La caduta delle Acquile
"Avevo sentito dire dai commercianti che negli affari la verità non è possibile.
Non lo credevo allora né lo credo oggi. Ancora oggi ci sono degli amici commercianti i quali affermano che la verità è incompatibile con gli affari. Gli affari, dicono, sono una faccenda molto pratica, e la verità è una questione di religione; e le faccende pratiche sono una cosa, mentre la religione è tutt'altra cosa. La pura verità, ritengono, è da escludere negli affari: si può dirla soltanto nella misura in cui conviene.
Nel mio discorso impugnai vigorosamente questa posizione e ridestai i commercianti al senso del loro dovere, che era duplice. La loro responsabilità di essere leali era tanto più grande [in un paese straniero] perché la condotta di pochi [indiani] era la misura di quella di milioni di loro compatrioti"
Ghandi