Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un'idea potrebbe essere che questo mega rialzo sia una bufala e nei prossimi mesi si torni a scendere...:rolleyes::rolleyes:
Però è molto difficile fare previsioni in tal senso...;):mumble::futuro:

:ciao:

Ciao Mila, ciao Mentino :)

Anch'io leggo così i volumi.
Ecco la mia view da ignorante.
Le mani forti ci hanno portato qui, sulla soglia dei 23k. Altri indici sono saliti ben più del nostro. Sirene per far uscire i buoi da conto arancio :D con lo spauracchio di perdere il treno della grande ripresa :car:.
Ma a questi livelli di prezzo non sono più molti quelli che intendono entrare.
Quindi il movimento rialzista si sta esaurendo, almeno sul breve.
Il laterale in essere sul fib per me è una microdistribuzione in vista della chiusura del mensile. Lo tengono su per vendere sopra i 22700...
ma a vedere proprio i volumi, tra non molto... :love::lovin:
 
Un'idea potrebbe essere che questo mega rialzo sia una bufala e nei prossimi mesi si torni a scendere...:rolleyes::rolleyes:
Però è molto difficile fare previsioni in tal senso...;):mumble::futuro:

Sai a chi mi riferisco. Ha lanciato il sasso giorni fa e poi non ha detto più niente. Io non riesco ad avere i volumi dell'indice non tradando le singole società quindi non posso verificare, a meno di un lavoro immane, quanto affermato. Vedo il derivato e quello mi dice. Certo che questo rialzo è poderoso, soprattutto in presenza della divergenza. Divergenza che perdura dal minimo di maggio 2010

1297174421volumidaily.gif

[Derivato. Tf Daily]

Consideriamo poi l'ipotesi che a novembre si sia chiuso un annuale. Quale?
Dai minimi di marzo 2009 fanno 20 mesi. Lo consideriamo il 1° annuale chiuso? Sono 8 mesi in più, ovvero 5 oltre ogni ragionevole allungamento (idealmente allunga fino a 15 massimo).
Chiuso il 2° annuale? Abbiamo il 1° durato 14 mesi scarsi e il secondo durato 6,5 mesi (sotto di 2,5 mesi rispetto alla durata minima ideale che è di 9).
Quindi? Quindi aspetto rimanendo nella vecchia ipotesi che ci dice che il massimo dell'annuale si forma proprio in questo intermedio.
Ma l'ipotesi va comunque considerata xè, oltre ai volumi, il minimo di novembre 2011 è proprio sulla 1:8 della fan di Gann...
E anche xè essere io nessuno in questo campo
 
:ciao:

Ciao Mila, ciao Mentino :)

Anch'io leggo così i volumi.
Ecco la mia view da ignorante.
Le mani forti ci hanno portato qui, sulla soglia dei 23k. Altri indici sono saliti ben più del nostro. Sirene per far uscire i buoi da conto arancio :D con lo spauracchio di perdere il treno della grande ripresa :car:.
Ma a questi livelli di prezzo non sono più molti quelli che intendono entrare.
Quindi il movimento rialzista si sta esaurendo, almeno sul breve.
Il laterale in essere sul fib per me è una microdistribuzione in vista della chiusura del mensile. Lo tengono su per vendere sopra i 22700...
ma a vedere proprio i volumi, tra non molto... :love::lovin:

Ogni volta che vedo quella pubblicità mi viene in mente il guardialinee "fatto fuori" dal servizio di Becker...povero
 
Sai a chi mi riferisco. Ha lanciato il sasso giorni fa e poi non ha detto più niente. Io non riesco ad avere i volumi dell'indice non tradando le singole società quindi non posso verificare, a meno di un lavoro immane, quanto affermato. Vedo il derivato e quello mi dice. Certo che questo rialzo è poderoso, soprattutto in presenza della divergenza. Divergenza che perdura dal minimo di maggio 2010


[Derivato. Tf Daily]

Consideriamo poi l'ipotesi che a novembre si sia chiuso un annuale. Quale?
Dai minimi di marzo 2009 fanno 20 mesi. Lo consideriamo il 1° annuale chiuso? Sono 8 mesi in più, ovvero 5 oltre ogni ragionevole allungamento (idealmente allunga fino a 15 massimo).
Chiuso il 2° annuale? Abbiamo il 1° durato 14 mesi scarsi e il secondo durato 6,5 mesi (sotto di 2,5 mesi rispetto alla durata minima ideale che è di 9).
Quindi? Quindi aspetto rimanendo nella vecchia ipotesi che ci dice che il massimo dell'annuale si forma proprio in questo intermedio.
Ma l'ipotesi va comunque considerata xè, oltre ai volumi, il minimo di novembre 2011 è proprio sulla 1:8 della fan di Gann...
E anche xè essere io nessuno in questo campo
Mi auguro veramente che continui a sparare cretinate come ormai fà da 4 mesi , con crolli epocali poi smentiti o da software previsionali che non vende, perchè gli conviene di piu far cosi x imparare agli altri come si costruiscono facendo pagare il corso, dicevo mi auguro che continui cosi con annuale partito a novembre, meno pensano con la propia testa piu io mi diverto, ma io son Buck mica Migliorino
:lol::lol::lol::lol::lol:
 
Mi auguro veramente che continui a sparare cretinate come ormai fà da 4 mesi , con crolli epocali poi smentiti o da software previsionali che non vende, perchè gli conviene di piu far cosi x imparare agli altri come si costruiscono facendo pagare il corso, dicevo mi auguro che continui cosi con annuale partito a novembre, meno pensano con la propia testa piu io mi diverto, ma io son Buck mica Migliorino
:lol::lol::lol::lol::lol:


Che traducendo e riassumendo vuol semplicemente dire che per te siamo in divergenza ribassista.
E son 3...
 
Sai a chi mi riferisco. Ha lanciato il sasso giorni fa e poi non ha detto più niente. Io non riesco ad avere i volumi dell'indice non tradando le singole società quindi non posso verificare, a meno di un lavoro immane, quanto affermato. Vedo il derivato e quello mi dice. Certo che questo rialzo è poderoso, soprattutto in presenza della divergenza. Divergenza che perdura dal minimo di maggio 2010
Consideriamo poi l'ipotesi che a novembre si sia chiuso un annuale. Quale?
Dai minimi di marzo 2009 fanno 20 mesi. Lo consideriamo il 1° annuale chiuso? Sono 8 mesi in più, ovvero 5 oltre ogni ragionevole allungamento (idealmente allunga fino a 15 massimo).
Chiuso il 2° annuale? Abbiamo il 1° durato 14 mesi scarsi e il secondo durato 6,5 mesi (sotto di 2,5 mesi rispetto alla durata minima ideale che è di 9).
Quindi? Quindi aspetto rimanendo nella vecchia ipotesi che ci dice che il massimo dell'annuale si forma proprio in questo intermedio.
Ma l'ipotesi va comunque considerata xè, oltre ai volumi, il minimo di novembre 2011 è proprio sulla 1:8 della fan di Gann...
E anche xè essere io nessuno in questo campo

Si si Mila so a chi ti riferisci e vedo che anche Buck lo sa.:D
Anche io non ho modo di vedere i volumi sull'indice.
Comunque non mi preoccuperei più di tanto di vedere troppo il futuro.:)
A noi basta seguire mensili e intermedi.
Io credo poco ai cicli di 18 mesi anche se la mia esperienza di analisi cilclica è troppo breve per poter affermare che esistano o meno tali cicli, non ho mai fatto una ricerca nel passato in tal senso.
Vedo solo che questo intermedio spinge molto rispetto agli altri e la cosa un pò mi insospettisce, per cui l'ipotesi di nuovo annuale peartito a fine novembre la tengo in considerazione.
Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi...
Per ora cerchiamo di portare a casa lo short e di tradare correttamente la discesa dell'intermedio, quando sarà il momento.:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto