Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
abbiamo un Taylor

Immagine 19.png


oggi batte sell-short day. Se non raggiungiamo il max di ieri (sell day) il ciclo a 3gg (solo prezzi-non tempo) può virare a ribasso. La tendenza è quella avendo fallito ieri il max del giorno precedente. Ma non siamo andati sotto con il minimo = candela in range.
Dunque possibile variante 4 ma a patto che si faccia un max superiore a ieri. Oggi.
Dunque quello è un target possibile di questo movimento: il max di ieri per Taylor
 
canale operativo. Sempre quello. Ci segue da giorni e quindi lo ritroviamo sui post dei giorni precedenti = sapevamo già il target del movimento possibile

Immagine 20.png
 
sul bordo gli indicatori di controllo vanno rapidamente a ribasso (siamo su tf a 10'). Difficile passare sulla candela dopo al successivo target

Immagine 21.png
 
avevamo 3 target:

20.050 = ok
20.125 = ok
20.150 = in attesa

possiamo verificarlo sempre utilizzando il canale

w.png


è proprio il bordo superiore che decide se verrà raggiunto o meno
 
i grafici sono onde. Le onde rappresentano i massimi e i minimi del movimento. Quale movimento? Quale onda?
Un onda è una oscillazione è una variabile della misurazione è il tempo t.
Dunque senza il tempo t non è possibile definire un'oscillazione. E dunque un'onda. E dunque dare significatività ad un minimo e ad un massimo
 
La ciclica è tutta qui. Dunque sappiamo che un movimento deve necessariamente regredire per poter avanzare. O avanzare per poter regredire. Determinerà l'oscillazione in questo modo. Il tempo t è il parametro che la definisce.
Per semplicità abbiamo diviso il tempo su base 2(4). E' il ritmo del tempo.
Per cui sappiamo che il movimento necessita di una regressione prima di poter continuare la sua corsa. Sul canale operativo è questo:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto