Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immagine 36.png
 
il supporto ha retto (mannaggia era meglio aspettarlo, troppa fretta stamattina in apertura...tantè).

Immagine 37.png


Essendo andati sotto la mediana del canale orario
 
è la prima resistenza da rompere up per poter ripartire sul T-1.
Indicatori di controllo ancora tutti riba e dunque è una bella lotta per poter risalire

Immagine 38.png


come già detto o si riparte da qui o andiamo dritti a chiudere il T. Sul tempo\prezzo della sua chiusura potremo valutare il T+2 e con esso il T+5 poiché ancora troppo vicini alla sua volta supposta di ripartenza.
Ancora una volta giova ricordare che quello con cui abbiamo a che fare in questo "mestiere" è l'incertezza e la probabilità che diamo al nostro pensiero di essere vero.
Ogni errore lo scontiamo subito.
Onore e gloria a tutti coloro che si cimentano con l'impermanenza senza fuggire di fronte ad essa!
 
ciao a tutti

se il t+5 è partito sul minimo del 19 maggio

fare poi 3 massimi descrescenti, come è avvenuto finora


non quadra molto

quel che dici è giusto, ancorché i max decrescenti sono due (degni di nota = pull back) ad oggi

Immagine 39.png


ma è l'inquadramento temporale che è importante. Poiché parli di annuale allora fai rifermento all'analisi ciclica (ovvio se no non saremo in questo 3d), allora questi due max hanno un inquadramento dentro un mensile\T+1\T.
Tralasciando gli ultimi due, è il T+2\Mensile che ci interessa.
 
un T+2 a ribasso fa il suo massimo ideale dopo 10 daily dalla partenza; a rialzo dopo 22.
Qui lo abbiamo a metà, donde la debolezza attuale (o la possibilità di mensile corto come avevo posto in essere intorno al 17 giugno).
Abbiamo un minimo a 30 giorni dalla partenza e siamo a 35 daily oggi. Dunque questo T partito il 30 giugno è la discriminante tra vecchio e nuovo T+2 e di conseguenza tra vecchio e nuovo T+5.
Ovvero siamo in test del minimo e dunque su un LPS. Se viene confermato l'annuale è chiuso e andiamo sopra il max del 09 giugno.
Viceversa è nuovo minimo.
E senza tanti scandali e dietrologie...
 
che lo scarico dal max del 09 giugno sia ampio è un fatto

Immagine 40.png


come gli indicatori di controllo su tf daily canale di volatilità ampiamente sottolineano.
Dopo il 26 maggio nn conveniva rimanere short su ciclo T+5.
Tanto per capirci un punto ottimale di entrata short era intorno ai 21.405 e quel giorno andiamo sopra: che fai, rimani short?
Dunque nn stiamo a filosofeggiare. Short su T+5 non aveva senso.
Ora siamo ancora ai prezzi del 26 maggio. E se non torniamo su che fai, rimani long?
Esattamente la stessa situazione di prima.
O abbiamo a disposizione ingenti capitali e usiamo un money mang che ci permette di entrare prima dei max\min, adottando una strategia da istituzionali, oppure stiamo facendo chiacchiere da bar borsa.
Siccome la maggioranza di noi viaggia sul mini e se ha sale in zucca si muove con cautela, allora cerchiamo di difendere i nostri soldi.
Senza tante storie nn se l'annuale non ha ancora chiuso, come uomo (sel) vaggio (:mumble: vendoliano) = uomo in viaggio pone come dubbio l'unica cosa che non dobbiamo fare è farci trovare long.
Poi lo short io lo seguo xè su un T+2 che al 19 giu inverte a ribasso è ciclo ancora da chiudere. Con tanta pace alle velleità di un mensile corto.
E se ora cerco la ripartenza è xè sono sul tempo max di un T+2.
Se riparte esco dalla parte ribassista.
Se non riparte aspetteremo gli eventi. Sempre su ciclo T+2.
 
Dunque l'ipotesi è quella di un T+5 partito a maggio e in costruzione dei suoi punti di appoggio.
Di contro, tale costruzione può fallire e porteremo avanti il tempo\impermanenza.
E' già successo.
Esattamente come febbraio\marzo\aprile che molti chiamavano max da cui shortare per chiusura T+5. Giusto. Ma il segnale non è mai arrivato.
Come ora cerchiamo il segnale di ripartenza del T+2 (dunque fatto salvo il min del 19 maggio) che è in costruzione in questo T ma che può benissimo non arrivare mai.
Cosa ci possiamo fare noi?
Difendere gli investimenti\soldi.
 
del resto se non ho letto male in questo 3d, qualcuno ha portato a casa una discreta somma in questi giorni.
E lo avrebbe fatto per giunta in controtrend.
Che cosa possiamo desiderare di più?
 
un T+2 a ribasso fa il suo massimo ideale dopo 10 daily dalla partenza; a rialzo dopo 22.
Qui lo abbiamo a metà, donde la debolezza attuale (o la possibilità di mensile corto come avevo posto in essere intorno al 17 giugno).
Abbiamo un minimo a 30 giorni dalla partenza e siamo a 35 daily oggi. Dunque questo T partito il 30 giugno è la discriminante tra vecchio e nuovo T+2 e di conseguenza tra vecchio e nuovo T+5.
Ovvero siamo in test del minimo e dunque su un LPS. Se viene confermato l'annuale è chiuso e andiamo sopra il max del 09 giugno.
Viceversa è nuovo minimo.
E senza tanti scandali e dietrologie...


....AL 1000%:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto