Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Divergenza tra indice e derivato

Sul Ftse Mib Index siamo già pronti per iniziare il nuovo ciclo intermedio seguendo lo Sperandeo

1301986506indicespe.jpg

[Ftse mib. Tf daily. Ciclo intermedio]

taglio tl ribassista, test da sopra e secondo segnale fatto. Il massimo del 25 marzo è il 3° segnale (occhio alle conferme però). Il che voleva dire che ieri era l'ultima occasione per aprire il long per tradare il massimo di ciclo.

Ma questo sul derivato non c'è!

1301986646derivato1.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio]

o diamo per buono il "mini Sperandeo" indicato con la prima freccia da sx oppure vale quello delal seconda freccia da dx.
Il primo è avvenuto in troppo pochi giorni. In un intermedio, negli ultimi due anni, non è mai successo che dopo soli 5 giorni questo avvenisse. Inoltre non abbiamo anche qui ne i prezzi ne i volumi a sostenere questa ipotesi. Va scartata.
La seconda allora è da considerarsi. Ma non abbiamo nemmeno i taglio della tren ribassista

1301986983derivato2.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio]

Che fare?

Lo Sperandeo non necessariamente avviene sul taglio della trend ribassista, può avvenire anche prima di essa (come l'indice suggerisce).

Quindi graficamente siamo in divergenza tra papà e figlio! Anche questa divergenza si chiarirà questa settimana sulla tenuta (ha ragione la saggezza dell'età) o meno (i figli rompono sempre i divieti paterni).
 
Ultima modifica:
Divergenza tra indice e derivato

Sul Ftse Mib Index siamo già pronti per iniziare il nuovo ciclo intermedio seguendo lo Sperandeo

1301986506indicespe.jpg

[Ftse mib. Tf daily. Ciclo intermedio]

taglio tl ribassista, test da sopra e secondo segnale fatto. Il massimo del 25 marzo è il 3° segnale (occhio alle conferme però). Il che voleva dire che ieri era l'ultima occasione per aprire il long per tradare il massimo di ciclo.

Ma questo sul derivato non c'è!

1301986646derivato1.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio]

o diamo per buono il "mini Sperandeo" indicato con la prima freccia da sx oppure vale quello delal seconda freccia da dx.
Il primo è avvenuto in troppo pochi giorni. In un intermedio, negli ultimi due anni, non è mai successo che dopo soli 5 giorni questo avvenisse. Inoltre non abbiamo anche qui ne i prezzi ne i volumi a sostenere questa ipotesi. Va scartata.
La seconda allora è da considerarsi. Ma non abbiamo nemmeno i taglio della tren ribassista

1301986983derivato2.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio]

Che fare?

Lo Sperandeo non necessariamente avviene sul taglio della trend ribassista, può avvenire anche prima di essa (come l'indice suggerisce).

Quindi graficamente siamo in divergenza tra papà e figlio! Anche questa divergenza si chiarirà questa settimana sulla tenuta (ha ragione la saggezza dell'età) o meno (i figli rompono sempre i divieti paterni).
:lol: Buongiorno... Grazie mila, come sempre :)
 
Oggi avrei pensato ad una partenza al ribasso e invece per ora nulla.
Probabilmente a breve chiuderò lo short.

Dalle 9:05 di stamattina potremmo essere nel 3° 8ore...
 
Sull'intermedio non abbiamo ancora l'incrocio delle medie, ma queste sono sempre in ritardo

1301987180medieciclo64.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio]

e nemmeno il williams di controllo lo ha fatto

1301987299w64.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio]

mentre il roc medesimo ciclo e il roc del semestrale ci danno una ulteriore informazione

1301987405roc.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio-semestrale]

Stiamo parlando di cicli superiori, quindi lenti. I mancati segnali di questi indicatori possono ascriversi ad una lentezza dello strumento proporzionale al tempo.
Detto questo però le considerazioni da farsi sono due
- aspettiamo il nuovo minimo di chiusura
- il secondo intermedio potrebbe non andare sopra il massimo di febbraio

personalmente leggo questi indicatori in questa seconda ipotesi: siamo nel 4° intermedio e faremo molta fatica a superare i 23.500, come la pista ciclica del semestrale indica

1301987745semestrale.gif

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio-semestrale]

ma che deve avere anche la conferma della Pc annuale per essere sicuri che non indichi la chiusura di un intermedio, la quale a ieri sera era comunque per disposta ad indicare un massimo (dell'annuale) già fatto

1301987816annuale.gif

[Derivato. Tf daily. Ciclo semestrale-annuale]

Ricapitolando, il 29 marzo avevamo acceso un semaforo verde che si era deteriorato in serata ma era riamsto verde. All'appello mancava l'incrocio delle medie e lo Sperandeo per avere la certezza della chiusura dell'intermedio e, sostanzialmente, siamo ancora nella stessa situazione. Ma il tempo passa e quando sta per scadere la tendenza deve cambiare: più esso passa e più il 16 marzo si conferma data di set-up intermedio.
Inoltre nell'indice lo Sperandeo si sta realizzando e il taglio della tl ribassista è già stato confermato con un test da sopra. L'indicatore definito "micidiale" in quel post è nella stessa situazione ivi indicata e non ha cambiato direzione. E' vero che gli altri due indicatori (postati sopra) sono nella stessa situazione ma il verde rimane...

in attesa di conferme

P.s. vuoi che oggi come il 29 facciamo un minimo profondo? :lol:

Buon trading a tutti

bye
 
Oggi avrei pensato ad una partenza al ribasso e invece per ora nulla.
Probabilmente a breve chiuderò lo short.

Dalle 9:05 di stamattina potremmo essere nel 3° 8ore...

non so se hai chiuso ma da qui abbiamo 22069 di indice che fa da guado... sopra starei attento allo short ma se è partito il 3° giornaliero e non rompiamo quel maxa pochi punti da qui andiamo a chiudere il t+1
anche se dobbiamo aspettare ora di pranzo per il tempo ideale di chiusura del t-2
 
non so se hai chiuso ma da qui abbiamo 22069 di indice che fa da guado... sopra starei attento allo short ma se è partito il 3° giornaliero e non rompiamo quel maxa pochi punti da qui andiamo a chiudere il t+1
anche se dobbiamo aspettare ora di pranzo per il tempo ideale di chiusura del t-2
No per ora non ho chiuso.
Si infatti è per quello che sto ancora dentro.:up::up:

Se quel massimo dovesse resistere si dovrebbe ritracciare per la chiusura del t-1 e del t+1.

Vediamo...
 
forse non ancora sveglio, ma tra date e valori (20.425 è il minimo del future il 16marzo) non seguo.
se posso: che date e valori hai considerato? (indice o fut a scelta vostra)


Personalmente, tradando il derivato, dove non diversamente indicato fanno sempre riferimento ad esso.
In questi giorni però lo sfasamento tra i due è vistono ed inoltre i dati in Sella non sono puliti per cui è necessario fare riferimento maggiormente all'Indice. Sotto i grafici è scritta la loro origine.

Bye
 
a breve le medie del t-2 incroceranno al ribasso poi ogni momento può ripartire tutto(sempre che non dobbiamo ancora chiudere il t-1) e se non ritracciamo in modo deciso e profondo questi faranno new max?
guardando anche stoxx e i miei soliti e banali indicatori le medie del t+1 non hanno dato il minimo accenno di una sua chiusura ma potrebbe essere? guardando gli altri mensili di partenza intermedi almeno la media veloce incrocia al ribasso la media del t+1.... il williams è sempre lì in ipercomprato.... quindi dobbiamo ancora chiudere il t+1? mi verrebbe di dire di si.... magari è davvero l'ultimo t-2 che ci aspetta per la chiusura... :D

PS e dai su che devo rimettermi long(con cautela è che non si sa è sempre un ultimo intermedio) :D
 
Ultima modifica:
Mentre siamo stati bloccati dal bordo superiore del canale creatosi ieri 4 aprile, i suoi target sono:

- a rialzo: 21.925-22.055
- a ribasso: 21.275-21.215
 
Personalmente, tradando il derivato, dove non diversamente indicato fanno sempre riferimento ad esso.
In questi giorni però lo sfasamento tra i due è vistono ed inoltre i dati in Sella non sono puliti per cui è necessario fare riferimento maggiormente all'Indice. Sotto i grafici è scritta la loro origine.

Bye

Ciao Mila
secondo te è errato effettuare l'analisi ciclica sempre sull'indice?
Da quando seguo dax,stoxx,sp500 e fituso guardo il derivato solo per i volumi ma per il resto mi riferisco all'indice per non avere problemi di scadenza contratti(quando usavo solo fineco poi lasciamo stare almeno 1 giorno di buco della scadenza c'è sempre sul nuovo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto