Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Del resto noi ragioniamo contando da novembre la partenza del semestrale e via via seguendo intermedi mensili e T+1 siamo arrivati ad oggi sentenziando che manca ancora un mese alla chiusura.
Ma da anno ad anno, dal 7 maggio 2010 al 25 maggio 2011 per il derivato (25 maggio 2010 - 25 maggio 2011 per l'indice), fa un anno tondo
 
Il ritracciamento per il derivato è tra il 62,5% e il 75%, e per l'indice tra il 50% e il 61,8%.s
Tutto sommato potrebbe anche andare per la chiusura. Si sperava in qualcosa di più ma tanté così è
 
In base a cosa possiamo dire che non si è chiuso l'annuale il 25 maggio? Questa è la domanda su cui si sono puntati i soldi
 
Avrai letto i 3d. Non solo in Io, ma prendiamo anche quello di AleAle: non vi è ancora nessuno che parla di nuovo annuale, ergo sono per la maggior parte allo scoperto o in attesa di andarci su questo 16gg. Al più di incrementare la posizione.
E questo rende la cosa intrigante.
Non è che qui sia stia cercando di centrare il minimo di fine ciclo?

Su queste due domande hai fatto la considerazione sull'ultimo mensile, prodomo ai soldi rischiati su tale argomentazione...
 
Gran voglia di ricoprirsi chi sa ancora non ne ha dimostrata visto che il gap è ancora aperto. Qui da l'idea che andiamo a target e si scenda domani. Il che farebbe ancora una fregatura over...
 
Un massimo di mensile sul 2° 8h? Difficile, molto difficile.
Prova invece a raffigurarti questa considerazione: e se sul minimo del 25 maggio si fosse chiuso un annuale\semestrale?

grazie della risposta. L'ipotesi che avanzi non l'avevo neanche presa in considerazione, ma in effetti andando a vedere il williams su daily che controlla l'intermedio è sufficientemente scarico, assolutamente in linea con la conclusione di un intermedio. Due cose, però, mi pare contrastino un po' con questa ipotesi e cioè:

1. la trendline, che congiunge la partenza dell'annuale con la sua metà ciclo (primo semestrale) passa per un livello di prezzi più basso dell'attuale (19.000 circa).

2. i volumi, che non sono ancora da fine ciclo superiore e soprattutto non ci sono le impennate sulle candele nere che caratterizzano la conclusione di un annuale.

Che dici, una scommessa troppo rischiosa prevedere ancora un mensile? :)
 
Ultima modifica:
Oggi ho poco tempo per seguire ma ho appena preso anche io un minifib short.
Dalle 11:30 dovremmo essere nel 2° 4ore del 3° 8ore.
Secondo me non abbiamo già chiuso annuale e biennale con una discesa dal top di febbraio di appena 3000 punti quando il 1° annuale ha fatto più di 6000 punti di discesa.:)

Per me è partito un t+1 o un t+2 al ribasso che potrebbe stare in trading range qualche giorno ma che poi dovrà scendere.
Se invece è partito il nuovo annunale allora losserò!:sad::sad:
 
divergenza sul momentum tf60...

1306499443aaa.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto