opzioni su stoxx call 2950 mg call 3000 mg
daje che parte euro
mi sono trovato una sola volta in quella situazione e l'ho fatto a mano il giorno prima. Loro lo fanno per te al telefono se vuoi.
Sinceramente non mi sono informato di più
ciao
Buongiorno a tutti!
grazie Mila, sì, avevo chiamato sella ieri.
Sono uscito questa mattina anche con il secondo mini a 20980.
![]()
Pensi che si possa essere anche in chiusura annuale? Io conto però solo 3 intermedi, è possibile comunque o la mia conta è da rivedere?
Personalmente considero che fatti così tragici e gravi incidano e alterino, almeno in parte, la ciclicità.
Non siamo solo di fronte alle brutte notizie che in genere vengono estratte dal cilindro in prossimità di chiusure di cicli lunghi, il dramma del Giappone porta con sè conseguenze il cui peso specifico, prima di tutto sotto l'aspetto umano, in secondo ordine anche sotto l'aspetto economico, è di difficile prevedibilità.
Probabilmente i target per la fine di questo intermedio erano stati correttamente individuati tra i 21000 e i 21500, solo che la speculazione ha cinicamente approfittato di un evento imprevedibile e la paura ha fatto il resto. Evento che se non fosse accaduto avrebbe con ogni probabilità portato l'indice a fermarsi sui supporti previsti.
E la prova di questo, guardando al mercato italiano, che è poi quello che sono abituato ad osservare, si riscontra sia sull'oi delle opzioni che per l'intensità della difesa dei 21000 registrata ieri. A oggi, e le scadenze sono domani, ci sono 4986 posizioni aperte sulla call21,5 e 3114 sulla call21. Mi pare un bel pagare, e sappiamo che molte di quelle posizioni sono a carico degli istituzionali. Questo per me significa che nemmeno loro si aspettavano una discesa di questa entità...
... io ritengo che sia necessaria una osservazione con riferimento alla frase evidenziata: è verosimile che nessuna ciclicità possa essere modificata da eventi esterni ma, piuttosto modificata in periodo ed ampiezza sul tempo t!
Cosa voglio dire: se formata un'onda quadra, per esempio, da due armoniche fondamentali non è possibile che una nuova armonica che si sovrappone al segnale ne modifichi la frequenza! Piuttosto l'onda quadra fondamentale potrebbe subire una variazione in ampiezza e lunghezza tale da modificare il suo previsto passaggio sullo zero (condizione fondamentale per spiegare sulla teoria vibrazionale applicata alla borsa il formarsi di top e bottom sulle serie storiche).
Se si studia la tipologia di onda cui mi riferivo si può osservare che se essa possiede un duty cycle del 50% è composta da una fondamentale, sinusoidale, della stessa frequenza, e delle sole armoniche dispari, con ampiezza pari alla frazione del loro numero: quindi, la terza armonica con ampiezza di un terzo, la quinta armonica con ampiezza di un quinto, e così via.
Ciò è ben spiegato dal teorema di Paley-Wiener il quale implica che se f è una distribuzione non nulla di supporto compatto (questa definizione include le funzioni di supporto compatto), allora la sua trasformata di Fourier non ha mai supporto compatto: questo vuol dire che la trasformata di Fourier rileva sempre e comunque l'onda fondamentale della vibrazione osservata.
Vale cioè il principio di indeterminazione che nella definizione di Heisenberg afferma quanto segue : "Nell’ambito della realtà le cui connessioni sono formulate dalla teoria quantistica, le leggi naturali non conducono quindi ad una completa determinazione di ciò che accade nello spazio e nel tempo; l’accadere (all’interno delle frequenze determinate per mezzo delle connessioni) è piuttosto rimesso al gioco del caso. (Über quantenmechanische Kinematik und Mechanik, Mathematische Annalen, 1926) [1]"
Il gioco non sta quindi nel capire se si forma cicli diversi quanto nel capire quando il vettore prezzo raggiungerà contemporaneamente l'equilibrio di spazio e di tempo tale per cui si segni il passaggio sullo zero dell'onda di riferimento.
L'idea di Migliorino è geniale: ma manca di una parte importantissima che ritengo, considerando l'intelligenza tutta meridionale dell' Ing. (io sono pugliese) abbia tenuto per se!
Essendo alla 76° candela daily potrebbe anche essere partito il nuovo intermedio ma vista la candela daily di ieri che non è certo di inversione mi attenderei una lingua della durata di un t-1 o di un tracy anche se essendosi chiuso il t+1 ora porebbe esserne partito un altro.
Sulla fine del 1° t-1 le cose dovrebbero essere più chiare.
Per incrementare il long attenderò la fine del t-1.
Oggi non potrò più seguire...
![]()
quindi? secondo te ancora short e long quando?
Dipende dal ciclo che vuoi tradare. Obbiettivi e livelli di entrata erano per l'intraday con decisione in chiusura se andare over o meno.
Per cicli superiori sono due le considerazioni:
- lo short a chiusura dell'intermedio o è già stato chiuso nella giornata di martedì o è ancora in essere;
- per il reverse non ci sono ancora i segnali
- entrare ora sui minimi allo scoperto può essere un mossa rischiosa
questo tenendo conto solo dell'Ac
bye