Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
01 giugno 2011

SENZA LA COPPIA NON C’È EQUILIBRIO
La coppia fondamentale

I nostri avi conoscevano il caldo e il freddo, il giorno e la notte, l’estate e l’inverno. Agli antenati la natura si presentava composta di atomi dicotomici, coppie di forze indivisibili e fondamentali. Naturale e istintivo era, ed è, il porre rimedio allo squilibrio: se ho freddo cerco il calore, se ho fame la sazietà ecc. Da questi bisogni primari si sviluppò un’arte che conosceva i modi per ritrovare l’equilibrio in senso dicotomico.
Come non notare la “danza della coppia” nei due piedi che avanzano alternativamente, o nelle ali degli uccelli? La prima idea di spazio, inoltre, è una duplice divisione tra terra e cielo coincidente con l’orizzonte. Lo spirito è il respiro nel suo duplice aspetto : inspirazione ed espirazione. Il tempo è scandito dal giorno e dalla notte, dalla stagione fredda e quella calda. è la danza delle due mani dell’uomo e quella d’amore dei due genitori che procreano.
Due sono le divinità : il maschile e il femminile. Entrambi indispensabili alla creazione, al mantenimento e alla distruzione di ogni cosa. Le infinite forme non sono che figli della divina coppia, loro emanazioni.
[Ciampa. 1995. 2^ parte]

In un post precedente in cui si parlva degli indici di ws facevamo al considerazione che il Dj aveva ancora uno spazio di disccesa, mentre Nas e S&P erano sostanzialmente arrivati. Hanno prevalso i secondi e sugli indici americani siamo in presensa di un rimbalzo. E, come sappiamo, per scendere noi si abbisogna che tutti e tre gli indici siano nella stessa direzione. Attenzione quindi al Dj xè è ancora lui in questo scorcio di 2011 a tirare le fila.

Nel mare nostrum invece siamo ancora impelagati mensile si mensile no. Temporalmente abbiamo tutto lo spazio per un ulteriore 16gg a chiusura di ciclo. A proposito, siamo in un nuovo 16gg dal 25 maggio?
Si

1306910260o16.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]
 
Oscillatore, e dunque incrocio medie a rialzo ci sono. Velocità già da qualche giorno.
Tl riba dal max dell'11 maggio idem

1306910484mensile.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo mensile\16gg]

come il grafico evidenzia nella tl tratteggiata intermedia
 
Sempre su quel grafico possiamo notare la tl riba più esterna che è stata testata.
Ieri ci siamo andati sopra ma poi abbiamo chiuso sotto. Ed è la chiusura che conta.
Oggi l'apertura positiva riproporrà da subito il taglio rialzista e questa volta staremo attenti che diventi supporto per avere la conferma.

ulteriore conferma l'abbiamo dal Williams

1306910657w32.gif

[Derivato giungo. Tf 20'. Ciclo mensile]

vicino all'incrocio up
e anche dal roc

1306910710r32.gif

[Derivato giungo. Tf 20'. Ciclo mensile]
 
inoltre il nostro fidato amico (in castigo per l'errore dell'altra volta) vede una notevole divergenza up

1306910770fourdays.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 4gg]

che si esplica su un 16gg, appunto il primo del mensile in corso.
Oggi si saprà della Grecia (che è fallita lo sappiamo dall'anno scorso, quello che ci manca è quando faranno calare la maschera ufficialmente) e, se passeremo indenni questo evento (oggi e prox giorni) diamo il mensile come partito con più probabilità.
Probabile inoltre che nella giornata di ieri si sia verificato il 3° sperandeo di inversione sul mensile
 
Poca voglia anche ieri di ricoprirsi lasciando ben due gap aperti sotto. E forse oggi avremo il terzo in apertura. Un pò troppi cominciano ad essere. Qualcosa si scenderà a partire dal massimo di oggi in un Taylor abbastanza regolare che batte sell short day. E questo viene bene xè permetterà di correggere l'errore di lunedì.
Il punto di entrata allo scoperto è sotto i 21.050 con particolare attenzione ai 21.000 che diventino supporto per oggi. Il target, oltre a quello del canale postato ieri, è la chiusura del gap di martedì ma poiché incontreremo prima la tl rialzista che tiene l'8gg la battaglia sarà intorno ai 20.900. Uno scivolone a chiudere il gap a 20.800\30 ci può stare con recupero poi della medesima.
Succederà tutto oggi? Probabile. Con chiusura sopra la tl riba che tiene il mensile a conferma della partenza del medesimo, ovvero intorno ai 21.000
 
Se scenderà di più meglio. Il nostro problema è se dovesse continuare a salire e fare un massimo anche nel 7° 8h. Ovvero dalla chiusura del 6° che inizia stamattina.
E' un problema si xè apparentemente siamo controtrend (ed è sempre così quando si sbaglia l'entrata xè si sbaglia l'ipotesi)
 
Dipenderà dallo schema: max in apertura e min in chiusura o viceversa. Se facciamo un max in chiusura sopra quello di ieri abbiamo forti probabilità che domani, 7° 8h avremo il max di ciclo 8gg e quindi converrà chiudere lo short in chiusura xè le previsioni di apertura per domani saranno ancora a rialzo in buy day che scenderà poco. Viceversa se siamo nel primo schema allora continuiamo con regolarità la chiusura di ciclo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto