerà da 3 a 4 gg, avrò i paletti di controllo per il long e per lo short.
E i controlli saranno a livello di 4gg. E avrò più tempo per fare altro.
Se nn ho tempo per il T-1 alzerò al T.
O al T+1 e via dicendo fino a quando non trovo il tempo che mi permetta di controllare i paletti a seconda di quanto posso effettivamente dedicare al mercato.
Per cui il "prima" che auspichi è quello che tutti vogliamo. Ma nella realtà dei fatti non è possibile ottenerlo.
E' sempre un "dopo".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto