Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E che la situazione sia incerta lo indica anche l'indicatore dei laterali sul ts per i segnali automatici (confesso, il lavoro che stiamo facendo è quello di postare in autoamtico i contratti per avere a disposizione la cosa più preziosa del trader...)

1305035166iap.jpg

[Derivato giugno. Tf. 20']

Il trend sta per dare il segnale di reverse, ergo chiusura 16gg. Ma anche l'IA sul 2gg deve girare.
Diversamente nisba e si deve ancora chiudere.
 
Ultima modifica:
E taylor?

Beh, ieri in chiusura vedeva la partenza del ciclo come da rialzo di oggi

1305035427taylor.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 3gg. Dati aggiornati alla chiusura del 9 maggio]

ma oggi (dati aggiornati alle 15.40) conferma solo che ieri era buy day (grafo superiore), ma sul trend esprime ancora dubbi

1305035543taylor2.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 3gg. Dati aggiornati alle 15.40 del 10 maggio]

Il che fa un sel day in trend a ribasso.
 
Ultima modifica:
- Sinceramente Mila, mica si capisce quando è partito questo 2° 8gg :-??
- Beh, mica è facile capirlo. Possiamo contare usare strumenti o che altro ma finché resiste quel max il dubbio rimane. Se viene rotto non interessa più a nessuno quando è partito. Se non viene rotto allora potrà interessare. Vuoi una risposta? Ok: o il 29 apr o il 3 mag :lol:
- Spocchioso!!!
- Va beh, allora mi sbilancio per il3 mag. Contento?
- No. Spocchioso...
- :(. Allora chiediamo a papà Miglio.

Lui parla di cicli intermedi tra un un 16gg corto ed un 8gg lungo: il T+1 diventa di 12gg (+\- 25% = 3gg). Tra oggi e domani si aspetta la ripartenza.
Visto che siamo ripartiti per papà ieri si è chiuso il 16gg. Pardon, l'esaritmico.
E già. Esaritmico perché il ciclo intermedio si chiama intermestrale: più corto di un intermedio ma più lungo di un mensile. Per cui invece di 4 16gg ne conta 6. Donde l'esaritmico.
E papà ha sempre ragione. vero Chiara?
 
Posso???

Un'ultima lezione di un grande maestro forse potrà gettare luce sulla situazione...

è una figura d'inversione conosciuta come "doppio minimo col 2° inferiore".

i libri di analisi tecnica non la citano volentieri perchè è difficile sia da riconoscere sia da tradare.

come si fa a non chiudere i long quando si vede saltare il min che sta tenendo da 2gg?
la discesa è bella corposa ma poi, dopo poche ore, parte una salita veloce e potente.

esperienza e studio aiutano a riconoscerla ma rimane sempre una figura difficile da trattare poichè agisce molto sull'emotività


Non ti sembra quindi che il minimo del 5/05 sia il minimo di ripartenza come sugli altri indici, e il minimo successivo ( solo sul nostro ) sia questa ipotesi del doppio inimo con 2° minimo inferiore??

ciao
 
Ok andato. Ora rimane la trend line indicata con la freccia gialla a conferma del trend ma sarà quella indicata con la freccia blu a dare la "certezza"

Bye
 
Ultima modifica:
Posso???

Un'ultima lezione di un grande maestro forse potrà gettare luce sulla situazione...




Non ti sembra quindi che il minimo del 5/05 sia il minimo di ripartenza come sugli altri indici, e il minimo successivo ( solo sul nostro ) sia questa ipotesi del doppio inimo con 2° minimo inferiore??

ciao

Si. E' la lingua di buyer classica su un 4gg. Ma vale però sempre l'ultimo minimo come partenza del ciclo (parole di Ciampa).
Qui manca, per rientrare nella teoria, il 1° 8h con chiusura positiva: il 4 maggio è stato tutto fuorché positivo. Inoltre non abbiamo avuto le partenze "fulminanti" sul minimo di ieri tipiche della lingua. A riprova i volumi che sono in calo dal 6 maggio.
Considera poi che sono 75 punti di differenza tra i due minimi. Non proprio un doppio minimo.
 
Si. E' la lingua di buyer classica su un 4gg. Ma vale però sempre l'ultimo minimo come partenza del ciclo (parole di Ciampa).
Qui manca, per rientrare nella teoria, il 1° 8h con chiusura positiva: il 4 maggio è stato tutto fuorché positivo. Inoltre non abbiamo avuto le partenze "fulminanti" sul minimo di ieri tipiche della lingua. A riprova i volumi che sono in calo dal 6 maggio.
Considera poi che sono 75 punti di differenza tra i due minimi. Non proprio un doppio minimo.
Complimenti per le tue analisi che sono realmente ad un livello molto alto. Nella mia grande ignoranza sono riuscito a costruire uno stocastico che mi permette di trovae le Lingue sul giornaliero ed anche sul 60 minuti a più di 3 giorni. Ieri si è chiusa una lingua a 240 e la cnferma lo dà lo stoc ed il mom che sono in divergenza. Il mio grafico è sul tread di Fibmaster.
 
Ultima modifica:
Complimenti per le tue analisi che sono realmente ad un livello molto alto. Nella mia grande ignoranza sono riuscito a costruire uno stocastico che mi permette di trovae le Lingue sul giornaliero ed anche sul 60 minuti a più di 3 giorni. Ieri si è chiusa una lingua a 240 e la cnferma lo dà lo stoc ed il mom che sono in divergenza. Il mio grafico è sul tread di Fibmaster.


Beh...mica sei l'ultimo arrivato...anzi!

Grazie assai
 
Ciao Mentino!
In effetti il tuo dubbio è interessante e il t+1 potrebbe essere iniziato il 5 maggio
Mettersi già short? diciamo che da quando vedrò in ipercomprato il williams del t+1 ci penserò seriamente a mettermi short
se fosse iniziato il 5 domani dovremmo chiudere il primo t-1 e tu giustamente pensi che se questo fosse un t+1 ribassista potremmo aver già fatto il max :mumble:
però dobbiamo guardare al mensile dove abbiamo un primo t+1 rialzista e ritracciamento di un 61%.... direi che un doppio max ci starebbe bene o comunque un tentativo di raggiungerlo
la candela daily di oggi è outside up siamo solo a 37 barre daily... boh non sono convinto come dicevo tempo fa la statistica degli ultimi intermedi vede un max dopo almeno 45giorni....
Diciamo che mi guarderei questo tracy(o almeno il prossimo t-2) e poi si potrebbe iniziare l'accumulo short

Ciao,
è davvero un periodaccio al lavoro, ho pochissimo tempo per seguire e per postare.
Spero anche io in un bel rimbalzo e come tempo per salire, come hai guistamente indicato, anche se dobbiamo chiudere un annuale, ne abbiamo ancora...
WS sembra confermare che domani si parta in gap up.
Tengo presenti le ipotesi di Mila ma per ora rimango dell'idea che il 5 maggio sia partito un t-1 che probabilmente fa parte del nuovo t+1.
Domani vedrò se iniziare ad accumulare short o aspettare il prox t-2.:)

:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto