Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Richiamo di massimo chiuso subito in apertura.
Se è sell day confermato dovremo avere un recupero dei prezzi in chiusura discreto.
 
Concordo.

Intanto siamo sulla tl che tiene il 4gg. E mo vediamo la forza di questo T-1

Sinceramente mi aspettavo di meglio da questo t-1...ovvero una correzione minore...
Abbiamo rotto con violenza la trend che ne teneva la salita...
Secondo me questa debolezza potrebbe essere una conferma ulteriore che il 9 gennaio non sia partito il mensile ma il 2° t+1 del mensile partito il 19 dicembre.
Spero di poter chiudere il long da più in alto sul prox t-1...
Per ora sto dentro.
 
Sinceramente mi aspettavo di meglio da questo t-1...ovvero una correzione minore...
Abbiamo rotto con violenza la trend che ne teneva la salita...
Secondo me questa debolezza potrebbe essere una conferma ulteriore che il 9 gennaio non sia partito il mensile ma il 2° t+1 del mensile partito il 19 dicembre.
Spero di poter chiudere il long da più in alto sul prox t-1...
Per ora sto dentro.

Fino a 640 tengo. Oltre rientro da più sotto.
Vediamo la chiusura per la forza.
 
Si non mi aspettavo una discesa del genere...
Vediamo...


Suvvia, per una volta che abbiamo un 4gg regolare che mostra la sua chiusura già siamo scontenti?
Non ho ancora fatto l'analisi, ma la chiusura sopra i 15.000 è buona.
I precedenti mensili in partenza pari ciclo sul 4gg erano difficili da prendere in chiusura xè non si trovava il punto. Salivano e basta.
Per poi scendere di brutto.
Ora ne abbiamo uno che ci da un punto di entrata. Aspettiamo le conferme lunedì anche xè dire che ieri era buy day non me la sento. Se non era sell era short day (ma rifarò il conteggio per esserne certo) e quindi un long over era azzardato.
Ma andare a cercare il max di ciclo sul primo due giorni per me sarà profittevole.
Sul CAC 40 non so xò :cool:
 
lunedì 16 gennaio

Minimo del 4gg oltre le attese ma entro i target.
La domanda ora è la seguente: ha chiuso il 4gg? E' il primo di un nuovo mensile, oppure l'allungo del precedente?
Non è cosa da poco.
A. Chiudiamo il long in essere?
B. Entriamo domani a rialzo?
C. Se siamo ancora nel vecchio mensile shortiamo?

Andiamo con ordine è vediamo la situazione ciclica.

Mensile

o32.GIF


Incrocio a rialzo delle medie che controllano il ciclo e linea di tendenza rialzista. Normalmente avere l'incrocio delle medie su questo ciclo (ancorché con medie veloci) già sul primo 4gg non succede.
Perché questa volta? Perché i prezzi sono compressi su una fascia orizzontale esigua. Non è indice di affidabilità per gli oscillatori il laterale. Lo sappiamo. Quindi teniamolo presente. Ma leggiamo il dato come esso si presenta: incrocio up ad indicare il 09 gennaio partenza di ciclo.

Del resto anche il 16gg da incrocio a rialzo

o16.GIF


e anche su questo ciclo il segnale sul primo 4gg è abbastanza prematuro. Valgono le considerazioni fatte sopra per il mensile. E sono due segnali di ripartenza

Anche l'8gg da ciclo partito

o8gg.GIF


E qui ci siamo.

Dunque 8\16\32 gg partiti il 09 gennaio 2012

Il tutto riassunto dal ts di controllo sulla pista ciclica

pcuni sup.GIF


Da notare due cose, e per farlo usiamo la stessa rappresentazione grafica ma senza l'8gg

pc sup.GIF


mensile sull'asse ma non ancora sopra per la pista ciclica: leggere divergenza con l'oscillatore (sopra postata la versione con le medie su questo ciclo). Da un lato la divergenza è la risultanza che per la pista ciclica rallento le medie per una maggiore precisione; dall'altro il laterale sopra citato.
L'altra cosa da osservare è l'indicatore dell'intermedio. I dati sono stati limitati ad una serie di 2.000 righe equivalente ad un periodo di 76 giorni come visualizzazione grafica, ma le formule lavorano su un arco di due anni. Sono quindi una mole di dati importanti.
Questo per dire che l'intermedio, da questo indicatore, è nella sua fase discendente con ciclo partito a novembre 2011.
E questo dovrebbe dare origine o ad un mensile ancora in laterale, o ad un troncamento a rialzo su questo ciclo.
E la possibilità di un mensile a ribasso in linea con un ciclo che vada a chiudere un semestrale?
Giusto, ma lo vediamo dopo con i previsionali.
Prima una domanda a cui si deve rispondere guardando questo grafico:
 
si notano due incroci ad indicare un secondo intermedio partito il 14 dicembre. Possibile?
Certo che no. Dobbiamo usare medie più o meno lente a seconda del momento ciclico in cui ci troviamo e della fase del mercato. L'attuale fare è laterale ribassista. Lenta dunque. Non parliamo di volatilità, ma di oscillatori ciclici che si rapportano ai prezzi. Prezzi che rimangono sulla stessa fascia\range per 4 mesi fanno un canale orizzontale formidabile. Non tanto formidabile ne risulta la sua lettura mediante gli oscillatori.
Dunque ne variamo le velocità. Velocità non da intendersi come "calcolo della velocità di un oscillotore", il quale è un indicatore a noi ormai noto. Ma le medie che ne compongono la formula. Dunque prendiamo in considerazione cicli diversi per monitorare quello che a noi interessa.
Per farla breve (era ora mila...) i rapporti possono essere i seguenti:

- 1 1\2 di ciclo
- 1\2 di ciclo 1\4 di ciclo
- 1\2 di ciclo 1\8 di ciclo
- 1\2 di ciclo 1\16 di ciclo

a voi i vari esperimenti.
Quello che qui interessa è questo grafico

intermedio_lento.GIF


rallentando l'oscillatore si nota meglio il ciclo

Ultimo inciso: il ragionamento sovra esposto vale sia che si facciano oscillatori a ritmo 3 che a ritmo 4....
Altro consiglio: provare a mettere un ciclo a ritmo 3 e un ciclo a ritmo 4 assieme, il risultato sarà curioso.

Riassumendo: da questa carrelata ci troveremo sul 1° 4gg di un mensile, il quarto, che andrebbe a chiudere un intermedio partito il 25 novembre 2011 facente parte di un semestrale partito a settembre 2011
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto