Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse è questo che noi tutti ti chiediamo..............i numeri !
Ora sappiamo che ti sei girato short e hai affermato (con ragionevole dubbio) che si dovrebbe (condizionale) scendere !
Quindi io sono molto ma molto felice di girare qualche mia posizione oramai troppo ingombrante.
Grazie ancora per il tuo lavoro !

vedi, l'operatività su un 3d è sempre pericolosa. Perché?
Per quanto detto prima sul fatto che se io compro tu vendi. E dunque tu sei in antitesi con me.
Tradotto: se io dico short e tu sei esposto e short da più sotto sarai portato a tenere la posizione xè un tipo qualunque ha detto che si scende.
Ma io posso aver detto short per prendere 30 punti.
Tu invece hai bisogno di almeno 100 punti.
Inoltre, io posso essere (come è) già saturo di long. Non ha senso che ne apra ulteriori oggi. Per cui su questo versante sto aspettando il max del T+1, il suo segnale di conferma, per realizzare. Inoltre devo anche decidere se è partito il t+5 sul min del 19 maggio o no. Nel caso tenere ancora la posizione più profonda.
Ma se ho il max del T+1 allora comincio a mettere un cippino short per la sua chiusura.
Allora la motivazione è alla base delle scelte. In un 3d non è possibile capirla. Anche se ci proviamo a scriverla.
Il senso è che le cose sono sia long che short. Dipende solo da che lato le guardi.
E' un caposaldo della ciclica: il ciclo inferiore può essere a ribasso mentre il superiore a rialzo. O viceversa.
Quale fai?
Ti consigliano di fare quelli in senso al superiore. Ma mica te lo vietano.
E allora sul 3d bisogna fare attenzione a postare i segnali operativi.
Almeno io la penso così
 
Forse è questo che noi tutti ti chiediamo..............i numeri !
Ora sappiamo che ti sei girato short e hai affermato (con ragionevole dubbio) che si dovrebbe (condizionale) scendere !
Quindi io sono molto ma molto felice di girare qualche mia posizione oramai troppo ingombrante.
Grazie ancora per il tuo lavoro !

per quanto riguarda i numeri cq ci sono: sono i supporti\resistenze.
Statici (canali orizzontali, incroci angolari), dinamici (tempo, medie ect..).
Quelli ci sono tutti. E ciascuno può decidere da solo.
Diversamente se consideriamo la dom\off o l'acc\distr. Non sono automatici xè sella non li ha. Per cui devo elaborare i dati. E questo ha sempre un ritardo tra l'elaborazione la gestione delle posizioni e la scrittura sul 3d.
Per questo ci vediamo, xè si possa essere autonomi.
Più di questo non posso fare.
 
intanto il ts ha dovuto cedere incassando una perdita a 22.015 alle 10.20 dove si è girato long

era short da 21.960 dunque loss

ora in stop alla pari
 
ecco, questi sono numeri "certi" xè non frutto delle mie elucubrazioni.
E per come è costruito il ts nn sono state portate nemmeno dentro il sistema. Perché a volte questo è il vero problema.
 
per quanto riguarda i numeri cq ci sono: sono i supporti\resistenze.
Statici (canali orizzontali, incroci angolari), dinamici (tempo, medie ect..).
Quelli ci sono tutti. E ciascuno può decidere da solo.
Diversamente se consideriamo la dom\off o l'acc\distr. Non sono automatici xè sella non li ha. Per cui devo elaborare i dati. E questo ha sempre un ritardo tra l'elaborazione la gestione delle posizioni e la scrittura sul 3d.
Per questo ci vediamo, xè si possa essere autonomi.
Più di questo non posso fare.

buongiorno Mila

un passaggio veloce per dirTi quanto apprezzo quello che fai
coi grafici e con le riflessioni
 
Ciao Mila,

ti faccio anche io i complimenti!

Ho visto un netto miglioramento in te negli ultimi mesi, è dovuto a qualcosa?
 
per quanto riguarda i numeri cq ci sono: sono i supporti\resistenze.
Statici (canali orizzontali, incroci angolari), dinamici (tempo, medie ect..).
Quelli ci sono tutti. E ciascuno può decidere da solo.
Diversamente se consideriamo la dom\off o l'acc\distr. Non sono automatici xè sella non li ha. Per cui devo elaborare i dati. E questo ha sempre un ritardo tra l'elaborazione la gestione delle posizioni e la scrittura sul 3d.
Per questo ci vediamo, xè si possa essere autonomi.
Più di questo non posso fare.

Però avrei bisogno di una risposta sincera da parte tua alla domanda che ti farò.
La domanda è molto semplice quasi elementare:
essendo un trader di medio periodo (quasi cassettista) quale grafico mi consigli di usare ?
Giornaliero,settimanale,mensile ?
Personalmente ho usato sempre il settimanale ma le MM non sono valide e quindi uso quelle del giornaliero.
Potresti darmi una risposta sincera ?
Mi potresti dare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto