Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco il minimo visto ieri sera.
Ma deve prima essere fatto.
La tl non ha retto. Bene.
Questa tecnica è da imparare quanto prima. Evita nella maggior parte dei casi il loss.
Purtroppo a volte causa dei mancati gain.
Ma il primo obbiettivo deve essere non perdere. Solo così ariverranno i guadagni.
E le divergenze? Lo sapremo in chiusura come sono. Non credo vengano negate. Dovrebbero chiamare il nuovo 16gg. E il tempo sta per finire.
E quando il tempo scade, la tendenza cambia.
 
Prima del ritracciamento delle 14.30

taylor.GIF


alle 15.00

taylor2.GIF


sostanzialmente sta per dare il segnale di min fatto, ma non lo ha ancora dato.
E rimane in situazione di Buy day.
Come detto, mi sembra ieri, non siamo in variante 4 o 5 ma in ciclo a ribasso.
Dunque ieri era buy day con regolare minimo.
Oggi ricomincia il conto delle varianti: sarebbe sell day salvo nuovo minimo-.
L'oscillatore non da il segnale di minimo.
Quindi alle 15.00 siamo in variante 4 o in ciclo a 3gg a ribasso.
La differenza? Che in variante 4 può essere l'ultimo minimo a segnare il 16gg. In ciclo a ribasso il minimo è atteso per lunedì. O per domani.
Statisticamente il ciclo a 3gg finisce per la maggioranza dei casi in un buy day (lunedì appunto); poi in uno short day. Solo nella minoranza dei casi in un sell day come sarebbe oggi.
Ricapitolando. In caso di nuovo minimo oggi può essere variante 4 con ripresa del conteggio domani. Oppure in ciclo a 3gg in un sell day che va sotto e richiama minimo anche per domani.
Nel caso non arrivasse il nuovo minimo oggi?
Se l'oscillatore non taglia l'asse dello zero rimaniamo in ciclo a ribasso ed è più probabile un nuovo minimo domani. Dunque un sell day sempre su ciclo a ribasso.
Se invece tagliasse up dovremo ritornare a controllare i massimi. Che oggi non sono stati violati (quelli a pari ciclo precedente, nel caso l'8h, quindi quelli di ieri).
Il richiamo di minimo è ancora aperto.
Aspettiamo dunque.
 
min fatto come da previsioni
secondo pacco long
richiami ancora aperti
aspettiamo il taylor che ci dica sell day (taglio up)
ora non lo è

taylor3.GIF


alle 17 forse si
 
Affascinante questa lettura di lungo periodo dell'ottimo Goldor

1322172855goldorvisionelungo.jpg


e grandissimo nell'idea che ha portato avanti di questo mensile in tre tempi

Cicli e Gann: sinergia con le opzioni

:eek:
:ciao:
sì interessante, però mi chiedo 2 cose: perchè dà partito il T+3 al 4/10 in europa? l'ipotetica lingua è una soluzione interessante, ma non era giò una possibile lingua il 5° T+3 dello scorso annuale cioè quello da giugno a settembre 2011?
 
4 ottobre: C'è un video del miglio Su questa cosa, il ciclo che parte è la sua lingua elevata alla quarta, ovvero hai una lingua x intermedio e una per il biennale... Il 4 é anche il minimo di s&p per cui la lingua diciamo che serve per sincronizzare i minimi... Trovi il link sul suo blog.
Scrivevo infatti sul suo Blog che questa cosa assomiglia un Po al 2003-2004 dove notoriamente c'è un Po di casino con la conta ciclica... Ciò che mi è parso interessante è un battle non catastrofista :D
 
Ultima modifica:
Affascinante questa lettura di lungo periodo dell'ottimo Goldor



e grandissimo nell'idea che ha portato avanti di questo mensile in tre tempi

Cicli e Gann: sinergia con le opzioni

:eek:
:ciao:

Al di la del mensile in 3 tempi l'ipotesi di fondo è corretta: l'uscita da questo intermedio (23 sett - ?) dirà e l'ampiezza del temporaneo pull back e la porfondità del successivo minimo.
Perché?
Perché non è ancora chiaro cosa sia partito a luglio (Dunque maggio per quel che ci riguarda)?
E non è ancora chiaro se il minimo del 23 settembre reggerà.
Ovviamente ad oggi siamo tutti più proponsi a vedere un semestrale in partenza sul minimo del 23 settembre. Financo un annuale. E a considerare il minimo del 23 settembre come inviolabile.
Stiamo a vedere come chiudiamo in questi giorni...
 
sì interessante, però mi chiedo 2 cose: perchè dà partito il T+3 al 4/10 in europa? l'ipotetica lingua è una soluzione interessante, ma non era giò una possibile lingua il 5° T+3 dello scorso annuale cioè quello da giugno a settembre 2011?


Non corriamo troppo dietro alla ricerca di un minimo comune denominatore.
Sarebbe troppo semplice: tutti lo vedono. Inoltre sarebbe l'idealità. Come scrisse il buon Ciampa sulla sua dispensa di borsa l'onda ciclica rappresentata dal battleplan rapprensenta l'idalità a cui noi fittiamo l'onda "reale" dei prezzi cercando di adeguarla alla prima.
Se in potenza è possibile avere un minimo comune nella pratica le persone partecipanti al giro della borsa "sporcano" l'idealità causando gli sfasamenti.
Del resto ogni indice è lo specchio di quello che rappresenta. I nostri dello stato economico ed emotivo dell'Italia. L'Italia dellE'uropa. E l'Europa dell'Occidente. L'occidente nel suo rapporto, oggi, con la Cina.
Una interdipendenza esiste.
Allora potremo dire che un minimo comune in realtà esiste. Ma difficilmente nello stesso giorno.
Del resto esistono due cose importanti:

- il fuso orario
- nessuno di noi che segue gli indici di quella che si dice essere la piazza più importante: Londra e il suo Ftse 100
 
4 ottobre: C'è un video del miglio Su questa cosa, il ciclo che parte è la sua lingua elevata alla quarta, ovvero hai una lingua x intermedio e una per il biennale... Il 4 é anche il minimo di s&p per cui la lingua diciamo che serve per sincronizzare i minimi... Trovi il link sul suo blog.
Scrivevo infatti sul suo Blog che questa cosa assomiglia un Po al 2003-2004 dove notoriamente c'è un Po di casino con la conta ciclica... Ciò che mi è parso interessante è un battle non catastrofista :D

Si è così. E rispecchia il suo insegnamento sulle medie a controllo dei target di ciclo.
La variante fatta nel 2003-2004 la trovi sul file range che ti ho dato.
E li capisci subito: sei difrontre a due conteggi. Uno corto ed uno lungo. Tutti e due validi.
Il fatto è che i conteggi sono stati fatti nel 2011. A giochi fatti.
E quindi chiaramente visibili.
La differenza nei due conteggi sono i soldi che perdiamo scomettendo su l'uno o sull'altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto