Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno :ciao:

Continua il laterale, la congestione che rischia di confondere anche gli indicatori più affidabili.
Terreno di sabbie mobili ideale per trappole tese dalle mani forti.
Nessuno di voi, però, considera l'ipotesi che sia già iniziato il nuovo t+1?
In fondo non manca molto all'incrocio delle sma...

1301912473aaa.png


Per me è partito, ma non entro, i volumi sono troppo risicati... :titanic:


Quella è una ipotesi. L'altra che si sia chiuso l'8gg con 11 8h.
Ad ora non abbiamo evidenze ne per l'una ne per l'altra, quindi continua il regolare conteggio: 29 marzo chiuso 1° 8gg; 1 aprile indizio di chiusura 1° 4gg.
 
Le proporzioni

- Hiroshima: 64,13 Kg di Uranio (La reazione causata da 1 kg di uranio genera un'energia pari a 20.000 tonnellate di tritolo (20 chilotoni)). Fu poco efficiente e funzionò all'incirca l'1,5 % del materiale.
- Nagasaki: 7 kg ma l'efficienza fu portata al 15% del materiale
- Chernobyl: 180 tonnellate. L'efficienza fu portata al di sopra del 50%. Ma alcuni dicono anche verso il 100% da considerazioni "indirette" (misurazioni ambientali ed effetti nel tempo) poiché nessuno sa con esattezza xè nessuno ha mai potuto controllare direttamente. Comunque un netto miglioramento
- Fukushima: 1.760 tonnellate. Considerando l'efficienza giapponese nei più svariati settori abbiamo maggiori probabilità di battere il precedente record che reggeva dal 1986.
 
Ultima modifica:
Buongiorno :ciao:

Continua il laterale, la congestione che rischia di confondere anche gli indicatori più affidabili.
Terreno di sabbie mobili ideale per trappole tese dalle mani forti.
Nessuno di voi, però, considera l'ipotesi che sia già iniziato il nuovo t+1?
In fondo non manca molto all'incrocio delle sma...

1301912473aaa.png


Per me è partito, ma non entro, i volumi sono troppo risicati... :titanic:
Io metto in considerazione la partenza del nuovo t+1 ma per il momento la ritengo poco probabile perchè sarebbe durato poco.
Per questo prediligo lo short.
Oggi contanto le candele daily saremmo a 12-13 per cui saremmo nel punto di max ideale per il 16gg...
Vediamo...
 
Quella è una ipotesi. L'altra che si sia chiuso l'8gg con 11 8h.
Ad ora non abbiamo evidenze ne per l'una ne per l'altra, quindi continua il regolare conteggio: 29 marzo chiuso 1° 8gg; 1 aprile indizio di chiusura 1° 4gg.


Be, la rottura di oggi del massimo del t-1 a 21650 (31-3), precedente al minimo del 1 aprile è gia un campanello di allarme che sul minimo del 1. aprile potrebbe essere ripartito un nuovo tracy.
Sul fib i minimi del 29-2 e 1-04 sono a calare, e quindi non dovevamo andare a rompere i massimi del 31-3 a 21650, pena la ripartenza di un nuovo tracy.
Purtroppo, l'indice all-share, che per me è + affidabile rispetto al fib, non ha fatto minimi a calare e quindi potrebbe essere ancora tutto in ballo e l'indicazione del fib, non veritiera.
In ogni caso sopra 21750, io darei per partito un nuovo t+1.
Situazione un po ingarbugliata e quindi le varie ipotesi, al momento potrebbero avere tutte pari dignita.

Se interessa, l'ultimo segnale a livello daily che ho per il massimo del 1. ciclo mensile è per 11-12 aprile, frutto di una definiamola tecnica nuova a livello daily, con la quale cerco di avere pochissimi segnali, sperando cosi di avere + chiarezza operativa. Ovviamente il segnale è da prenedere con prudenza, in quanto a volte non è precisissimo (... tolleranza 3 gg) e per quello che mi riguarda sul segnale temporale ci deve essere anche il prezzo e senza quest'ultimo, io non faccio nulla.


Byeeee
 
Ultima modifica:
Be, la rottura di oggi del massimo del t-1 a 21650 (31-3), precedente al minimo del 1 aprile è gia un campanello di allarme che sul minimo del 1. aprile potrebbe essere ripartito un nuovo tracy.
Sul fib i minimi del 29-2 e 1-04 sono a calare, e quindi non dovevamo andare a rompere i massimi del 31-3 a 21650, pena la ripartenza di un nuovo tracy.
Purtroppo, l'indice all-share, che per me è + affidabile rispetto al fib, non ha fatto minimi a calare e quindi potrebbe essere ancora tutto in ballo e l'indicazione del fib, non veritiera.
In ogni caso sopra 21750, io darei per partito un nuovo t+1.
Situazione un po ingarbugliata e quindi le varie ipotesi, al momento potrebbero avere tutte pari dignita.

Se interessa, l'ultimo segnale a livello daily che ho per il massimo del 1. ciclo mensile è per 11-12 aprile, frutto di una definiamola tecnica nuova a livello daily, con la quale cerco di avere pochissimi segnali, sperando cosi di avere + chiarezza operativa. Ovviamente il segnale è da prenedere con prudenza, in quanto a volte non è precisissimo (... tolleranza 3 gg) e per quello che mi riguarda sul segnale temporale ci deve essere anche il prezzo e senza quest'ultimo, io non faccio nulla.


Byeeee

Considerando il periodo 16 marzo - 1 aprile per i 3 indici, l'All share non ha fatto minimi inferiori; il derivato è andato sotto di un tick (dunque vale il 29 marzo) e solo il Mib avrebbe evidenziato un minimo (stessa data). Ma sarei propenso lo stesso a considerare il 29 marzo come inizio tracy piuttosto che il 1 aprile.
Primo mensile partito il 16 marzo? Ovviamente si ma meglio chiedere...
 
A me la cosa che mi convince di meno per la partenza del t+1 è che sul dax non abbiamo avuto alcun segnale di chiusura o un minimo ritracciamento e questo mi pare molto strano...
Per ora rimango dell'idea che il t+1 si debba ancora chiudere...
 
A me la cosa che mi convince di meno per la partenza del t+1 è che sul dax non abbiamo avuto alcun segnale di chiusura o un minimo ritracciamento e questo mi pare molto strano...
Per ora rimango dell'idea che il t+1 si debba ancora chiudere...

..sono incasinato con il trasloco..non vi seguo semre..cmq quando fa un ciclo senza ritracciare al prox sbraga sotto..quindi se vogliono salire è meglio che ritracciano un poco:D
 
..sono incasinato con il trasloco..non vi seguo semre..cmq quando fa un ciclo senza ritracciare al prox sbraga sotto..quindi se vogliono salire è meglio che ritracciano un poco:D
Non ho mai fatto una statistica molto a ritroso sul dax, però in genere è un indice regolare, per cui i cicli li chiude correttamente e io non ho visto alcun ritraccio degno della chiusura di un t+1.
Ho il dito puntato sullo short...
Ora attendo WS e poi decido che fare...
Loro sono ad inizio 8ore, però è da vedere se sono nel 1° 8ore del t-1 o nel 2° se si considera il precedente t-1 chiuso 31/03.
Però anche loro un minimo devono ritracciare per chiudere il t+1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto