Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E chi lo sa?
Il punto è che qui la libertà di scelta non c'è. Il libero arbitrio non c'è.
La scelta presuppone la Possibilità di. La Potenza di. La Libertà di agire.
Qui invece non c'è nessuna libertà. E la Possibilità\Potenza è data entro certi limiti. Che non posso prevaricare.
E allora che scelta è?
 
In borsa devo con ogni contratto scegliere tra due opzioni: o vado long o vado short.
I più furbi decidono di non scegliere e vanno contemporaneamente short e long.
Dove si origina questa scelta?
Dove sono le scelte precedenti?
Dove sono le strutture collettive?
Capite come dietro alla borsa ci sia la nostra mente?
 
Leggevo ieri questo: "Sebbene conoscere sé stessi sia essenziale, conoscere il proprio nemico lo è altrettanto. Come abbiamo già detto, il trading è simile ad una guerra. Ma contro chi?
Nella maggior parte dei casi i nostri avversari sono la moltitudine degli altri trader ed operatori che lavorano sullo stesso mercato in cui lavoriamo noi.
Pensiamoci un istante.
Ogni volta che compriamo un titolo, c'è sicuramente qualcun altro che ce l'ha venduto.
In altre parole c'è qualcuno che sta cercando di liberarsi di quegli stessi titoli che noi stiamo cercando di comprare e utilizza noi per raggiungere il suo obbiettivo.
Naturalmente questo qualcuno pensa di essere più astuto ed intelligente di noi.
Aveta una vaga idea di chi siano queste persone?"
 
Si pensa di operare contro un'entità astratta. Ci immaginiamo una stanza, un luogo, dove vengono accumulati titoli che possiamo tranquillamente andare a prendere.
E' vero o non è vero che questo è il nostro immaginario?
 
Sbagliato! Ogni volta che acquistiamo un titolo, lo stiamo facendo da qualcuno.
E non lo conosciamo.
Se lo conoscessimo, se sapessimo il suo modo di ragionare pensare desiderare, se sentissimo le sue emozioni e le sue paure allora sapremo perché ce lo sta vendendo quel titolo.
Altrimenti come facciamo a sapere che lui ha torto e noi ragione?
 
Questo signore che ci vende il titolo è un Market Maker (mm scrivo spesso io) che opera in proprio o per conto di altri clienti. Su Ws i principali sono Goldman Sachs, Merrill Lynch, First Boston ecct..
Nomi altisonanti che nel momento in cui si contratta non vanno per il sottile.
Sono la nostra controparte. Quando noi compriamo loro vendono.
 
Sono così generosi da venderci i loro titoli?
Certo che no. Se ce li vendono è xè ritengono che loro hanno ragione, e noi torto.
Diversamente non lo farebbero.
Stanno in poche parole scommettendo contro di noi (ecco xè la similitudine con la guerra) e per questo diventano i nostri "nemici".
 
Ovvero la scelta che facciamo nel momento in cui immettiamo un ordine a mercato non è "libera". Non è in Potenza e in Possibilità (di gain). Ma è condizionata.
Se non rompiamo la catena delle scelte fatte da altri e che sono tutte, ovviamente, contro di noi (siamo in guerra e dobbiamo perderla), difficilmente arriveremo al gain\felicità.
 
E' importante, prima di immettere un ordine, chiedersi chi ci sta dall'altra parte che ci venderà il suo contratto. E' importante sapere se stiamo facendo una "libera scelta", o se siamo condizionati.
Per far questo non possiamo che essere al "presente", dove passato e futuro si incontrano annullandosi.
Dove il Cielo incontra la Terra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto