Mila
Mila
Ciao Mila. Ritieni ancora possibile, se teniamo i lvl di ieri (20750) andare a ritestare col 2 T+2 area 22000?
E' una bella domanda.
Ma la cosa più importante per la risposta sono le motivazioni.
Se raggiungere i 22.000 vuol dire riequilibrare una posizione in loss la risposta è "pericolosa".
Se invece mira ad individuare un punto di chiusura di una posizione a rialzo aperta ieri in chiusura è più fattibile.
Perché? Perché una posizione, quando viene aperta, deve prevedere due cose: il target previsto, l'obbiettivo del trade, e il punto di uscita in caso di mancato raggiungimento dell'obbiettivo. Ergo uscire prima che una posizione diventi potenzialmente "pericolosa". Le perdite vanno tagliate. Ma questo non lo facciamo quasi mai.
Dunque, possiamo ritornare sui 22.000 prima della chiusura del mensile in corso?
Due aspetti dobbiamo considerare:
1. Deve ancora chiudere il mensile?
2. Se no, fin dove può arrivare il massimo dell'ultimo 8gg?
Partiamo dalla seconda
L'ampiezza media di un 8gg sono 1.600 punti, di un 4gg 800. Per cui possiamo ipotizzare, dal minimo di ieri, un target a 21.550.
Il canale in formazione da ieri ha un target a rialzo intorno ai 21.500 (canale ancora da confermare).
Cosa troviamo a quel livello?

[Derivato giugno. Tf 20']
sostanzialmente è sopra la tl riba più larga dal massimo di ciclo mensile e poco sotto dalla resistenza indicata con la linea spessa: tra i 21.400 e i 21.600: passare tutte queste "resistenze" sarebbe un segnale importante di due cose:
a. chiusura del mensile sul minimo di ieri
b. chiusura dell'intermedio sul minimo del 16 marzo
perché il max dell'11 aprile sarebbe proprio il 3° Sperandeo che ancora manca (vedi post sull'argomento di ieri)

[Derivato. Tf Daily]
e la tl che parte dal max di febbraio e passa per il max dell'11 apr è il segnale anticipatorio del 3°. La last call. E, fato o destino, passa tra i 21.500 e i 21.600.
Dunque è probabile che superare i 21.500 sarà una bella lotta e lo faremo solo se il mensile attuale non vira a ribasso e, sarebbe asupicabile, il minimo di ieri è quello di chiusura.
Il che ci porta alla prima domanda: si è chiuso il mensile? Oggi non possiamo dire proprio nulla, nemmeno un forse. Finché non abbiamo segnali chiari e il tempo ideale è scaduto (cambiando la tendenza) è meglio astenersi da previsioni.
Quindi: se il minimo di ieri è il "livello" di chiusura del mensile e il canale attualmente in formazione viene confermato, anche in presenza di un eventuale nuovo minimo di poco inferiore abbiamo un target intorno ai 21.500.
Al raggiungimento di quel target potremo tornare giù a chiudere il mensile in corso poco sotto il minimo di ieri confermando la visione delineata, oppure prendere quel slancio necessario per superare i 22.000.
Ma in questo caso ci troveremo nel 2° mensile 1° 16\8gg dove potrebbe situarsi il massimo dell'ultimo intermedio in corso.
Tutto questo per motivare la risposta alla tua domanda: no, credo difficile che vengano raggiunti in questo ultimo 16gg, dove io alla tua frase "2 T+2" leggo quello in corso. Se invece ti riferisci al 1° del 2° mensile la cosa è fattibile e probabile con previsione di andare oltre ma non sopra il max di feb 2011.
Una ultima considerazione. In un ciclo ideale a ribasso il massimo di un intermedio si forma nei suoi primi 20 giorni. Attualmente lo abbiamo a 18. Ma l'idealità è solo una indicazione di tendenza così come l'utopia è una mappa cognitiva della realtà: entrambe sono probabilità da perseguire senza attaccamento.