Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i pallini sono la sar?

...beh si se e' long e' long.....i pallini sono il supertrend, che assieme a mm di tilson, alla media smooth, al trend up/down, ai volumi (che come vedi sono al limite del positivo) ed al macd rielaborati che mi segnala eventuali divergenze con i prezzi.....il tutto moltiplicato per 4 tf mi creano il sentiment per andare long e/o short...

eccoti levmib con volumi bassi (anche se positivi) che mi creano ancora qualche dubbio
 

Allegati

  • LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGE.png
    LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGE.png
    56,8 KB · Visite: 198
...beh si se e' long e' long.....i pallini sono il supertrend, che assieme a mm di tilson, alla media smooth, al trend up/down, ai volumi (che come vedi sono al limite del positivo) ed al macd rielaborati che mi segnala eventuali divergenze con i prezzi.....il tutto moltiplicato per 4 tf mi creano il sentiment per andare long e/o short...

eccoti levmib con volumi bassi (anche se positivi) che mi creano ancora qualche dubbio

:eek: woh...che potenza! Sono rimasto un pò indietro rispetto agli indicatori :mmmm:.
E' meglio che mi studi qs fra quelli che hai indicato.
Grazie
 
:eek: woh...che potenza! Sono rimasto un pò indietro rispetto agli indicatori :mmmm:.
E' meglio che mi studi qs fra quelli che hai indicato.
Grazie

.....:D....piu' che potenza diciamo che quando vedo la candela oraria verde o rossa sbucare fuori da tutti assieme son piu' sicuro di cio' che sto facendo.....questo e' il mio metodo di cicli ne capisco veramente poco....:mmmm:....dovro' studiarmeli un po.....
 
.....:D....piu' che potenza diciamo che quando vedo la candela oraria verde o rossa sbucare fuori da tutti assieme son piu' sicuro di cio' che sto facendo.....questo e' il mio metodo di cicli ne capisco veramente poco....:mmmm:....dovro' studiarmeli un po.....

Vero. La maggioranza degli indicatori sono "trend following", seguono il trend. Indicano la tendenza in atto. La loro funzione è di avvisare che la tendenza può:
- continuare nella direzione intrapresa dai prezzi
- invertire la direzione
sono fallaci nelle fase di congestione\laterale\side trend (tutti sinonimi).
Il problema è che l'inversione del trend arriva dopo una fase di congestione. Per cui questi indicatori saranno soggetti, durante la congestione, a falsi segnali.
E' il problema di fondo del grafista.
Per chi, come me, investe sulle resistenze\supporti il problema primario è stabilire quando essi sono:
- rotti
- semplicemente perforati
abbiamo dedicato pagine e pagine per cercare di trovare un sistema che possa darci una lettura nell'una e nell'altra direzione. La conclusione? Ci siamo vicini ma non è ancora sufficiente.
E credo che non lo sarà mai. Ma su questo finché c'è vita c'è ricerca.
Per cui non possiamo togliere i "se" i "ma" i "forse".
Per cui non possiamo togliere gli stop loss\profit
Perché? Perché le entrate saranno sempre fatte durante una fase di congestione.
E dopo potremo usare i metodi trend following.
E' quello che affermi: io sono a mercato e se mi compare la candela oraria verde\rossa sono più sicuro di quello che sto facendo: sono a mercato e se mi arriva il segnale di conferma sono apposto.
Diversamente, se ho disciplina\coraggio, esco dalla posizione anche se è in perdita.
 
Nel 2011 ci fu su questo 3d (forse era il 2012 primo semestre, non ricordo bene) una grossa discussione con paroloni e sarcasmi perché con la ciclica ql aveva perso decine di migliaia di euro.
Nulla di più vero!
L'ho sempre detto, solo con la ciclica si perde.
Però, a distanza di anni, posso anche affermare: si è analizzato il perché della perdita?
No!.
L'unica cosa che mi sono sentito recriminare è questa: "doveva" "non poteva" "l'analisi diceva" "la ciclica affermava"...
Ovvero si è cercata la sicurezza in un metodo. La sicurezza non esiste in questo mondo. Quando scendiamo dal letto e posiamo il piede sinistro sul pavimento, non siamo nemmeno sicuri che ci arriverà anche il destro. Per questo ringraziamo che intanto il sinistro ci sia arrivato.
Il punto non è il metodo, ma perché "non hai chiuso quando hai visto che il mercato ti veniva contro"?
 
A volte ritornano. Il nostra caro e vecchio amico di lunga data che tante soddisfazioni da (ma che pochi vogliono usare) il Ts automatico TsMethod

Immagine 6.png


long da 19925.
Ma si sa, lui se ne infischia delle nostre elucubrazioni...
 
controllo Palmer. Anche questo è vecchio, molto, ma mi piace assai: misura le fase di congestione. Il triangolo giallo avvisa che ci stiamo entrando, i blu che ci siamo dentro: si entra nella direzione di rottura. Dunque si disegna un canale operativo sul tf a 10' (il TsMethod opera su tf 20')

Immagine 9.png


direi che si è comportato molto bene.
Per il TsMethod serve invece ad eliminare i falsi segnali. Quelli che ho spiegato prima sul trend following e il side trend.
 
da notare l'ultima fase di congestione quanto è durata: tutta la seduta. La congestione viene calcolata in base non solo a ieri ma anche ai giorni precedenti. E' quindi importante questa congestione. Che dovrà essere confermata oggi e lunedì = niente rientro nel canale.
E vediamo i due canali sui prezzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto