che lo scarico dal max del 09 giugno sia ampio è un fatto
come gli indicatori di controllo su tf daily canale di volatilità ampiamente sottolineano.
Dopo il 26 maggio nn conveniva rimanere short su ciclo T+5.
Tanto per capirci un punto ottimale di entrata short era intorno ai 21.405 e quel giorno andiamo sopra: che fai, rimani short?
Dunque nn stiamo a filosofeggiare. Short su T+5 non aveva senso.
Ora siamo ancora ai prezzi del 26 maggio. E se non torniamo su che fai, rimani long?
Esattamente la stessa situazione di prima.
O abbiamo a disposizione ingenti capitali e usiamo un money mang che ci permette di entrare prima dei max\min, adottando una strategia da istituzionali, oppure stiamo facendo chiacchiere da bar borsa.
Siccome la maggioranza di noi viaggia sul mini e se ha sale in zucca si muove con cautela, allora cerchiamo di difendere i nostri soldi.
Senza tante storie nn se l'annuale non ha ancora chiuso, come uomo (sel) vaggio
![Smile (: (:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
mumble: vendoliano) = uomo in viaggio pone come dubbio l'unica cosa che non dobbiamo fare è farci trovare long.
Poi lo short io lo seguo xè su un T+2 che al 19 giu inverte a ribasso è ciclo ancora da chiudere. Con tanta pace alle velleità di un mensile corto.
E se ora cerco la ripartenza è xè sono sul tempo max di un T+2.
Se riparte esco dalla parte ribassista.
Se non riparte aspetteremo gli eventi. Sempre su ciclo T+2.