Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come sempre un inciso riportando papà miglio:
sul minimo di gennaio, il nove, da partito un semestrale.
Dietro a questa considerazione ho letto report di altri trader (sempre a pagamento aimé) che hanno forzato la loro analisi per farla collimare con quella del miglio.
Vedremo.
Di certo io contro corto, ma qui il miglio accelera all'inverosimile.
Sarà così?
Le giustificazioni a sorreggere questa ipotesi il miglio le posta tutte. E sono convincenti.
Quindi, poiché io non sono nessuno e non posso assolutamente confrontarmi con questi trader, miglio in primix, giocoforza ne tengo conto.
Ma nel mio piccolo non è solo per questo che abbiamo, ad oggi, non preso in considerazione l'ipotesi di un intermedio a ribasso.
Il che, per inciso, non significa che sono d'accordo totalmente con il marck up partito come ipotizzato dal miglio.
 
Il previsionale dell'intermedio. E' a rialzo.

p64.GIF


Da notare il minimo del 09 gennaio rispetto al combo. Da dire xò che la media gialla del combo sta rimbalzando sull'indicatore. Dovrà andare sotto probabilmente. Li vedremo il combo se creerà una divergenza ribassista rispetto ai prezzi. E avremo la conferma di quanto affermato.
Per ora siamo in divergenza rialzista su un intermedio partito il 25 novembre 2011.

Ma veniamo ala domanda posta in apertura, cosa facciamo con il long in essere domani? Entriamo a rialzo?
Rimaniamo sui previsionali
Mensile

p32.GIF


vicino alla divergenza ribassista, ma non c'è

T+1

p16.GIF


qui la divergenza c'è... (controllo la mente e non impreco più di tanto, sarà meglio)

T

p8gg.GIF


C'è.

T-1

p4gg.GIF


C'è

Dunque potremo dire che domani ci aspeterebbe un nuovo minimo a chiudere il 4gg. I previsionali fino al 16gg lo chiamano sotto il minimo di partenza, il mensile è indeciso.
Lo storno di fatto è stato profondo. Ma hanno retto i supporti. La stessa indicazione è data dai previsionali: se il minimo non è inferiore al paletto indicato venerdì (sotto il quale chiudo il long) abbiamo un ulteriore conferma. Dunque minimo superiore ai 14.650 è tenuta del supporto.
Poi se vogliamo parlare se è partito veramente un mensile di fronte a una situazione del genere siamo qui. Come potremo parlare del declassamento della Francia.
Ma qui facciamo analisi sui dei ts. Ed essi scontano le notizie del mercato all'interno degli indicatori.
E taylor che dice?
 
Taylor mette qualche dubbio.
Partiamo dal conteggio. Capita raramente ma è cosi.
Contando dal 23 settembre venerdì era sell day. Dunque su un semestrale
Contando dal 25 novembre idem era un sell day. Dunque su un intermedio.
Contando dal 09 gennaio era un sell day. Dunque sun un supposto mensile.
Abbiamo avuto un minimo inferiore al buy day. Fin qui poco male. Saremo in variante 4 ma dentro Taylor: avremo chiuso il long iniziato giovedì e ora saremo flat in attesa del max da cui shortare (Tatlor funziona così). Dunque non saremo in loss. Al massimo in un mancato gain.
E questo è già molto. Niente danni ed un gain in tasta.
Grafico

taylor.GIF


l'osci è andato sotto e guardate alle medie sopra: la distanza è aumentata.
Or dunque. Se domani facessimo un minimo in apertura\prima mattinata con uno schema min in open max in close e contemporaneamente un recupero dell'asse allora ci siamo. Si conferma la chiusura del 4gg e il ciclo dei 3gg rimane a rialzo.
Ma se così non fosse si apre un serio dubbio sulla continuazione del rialzo su questo 8gg.
Quindi abbiamo qualcosa da controllare domani:
- apertura
- eventuale minimo
- chiusura del 1° 4h se sarà sotto o sopra e all'apertura e ad un eventuale minimo
- recupero dell'asse (se non avrò i soliti disturbi su questo punto di penso io a postare il grafico)

Ricapitolando: Taylor è andato in variante 4 ma con una virata di ciclo a ribasso. Questo richiama un ulteriore minimo domani ma anche per martedì, ovvero il buy day. Su questo scenario si conferma l'inversione down. Per essere smentita dobbiamo assistere ad un recupero dei prezzi con un minimo fatto nella prima parte della seduta e ad un taglio up dell'asse dello zero.

Divergenze sul 4gg?
 
No.

o4gg.GIF


Anche questa mancata divergenza rialzista chiamerebbe un altro minimo domani.
Se su quel minimo si genera la divergenza up sull'indicatore, associato al Taylor potremo parlare di chiusura del 4gg e ripartenza del 2°.
I previsionali si aggiornano a chiusura e quindi non li consideriamo più.

Su questa ottica sul minimo di domani non chiuderei il long a meno che non vada sotto il paletto postato. Sostanzialmente lo stop loss. Se raggiungiamo quel valore chiudiamo il gap e il loss generato lo recuperiamo sul rientro sotto il minimo del 09. Conviene quindi uscire senza tanti ulteriori indugi.
Ma entrare a rialzo lo facciamo?
Ovviamente solo se regge il paletto. Inoltre dipende quando arriva il minimo (sempre se arriva ovviamente)...
 
Si vede come il giro delle chiudere sia tra le 16.00 e le 17.00

20 min.GIF


Il minimo di partenza del 4gg il 09 gennaio è alle 17.00. Il minimo di venerdì è alle 16.20.
Temporalmente dunque il minimo lo aspettiamo entro le 12.00 di domani.
Oltre, soprattutto in chiusura, siamo oltre il tempo max per l'8h.
In chiusura sono 36 ore. Alle 12.00 di domani sono 39. Avremo tempo per un minimo anche in chiusura di domani con un allungo dunque di 8h.
Come teoria non fa una grinza.
Ma un minimo in chiusura non andrebbe bene per Taylor.
Dunque un minimo sulla prima parte della seduta è indice di chiusura del 4gg.
Un minimo in chiusura invece lascerebbe più dubbi sulla chiusura e dunque sulla ripartenza del T-1.
1° 4h di controllo importante domani.
E la nostra entrata?
Ecco, appunto. Ne riparliamo domani in pre-apertura. Ma la farei in ogni caso sulla chiusura del 1° 4h e quindi dopo aver visto il minimo relativo...
Siamo sempre li del resto, l'entrata la si fa su ciclo a 2h. Come sempre.
Anche per l'entrata su un intermedio.
Richiami di minimo aperti?
 
No. E nemmeno di massimo. Su questo Ts nessuna indicazione. Anche questo è significativo. Non chiamo ribasso.
Ma nemmeno rialzo mila.
Vero. E questo mi da l'occasione per dire una cosa molto importante. La lettura degli indicatori che leggete sui 3d rifletteno il sentiment dello scrittore. Non si scappa.
Ovvero: gli indicatori sono in dipendenza dell'osservatore.
Dirò di più. La stessa costruzione degli indicatori riflette il sentiment del trader che li ha approntati.
Prima di prendersela con chi scrive sui 3d si dovrebbe sempre considerare che il sentiment è la cosa discriminante.
Ed esso a volte c'è e a volte non c'è.
Riflettiamo su questo aspetto.
 
Passando allo stock sul daily S&P dovrebbe fare ancora il minimo prima di ripartire

stock sep.GIF


mentre il ftse è ancora a rialzo (assenza di divergenza)

stock ftse.GIF


chiamando un altro massimo

Vedremo. Questo indicatore va molto bene su tf piccoli. Soprattutto per le entrate. Ma è interessante osservarlo da vicino. Provate.
 
Canale. Non c'è stato tempo giovedì e venerdì di postare il canale. Ma è stato, come sempre, precisissimo.
Venerdì abbiamo in sostanza ballato 5h su 8h sulla sua mediana. 15.250 medi.
Questo rende il target interessante. Sfondato e non recuperato il bordo inf scattano i target riba:

- 14.700 prima, 14.595 dopo.

Dunque sul primo target siamo ancora dentro la visione a rialzo. Sul secondo o in allungo di un 8h o girato tutto a ribasso.
Inutile ricordare quanto detto sopra su questo punto.
 
Sul canale orario abbiamo chiuso sopra il bordo inferiore. Motivo per cui venerdì sera parlavo di una buona chiusura. Il richiamo di minimo apparente che si evidenzia da questa analisi per domani ci riporta sotto. Un recupero del medesimo sarà ulteriore conferma dei corsi a rialzo.
Quindi occhio ai 14.850 circa. Un minimo in spike inferiore con rapido recupero è altro segnale di chiusura del 4gg dentro un trend a rialzo.
Ricordo che i tarfget postati inizio settimana su questo tf sono prodomi all'entrata dei target sul daily.
E, ritornando al sentiment di cui sopra, ho postato solo quelli a rialzo.
Tanto sotto tutti possiamo immaginare quali siano.
Ma è solo questione di tempo prima che anche quelli entrino a far parte dell'analisi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto