Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul 4gg ci soffermiamo solo sulla figura postata ieri, il macd, per cercare divergenze. E ci sono...

1305873953macd.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 4gg]

Qui notiamo che alla divergenza segnalata ieri sui minimi (indicatori con minimi a rialzo ed indice con minimi a ribasso) che ha generato la spike, si è aggiunta una divergenza sui massimi (indicatore con massimi a rialzo e prezzi con massimi decrescenti) proprio sull'ultimo 2gg.

Questo conferma la tendenza a rialzo iniziata ieri
 
La considerazione è che nella giornata odierna dovremo avere la conferma che il 2gg partito è inserito in un nuovo 4gg (e non essere, come potrebbe, un 2gg del vecchio 8gg che allunga).
Non possiamo ancora sapere se questo 4gg sarà a rialzo (conferma nuovo ciclo), oppure a ribasso. E questo è importante, non tanto xè sia nel nuovo ciclo, ma xè in caso fosse ancora facente parte del vecchio 8gg l'allungo sarebbe oltre il suo tempo massimo e un nuovo minimo sotto il 19 maggio ci lascierà solo due opzioni:
- da quel minimo chiudiamo e ripartiamo senza aspettare la conclusione temporale ideale
- andiamo sotto il minimo di partenza (vedesi post con le 3 opzioni di ieri)

Si nota come al passare del tempo le informazioni grafiche dipanano la matassa e i punti di svolta generano dei dubbi che si vanno sempre più assomigliando. Si arriverà tra breve ad avere la visione corretta sull'anadamento dell'intero intermedio.
Non dimentichiamoci della problematica del massimo di ciclo. Essa darà l'indicazione per la collocazione temporale del minimo di ciclo...
 
Venendo al ciclo più piccolo, l8h in intraday, oggi Taylor batte buy day contando dal 16 marzo (partendo dal 18 aprile batte sell day e quindi ieri era buy day). Nella conta è importante l'equilibrio e dal 16 marzo lo si ottiene. Ma per fortuna la differenza conta poco xè che sia buy o che sia short abbiamo già visto che sono i due giorni in cui riparte con più probabilità il ciclo a 3 giorni, il quale è così

1305874699taylor.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 3gg]

l'oscillatore comincia a delineare minimi crescenti in divergenza con i prezzi che hanno fatto un 8gg a ribasso e le medie sono vicine ad un incrocio up.
Il che farebbe un sell day con target il max del 19mag in prima battuta e del 17mag in seconda.

E questo ci riporta ai target del canale postati ieri, alla conferma del supporto che deve essere rotto sopra i 21.500 per essere confermato
 
E qui si riprende il discorso dei giorni precedenti. Recuperando il grafo con le tre tl su tf a 30' postato ieri le prime due sono state rotte e a rialzo e la chiusura è avvenuta in test da sopra propria su quella più importante. Oggi sarà testata di nuovo e solo la sua tenuta darà il via libera al nuovo 8gg e, eventualmente, anche al nuovo mensile
 
I livelli sono quindi 21.345 e 21.440. Se vengono entrambi raggiunti si apre la strada per la tl che parte dal 2 maggio e che dovrebbe con ogni probabilità non essere superata prima del minimo di chiusura dell'intermedio (ma non è detto).
Ancora meglio, se non superiamo i 21.345 abbiamo più probabilità di tornare giù che di andare avanti.
Quindi occhio ai long sul range 21.300 - 21.350. Confermato quello è importante chiudere l'8h sopra i 21.150 e rendere la tl rialzista del 2gg dal minimo di ieri un supporto alla ripresa dei prezzi.
 
Conviene xò prendere questo rialzo? La domanda è impegnativa.
Se avessimo più evidenze che il mensile si è chiuso ieri si. Almeno per il primo 8gg la possibilità di avere un 1°4gg a rialzo con un massimo sul 3°8h c'è. Il target almeno ai 21.500 dovrebbe arrivare e non sono poi così pochi punti.
E' che i cicli superiori al mensile sono in fase di chiusura e il mensile stesso sarebbe entrato nel suo ultimo quarto. Il ciclo di controllo dell'8gg è poi nella sua seconda parte discendente e appunto incluso nella 4^ parte del mensile in fase di chiusura.
E' un long rischioso da farsi con i supporti prima delineati e stop stretto.
Conviene aspettare il max per shortare l'eventuale chiusura del mensile. Correndo il rischio di assistere ad una ripresa dei prezzi. Ma ci sarà?
E questo ci riporta in alto, all'intermedio
 
Conviene xò prendere questo rialzo? La domanda è impegnativa.
Se avessimo più evidenze che il mensile si è chiuso ieri si. Almeno per il primo 8gg la possibilità di avere un 1°4gg a rialzo con un massimo sul 3°8h c'è. Il target almeno ai 21.500 dovrebbe arrivare e non sono poi così pochi punti.
E' che i cicli superiori al mensile sono in fase di chiusura e il mensile stesso sarebbe entrato nel suo ultimo quarto. Il ciclo di controllo dell'8gg è poi nella sua seconda parte discendente e appunto incluso nella 4^ parte del mensile in fase di chiusura.
E' un long rischioso da farsi con i supporti prima delineati e stop stretto.
Conviene aspettare il max per shortare l'eventuale chiusura del mensile. Correndo il rischio di assistere ad una ripresa dei prezzi. Ma ci sarà?
E questo ci riporta in alto, all'intermedio

Mila hai perfettamente riassunto i miei dubbi!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Col senno del poi avrei dovuto chiudere ieri mattina lo short e ora stare tranquillo alla finestra.:p
Però che il mensile sia durato così poco è poco probabile anche se in borsa tutto è possibile.
 
Il ciclo è in chiusura

come la velocità ormai da giorni conferma

1305875697vintermedio.jpg

[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]

e le medie acconsentono. Se quella veloce è da un pò che è in configurazione ribassista

1305875774intermedioveloce.jpg

[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]

anche quelle lente si stanno convincendo che ora di segnalare la fase di chiusura di ciclo

1305875829intermediolento.jpg

[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]

Ma Roc e Williams ancora non danno il via libera, e ormai sono giorni che aspettiamo solo questa conferma.
Come mai non sono ancora in fase con gli altri indicatori?
Per questo qui

1305875938w32.jpg

[Derivato. Tf 20'. Ciclo mensile]

è il Williams sul mensile. Sta andando di nuovo sui minimi e si prepara ad un segnale di rialzo (partenza dell'ultimo mensile). Verrà o non verrà?. Non è infatti necessario avere questo segnale e possiamo benissimo andare giù a chiudere i cicli superiori in un colpo solo.
A dire che man mano che il tempo passa l'ipotesi di una ripresa dei prezzi per il max dell'ultimo mensile verrebbe ridimensionata nella sua espressione di prezzo (massimo non superiore all'11 maggio: gli indicatori rimangono scarichi e andiamo giù a chiudere tutto in questa situazione. Ma anche questo è presto per dirlo.

Intanto abbiamo un gap up da chiudere e sarebbe meglio non lasciare buchi sotto se vogliamo salire oggi.
L'entrata long in intraday è sulla ripresa della chiusura di ieri, fatta in gap. Rischiamo quindi che l'indice ci sfugga oggi. Ma sarei più prudente, aspettare il min di chiusura del 1° 2h e vedere dove si posiziona il relativo max.
Se saremo in questa condizione: max 1° 2h sopra quello di ieri e min sulla chiusura del gap a ridosso della tl allora dovremo andare a fare il max del 2gg sul successivo 4h e il long pagherebbe.

bye
 
Mila hai perfettamente riassunto i miei dubbi!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Col senno del poi avrei dovuto chiudere ieri mattina lo short e ora stare tranquillo alla finestra.:p
Però che il mensile sia durato così poco è poco probabile anche se in borsa tutto è possibile.

Sai come la penso. Le troncature non mi piacciono.
La spinta è stata vigorosa ieri ma da trappola. Le news non centrano niente. Sono solo una motivazione postuma. Nessuno si aspettava quell'esplosione alle 11.00... (il xè di usare lo stop) e questo la dice tutta.
Ma non sappiamo se sia trappola up o down. E quindi andiamo con prudenza. Aspettiamo i segnali nel caso della troncatura e, visto che il tempo non è ancora scaduto, la tendenza non si cambia.
E poi guarda questo grafo

1305877153trend.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 8h\2gg]

ne dobbiamo fare di strada per invertire il trend...

io mi oriento per un altro 8gg fino a quando non vedo segnali diversi...correndo il rischio di stare a guardare.
Per l'intraday è un altro discorso.
 
:ciao: Buongiorno a tutti!

Terza ora del secondo giornaliero del tracy partito ieri.
All'insù sono da tenere sotto stretta osservazione i livelli statici indicati da Mila.
Seguo mensile da chiudere.

1305878859aa.jpg



Sulla candela oraria sparata tutta in una volta seguita da candele da traccheggio su medesimi prezzi, ho notato che diverse volte è distribuzione.
Poi magari c'è anche accumulo, vista divergenza e ripartenza mensile, ma tant'è...
Ancora sulla stessa candela, il nostro sottile indice può essere movimentato in breve tempo e di qualche centinaio di punti dalla sola Mediobanca, per fare un nome a caso. Il giochetto della candela considerata ha fatto sì che una barca di put21,5 scadessero OTM per un soffio. Opsss... :piazzista::grinangel:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto