13 aprile 2011
"Per scoprire la verità, bisogna essere liberi da ogni sorta di propaganda, il che significa essere capaci di considerare il problema indipendentemente dalle opinioni. Il compito dell'educazione consiste proprio nel risvegliare l'individuo. Per capire quanto questo sia vero, bisogna essere molto lucidi, il che significa che non si può dipendere da un capo carismatico. Quando si sceglie un capo, lo si sceglie perché si è spinti dalla confusione, e così anche i capi sono confusi. E' questo che sta accadendo nel mondo. Perciò, è inutile rivolgersi ai capi per avere orientamento o aiuto".
[Krishnamurti]
Target raggiunti già nella giornata di ieri. Rimane solo quello più profondo a 21.500. Ma guardiamo la situazione grafica
[Derivato giugno. Tf 20' Ciclo 16gg\Mensile]
Raggiunto il supporto indicato dalla linea spessa bianca con il minimo di ieri e sotto la trend che tiene tutto il rialzo dal 16 di marzo.
Apertura prevista in rialzo a testare da sotto la trend sopra indicata intorno ai 21.750-21.800
Ciclicamente:
-1° 16gg, partito il 16 marzo, si è concluso il 1° aprile
- 2° 16gg, partito il 1° aprile è in chiusura del suo 1° 8gg (3° del mensile in corso)
il dubbio può sorgere sulla fine del 1° 16gg poiché oggi spegnamo la 20^ candela daily, proprio il tempo massimo per chiudere un 16 gg...
E' così? Siamo ancora nel primo 16gg?
A guardare le velocità no:
[Derivato giugno. Tf 20' Ciclo 16gg]
[Derivato giugno. Tf 20' Ciclo 8gg]
in entrambi i cicli si evidenzia come il taglio a rialzo sia nel 1° aprile: li qualcosa si è chiuso. E cosa? Il ciclo corrispondente al grafico. Difficile che sia un ciclo minore.
Senza postare i grafici del ciclo o delle medie, va da se che dopo il 1° aprile abbiamo l'incrocio a rialzo...
Del resto il 6 aprile tagliamo la tl riba che tiene il 1° 16gg con forti volumi. Anche qui i segnali indicano che siamo nel 2° 16gg. Ma a volte quel che vediamo non è (la citazione in apertura oggi è proprio cercata...)
Dunque dovremo essere in chiusura del 3° 8gg partito il 1 di aprile
[Derivato giugno. Tf 5' Ciclo 8h]
l'attuale 8h, partito ieri in apertura, ha tempo ancora fino alle 11.00 (ad allargare per chiudere) ma la rottura della tl ribassista, quella più esterna già indicata ieri sera, pone un serio dubbio sulla continuazione della chiusura dell'8gg anche per la giornata odierna.
Una regola dice che si esce sul primo taglio della tl di riferimento. In questo caso ne abbiamo una assai significativa xè tiene il movimento riba dal massimo di ciclo.
Inoltre si ricoda che ieri avevamo il dubbio di essere nel 6° o nel 7° 8h.
Sommate le cose potremo partire per l'ultimo tracy del mensile.
E su questo si apre la domanda più seria: dove si porrà?
Se siamo sull'ultimo intermedio dell'anno, il suo massimo dovrebbe avvenire il 20° giorno dalla sua partenza (idealmente per un intermedio a ribasso), dunque o l'abbiamo già visto (18° daily dalla partenza), o sta per essere fatto. Da questo massimo, dalla sua collocazione temporale e di livello) potremo capire la posizine ciclica del semestrale. Almeno avere un'indicazione.
In intraday si può tentare il rimbalzo chiudendo la posizione short in essere o al taglio della tl riba o al suo test dall'alto (se ci sarà).
In ottica multiday per una posizione aperta poco sopra i 22.000 si potrebbe anche mantenere in ottica di chiusura del mensile, salvo la considerazione fatta poco sopra che potrebbe essere smentita
bye