Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Primo punto di eventuale rimbalzo a 15.080 15.015.
Oppure tenta di recuperare prima il bordo inf del canale odierno.
Dovrebbe farlo. Più probabile a partire da quel range di cui sopra
 
:ciao:



Questi non sono persone normali, hanno gli euri in sacoccia, se li guardi, prendono la valigia e l’aereo e vanno in ferie non gliene frega niente del popolo.
Insomma a chiacchiere non si fa niente, il popolo Italiano dovrà capire questo, o faremo una fine impietosa.
Ormai è una lotta impari.




:ciao::ciao::ciao:


Come disse quella regina francese di origini austriache passata alla storia.
E' sempre stato così.
Non è il problema che alcuni di noi, giunti al potere, se ne approffitano.
Purtroppo sarà sempre così.
Piaccia o no.
E' il senso del limite che manca.
Agli italiani del tutto.
In questo mi piacciono di più i cinesi. Quelli antichi ovviamente. Hanno indagato molto bene il potere, ponendosi dal punto di vista del popolo: chi e cosa deve fare il Principe?
Dunque su cosa origina il Principe.
Platone e Aristotele invece si sono posti più dal punto di vista dell'ideale politico, perdendo di vista il bene delle persone.
I latini hanno setenziato più dal punto di vista del potere.
Cq anche queste tutte parole.
Non considerarle.
 
Siamo un popolo di cogl.....i!!!!
Dovremmo esssre in piazza con i forconi stile inferno dantesco, altro che!!!!!


:wall:

Che ci fa lì 'sta gente? Come fanno ad essere lì? Negli studi, sono andati oltre la licenza elementare?
Tutto questo comunque succede perché qui non c'è meritocrazia. Ma lo immaginate questo stesso paese se il merito venisse prima della paraculata? In ogni settore e ambito del sistema Italia?
Un paese in cui i furbi del quartierino vengono sgamati subito e castigati per davvero senza nessuna pietà (quanti falsi invalidi in meno avremmo? quanti corrotti? quanti forestali per km quadrato di superficie?), un paese in cui le persone capaci e volenterose fossero in alto, alle leve del comando, e gli ignoranti, i kazzari e i parassiti in basso. Signori, qui da noi la piramide è rovesciata, questo per me è il cuore del problema. Non l'etica e la morale, che se son disarmate non conquistano quasi nessuno. Scusate lo sfogo... :p
 
Che ci fa lì 'sta gente? Come fanno ad essere lì? Negli studi, sono andati oltre la licenza elementare?
Tutto questo comunque succede perché qui non c'è meritocrazia. Ma lo immaginate questo stesso paese se il merito venisse prima della paraculata? In ogni settore e ambito del sistema Italia?
Un paese in cui i furbi del quartierino vengono sgamati subito e castigati per davvero senza nessuna pietà (quanti falsi invalidi in meno avremmo? quanti corrotti? quanti forestali per km quadrato di superficie?), un paese in cui le persone capaci e volenterose fossero in alto, alle leve del comando, e gli ignoranti, i kazzari e i parassiti in basso. Signori, qui da noi la piramide è rovesciata, questo per me è il cuore del problema. Non l'etica e la morale, che se son disarmate non conquistano quasi nessuno. Scusate lo sfogo... :p

E non ti sembra etica e morale quella di far andare avanti colui che non sa?
Quale "valore" può giustificare una persona impreparata a ricoprire il ruolo per cui è demandato?
L'etica valore richiede che colui che sa faccia. Che colui che sia capace agisca. Che colui che ha talenti, li coltivi.
Per sé stesso a favore della comunità.
Per la comunità se ha un ruolo comune.
Siamo li.
Quando veniamo a patti
quando cediamo
quando mentiamo
quando ci nascondiamo
quando....ci vendiamo per quattro soldi
sono i valori e l'etica che saltano
i paraculati sono gli ultimi ad arrivare
conseguenza di quel cedimento
Lo so. Lo so.
Quando parliamo di valori si apre un vespaio
Quali sono?
Chi ha ragione?
Come li applicchiamo?
Chi ha il diritto di dire cosa sono?
Chi controlla?
Eterni problemi dell'uomo.
Ma oggi è più importante la Barilla dell'onestà.
E così mia figlia ogni giorno mi chiede un Kinder...

Io non mi sposto
e continuo a

:eek:
 
venerdì 11 novembre 2011

Oggi è un giorno di cambiamento. La numerologia assegna al numero 11 questo significato.
Dopo l'11 marzo, in questo 3d, si può trovare qualche scritto su questo numero.
Ma non è questo il punto.

"Oggi gli insegnamenti religiosi, sprituali, devono curarsi molto più di prima dell'<<immagine>>. E questa immagine deve essere trasparrente. Vera e pura.
Non dogmi, tradizioni, potere, gerarchie, paramenti, templi, scenografie, suggestioni, flase credenze.
La spiritualità ha molto più a che vedere con la morte che con la vita. E dura per tutta la "vita".
Si rischia altrimenti di vivere per uno scopo transitorio pur di non pensare alla morte.
Tutto ciò che ha un inizio, ha una fine.
Noi siamo un sogno che ad un certo punto non ci sarà più.
Se siamo un segno è meglio essere un bel sogno. Consapevolezza amore e armonia.
La natura dell'uomo non è perfetta.
Però come forma non possiamo essere non-forma.
Sta a noi decidere quale "forma" assumere.
[Ciampa 22 luglio 1998]

Detta così sembra un pochino dura se non proprio da depressi.
Ma non è così.
Noi vogliamo centrare il bersaglio.
Andare dritti al centro.
Ma dobbiamo prima conoscere il centro.
Il bersaglio.
In borsa è il gain. Mettere l'ordine giusto. E nella vita?
Proveremo a recuperare gli insegnamenti di Ciampa per cercare in essi un aiuto a diventare tutti arcieri.
Così nella vita così in borsa
 
Ultima modifica:
Apertura poco emozionante. Verde comunque. Probabilmente +0,5%. Vedremo
E ieri cosa è successo?
Che il minimo ha tenuto. Il 7° 8h ha fatto la finta dello strappo ma anche per lui era sinceramente troppo il gap da recuperare sul giorno precedente.
Ed ha corso assai
 
Ma anche la vita, come abbiamo visto a suo luogo (cfr. il nostro articolo Di chi è la mia vita?), non può essere assunta alla dignità di valore assoluto, perché vi sono valori che la trascendono: l'amore, la libertà, la verità, la giustizia. Vi sono persone che hanno sacrificato la propria vita per affermare tali valori, e ciò viene percepito come un fatto altamente ammirevole anche all'interno di quelle culture che sostengono con forza il principio della sacralità della vita stessa.
 
8gg

Osci corettamente ha dato il suo segnale di chiusura. Ma ancora non ci piega verso l'alto per fare il minimo

o8gg.GIF


per forza, con quella bella giornatina scaccia politici di mercoledì...


v8gg.GIF


il previsionale invece ha dato un segnale di inversione

p8gg.GIF


confrontare a dx nella giornata di ieri la divergenza prezzi\previsionale

diamogli ancora oggi. Deve diventare evidente.
 
Ma anche la vita, come abbiamo visto a suo luogo (cfr. il nostro articolo Di chi è la mia vita?), non può essere assunta alla dignità di valore assoluto, perché vi sono valori che la trascendono: l'amore, la libertà, la verità, la giustizia. Vi sono persone che hanno sacrificato la propria vita per affermare tali valori, e ciò viene percepito come un fatto altamente ammirevole anche all'interno di quelle culture che sostengono con forza il principio della sacralità della vita stessa.


Donare la propria vita per l'Amore del prossimo (cosa è se non questo la sete di giustizia libertà verità che porta l'uomo ad immolarsi per questi ideali?) è trascenderne il presente. La morte che santifica la vita.
In termini assoluti non è così.
Ma la forma non può essere non-forma.
Il simbolo del Tao lo evidenzia in maniera perfetta.
Peccato che sia abusato al punto che lo tatuiamo sul corpo senza capirne il significato.
Prendi Elfo. Si candida Presidente del Consiglio per fare quel che è giusto fare.
Ma ha paura di morire.
Vita e Morte.
E' giusto così.
E' la morte che da valore alla vita nel gesto che il singolo decide ci compiere.
E ritorna Camus e il suo libro "Il mito di Sisifo".
Ma ora stop. Siamo in un 3d di borsa.
Al più ci vediamo a Novara al corso di meditazione se vuoi....
 
Andiamo a singhiozzo anche oggi.
Dunque
E il 4gg?

o 4gg.GIF


in divegenza up confermata anche ieri

v4gg.GIF


velo che fa il suo lavoro

p4gg.GIF


e previsionale che si associa all'8gg.
Ma qui sul 4 è già più preciso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto