Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
19720 sul canale orario

Immagine 21.png


ma il momentum non è ancora 1 di 1 a ribasso (incrocio down sulla media e rottura alto verso basso dell'asse). Così non ci andiamo se non si completa (è solo a 1\2 del segnale). %R veloce pronto.
 
cerchiamo un minimo evidente indietro nel tempo, senza dubbio è quello di giovedì ultimo scorso alle 15.00. Li facciamo partire la conta degli 8h

Immagine 22.png
 
Ho messo la chiusura dell'8h venerdì e ieri alle 15.00 ma, soprattutto venerdì, può essere anche alle 16.00. Quando abbiamo un rialzo così forte i cicli piccoli tendono a perdersi.
Di conseguenza i 4h di ieri potevano essersi chiusi:
- 1° 10.40
- oppure 12.20

in ogni caso poneva un vincolo ribassista sul 2° 4h (mancato superamento del max del 1° 4h).

Non è proprio così ma diciamo che li accettiamo entrambi.
Ponendo un 8h partito alle 15.00 di venerdì possiamo correre massimo fino alle:

- 15.00 verso 09.30 di oggi
- 16.00 verso 10.30 di oggi

dunque un minimo dopo e siamo in close del T-1 diretto.
dunque se dobbiamo ripartire lo facciamo subito nella prima ora di contrattazione
dunque se dobbiamo ripartire lo facciamo subito nella 1^ 1\2h di contrattazione

controllo minimo alle 9.30
 
Non posto i grafici della domanda T-2 e T-1, basti sapere che:

- domanda T-2 negativa sotto\vicino all'asse
- domanda T-1 positiva nettamente sopra l'asse

vuol dire che siamo ancora a tendenza rialzista all'apertura.
Per cui lo short di cui sopra sarà di "rapina".
Se sarà ovviamente
 
In mancanza di un ulteriore minimo sotto quello di chiusura entro le 10.00 circa medie e l'8h è ripartito ieri sera come da grafico postato su tale arco temporale
 
penultima ora partita alle 16.08 e chiusa alle 17.16

Immagine 24.png


nn c'è spazio per il 2h di salire ulteriormente

Immagine 25.png


quello è il nostro controllo. Rottura up 2h\4h fino ad 8h e ci scordiamo lo short. A meno che nn rimbalziamo sulla 8h su tf di controllo a 20'
 
controlli di tendenza

Immagine 26.png


sopra 20.000 circa medi ritorniamo sui massimi per la formazione del max dell'8h. Conferma la rottura della T-2.
Sotto i 19.930 rimaniamo a ribasso su ciclo T-1. Conferma la formazione oraria del minimo (ovvero il minimo oltre le 11.00)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto